




Serie B. Il salto di categoria non è più un tabù per la rinnovata Geonova Lucca che si appresta ad affrontare il prossimo campionato di serie C Gold con ambizioni da protagonista. Dopo il positivo esordio in Coppa contro Carrara, la squadra che affronterà la stagione 2018-2019 è stata presentata questa mattina (15 settembre) alla Ego. Tutti, dal presidente Luigi Pracchia al main sponsor Geonova per bocca di Francesco Giusti, hanno auspicato una stagione ricca di soddisfazioni dopo la delusione dell’anno scorso dove il Cmb venne eliminato ai playoff dalla Pielle Livorno. Curiosamente, sarà proprio contro i labronici che i biancorossi inizieranno il nuovo campionato il prossimo 7 ottobre. Una squadra profondamente rinnovata, più fisica rispetto alla scorsa stagione e che vede un perfetto mix di certezze, tra cui spiccano il capitano Riccardo Romano e il bombardiere Andrea Barsanti, e di giovani talenti fuoriusciti dal Centro mini basket per una squadra che, con le parole di Francesco Giusti, “ambisce a fare meglio della scorsa stagione”.
“Iniziamo questo nuovo anno sportivo con rinnovate ambizioni – ha detto il presidente del Cmb Luigi Pracchia -. Siamo partiti anni fa curando il settore giovanile e adesso ci ritroviamo ad affrontare un campionato di C gold con ambizioni di promozione. Ogni anno abbiamo fatto sforzi sempre maggiori per mettere insieme un roster competitivo ma per poter continuare a crescere abbiamo bisogno che ognuno contribuisca continuando a mettere il proprio mattoncino. Ringrazio Comune e Provincia di Lucca che ci sono sempre vicini per aiutarci a risolvere i problemi legati agli impianti. Non posso poi non ringraziare i nostri sponsor, in primis Geonova senza il cui supporto niente di tutto questo sarebbe possibile. Faccio a tutti i migliori auguri per una stagione ricca di soddisfazioni”.
Alla cerimonia era presente anche l’assessore allo sport Stefano Ragghianti che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale: “Le vicende del basket a Lucca sono di lunga data e, come tutte le storie di lungo periodo, hanno attraversato momenti belli e momenti difficili. Questo è innegabilmente un periodo di difficoltà collettiva su tanti fronti. Il Cmb, in questo scenario difficile, ha tenuto alta la bandiera del basket lucchese e io per questo vi ringrazio. Siete una bella realtà che continua a sfornare giovani talenti e questo è molto importante: se questa fonte di atleti non si esaurirà, le prospettive non potranno che essere positive. I risultati sul campo che sicuramente arriveranno, non potranno che aiutare questo progetto a svilupparsi e crescere. Faccio quindi anch’io l’in bocca al lupo per la prossima stagione”.
Spazio poi ai veri protagonisti, cioè agli atleti e lo staff tecnico della Geonova Lucca 2018-2019 che sono stati presentati a uno a uno così come si conviene. La parola è poi passata al confermato coach Giuseppe Piazza che, pur più cauto nelle dichiarazioni, non ha nascosto gli obiettivi di alta classifica della sua squadra: “Il potenziale della squadra è sicuramente importante – ha detto il tecnico -. Rispetto all’anno scorso, il roster ha delle caratteristiche diverse e quindi giocheremo in modo diverso. Abbiamo una squadra più fisica e che può garantire una maggiore presenza dentro il perimetro. Nello sport non sempre vince il più forte, lo abbiamo visto anche lo scorso anno. Quello che noi possiamo fare è dare sempre il massimo, sia in allenamento che in partita. Scenderemo sempre in campo per vincere, questo è sicuro”.
Piazza si è poi sbilanciato nell’indicare quelle che per lui, oltre alla Geonova, sono le squadre più accreditate per il salto di categoria: “Pielle Livorno, ABC Castelfiorentino e Olimpia Firenze hanno sicuramente dei roster competititivi ma vedo diverse squadre, tre o quattro almeno, che potrebbero essere delle sorprese”.
Infine, il coach ha ricordato la sua esperienza ai mondiali di Russia con la nazionale italiana femminile di basket 3 centro 3, esperienza culminata con l’oro iridato: “È stata un’esperienza unica: nonostante fosse il terzo anno per me, giocare un mondiale è qualcosa di diverso. Sentire suonare l’inno prima di ogni partita è sempre un’emozione speciale che solo chi l’ha vissuta può capire”.
A nome della squadra ha poi parlato il capitano Riccardo Romano: “La squadra è nuova è vero ma tutti siamo consapevoli del nostro obiettivo: vogliamo la serie B – ha detto il lungo biancorosso -. Sarà difficile perché la stagione è molto lunga: lo abbiamo visto lo scorso anno, dove le squadre più forti non sono quelle che poi sono arrivate in fondo. Noi comunque ci proveremo”.
Questo il roster della Geonova Lucca 2018-2019: Barsanti Andrea, Cattani Alessandro, Celli Sudarshan, Giovannetti Nicola, Nesi Francesco, Pagni Giancarlo, Pantera Gianluca, Pierini Paolo, Puccinelli Carlo, Redini Lorenzo, Redini Marco, Romano Riccardo, Russo Matteo, Santini Emanuele, Simonetti Andrea, Tessitori Alessio, Zita Andrea.
Coach: Giuseppe Piazza. Primo assistente: Massimo Chiarello. Secondo assistente: Lorenzo Puschi. Preparatore atletico: Claudio Giuntoli. Fisioterapista: Federico Marchi.
Luca Dal Poggetto