Juniores nazionali, Seravezza corsaro. Pari per Viareggio, Real Forte e Ghiviborgo

16 settembre 2018 | 03:10
Share0
Juniores nazionali, Seravezza corsaro. Pari per Viareggio, Real Forte e Ghiviborgo

Ponsacco – Viareggio 1-1
PONSACCO 1920: Bartolozzi, Accardo (14’st Poggianti), Toscano, Belcari (14’st Costantini), Bertoncini (20′ st Macchi), Albanese, Giuntini, Fiore, Lazzeretti, Gemignani, Ayman. A disp. Betti, Fontanelli, Zichella, Belli. All. Minichilli
VIAREGGIO: Rossi, Pardini, Russi, Meloni (14′ st Leggio), Golisano, Maneschi, Gandini, De Cillis, Di Stefano (16′ st Oprita), Pacini, Fanfani. A disp. Lo Bosco, Belatti, Ridondelli, Baldesi, Tancredi, Manfredi, Fiale. All. Franchini.
ARBITRO: D’Elia di Pisa
RETI: 8’st Belcari, 15’st Gandini

Comincia con un pari l’avventura del Ponsacco negli juniores nazionali. Nella prima di campionato, infatti, i rossoblù impattano con il Viareggio al termine di una gara, sempre in bilico dal primo all0ultimo minuto e in cui potevano prevalere entrambe le formazioni.
Il risultato, alla fine, è la fotografia corretta di una partita corretta con i padroni di casa di mister Minichilli protagonisti sopratutto nella prima frazione e i bianconeri nella parte centrale della ripresa. Gli episodi decisivi tutti nel primo quarto d’ora del secondo tempo: passa per primo (8’st) il Ponsacco 1920 grazie ad un puntuale inserimento di Belcari che è entrato in area di rigore e battuto Rossi sul primo palo. La reazione del Viareggio, però, è immediata: il pari, infatti, arriva al 15′ con un rapidissimo contropiede concretizzato da Gandini che si è presentato solo in area di rigore e ha insaccato nella porta vuota dopo aver superato Bartolozzi in uscita.

I risultati del girone F
Ghiviborgo – Savona 1-1
Ligorna – Lavagnese  4-0
Massese – Tuttocuoio 3-1
Ponsacco – Viareggio 1-1
Real Forte Querceta – Fezzanese 0-0

Unione Sanremo – Seravezza 2-3
Esordio con vittoria esterna per la juniores del Seravezza Pozzi sul campo dell’Unione Sanremo: 3-2 il risultato finale con reti per i versiliesi di Galletti al 7’, di Galloni su rigore al 22’ e di Latini al 41’.
Questa la formazione schierata da Bechelli: Pili, Crispi, Bacci, Rossi, Pardini, Piazzolla Nigi, Galletti, Galloni, Szabo, Latini. A disp.: Venè, Bonni, Andreoni, Diouf, Moschetti, Boemio, Ferrarini; Del Frate, Castelli.