





Dopo la sconfitta casalinga del Castelnuovo con il Grosseto arrivano due altri ko per le lucchesi di Eccellenza, entrambe neopromosse. Cade il Camaiore a Santa Croce sull’Arno con la Cuoiopelli, cade il Vorno, traslocato per l’occasione a San Giuliano Terme, con il Vorno.
Cuoiopelli-Camaiore 2-0
CUOIOPELLI: Grasso, Rossi, Battistoni, Mancini, Botrini, Francesconi, Niccolai (29′ st Gambini), Paolicchi (25′ st M. Donati), Raffi (36′ st Mancini), Mengali (35′ st Montaguti), Landi (16′ st Raffaelli). A disp. Morini, Benelli, M. Donati M, Gambini, Mancini, Montaguti, G. Morelli., Raffaelli . All. Cipolli.
CAMAIORE: A. Pardini (1′ st Maffucci)., Dalle Luche, Bugliani, Seghi, Bertoli, Contipelli, Barbetti, D’Antongiovanni (35′ st Mussi), Morelli (1′ st Nardini), Viola (29′ st Frusteri), Mancini. A disp. Ferraiuolo, Maffucci, Bresciani, Crovi, Frusteri, F. Mariani, Mussi, Nardini, D’Alessandro. All. Pieri.
ARBITRO: Zoppi di Firenze (Raimo di Empoli e Jordan di Firenze)
RETI: 6’pt Mengali, 23’st Raffi.
NOTE: Angoli: 7 – 2. Ammoniti: 10′ Viola, 34′ Rossi, 18′ st Francesconi, 25′ st Niccolai, 35′ st Barbetti, 47′ st Seghi. Recupero 1° tempo 5′, 2° tempo 2′.
Mengali e Raffi con una rete per tempo e un palo ciascuno regalano la seconda affermazione interna consecutiva alla Cuoiopelli. E’ ancora in fase di crescita la squadra di Cipolli, ma il successo sui versiliesi non è mai stato messo in discussione. Oltre alle due reti, la squadra di Cipolli continua a collezionare legni sono 7 da inizio stagione. Alla prima conclusione verso la porta la squadra di Cipolli passa. Mengali viene servito in profondità l’avanti conciario si sposta a sinistra e colloca il palo sul palo opposto, per il suo primo stagionale. Alla mezz’ora l’assistente non vede che il pallone toccato con il braccio da Contipelli schizza verso la porta oltrepassa la linea bianca con Pardini che lo tocca sul palo per allontanarlo, i blu-granata si mettono le mani sui capelli, ma l’arbitro lascia proseguire. Al 38′ è Raffi ha colpire la traversa in seguito ad uno spiovente. Il Camaiore manovra bene ma la sua azione non va oltre la tre-quarti e così Grasso trascorre un pomeriggio senza apprensioni. Al quarto d’ora del secondo tempo Maffucci devia all’incrocio dei pali un incornata di Mengali destinata ad insaccarsi. A metà ripresa Raffi chiude con largo anticipo il match realizzando con un collo pieno da destra che termina in rete all’angolo opposto. Nel finale è Rossi ad entrare nella lista di coloro che collezionano legni su assist di Mancini. Due su due al Masini, non sarà brillantissima la Cipolli-band ma porta a casa punti.
Vorno-Fucecchio 0-2
VORNO: Martinucci, Lencioni (32′ st Balducci), Antoni, Gamba, Benassi, Riccomini, Matteoni (14′ st Haoudi), Battaglia (23 st Del Magro), Petracci, Barbaro (23′ st Del Ry), Palazzolo (15′ st Granucci). A disp. Brocchini, Frugoli, Dell Orfanello B., Cretu. All. Cardella.
FUCECCHIO: Del Bino, Intreccialagli, Menichetti, Pizza, Sabatini, Pinto, Tremolanti (42′ st Mazzanti), Cenci (24′ st Kazazi), Guarisa, Fioravanti, Rovai (40′ st Rigirozzo). A disp.: Rizzo, Tani, Fejzaj, Guidi, Mangiantini, Mazzanti, Conti. All. Targetti.
ARBITRO: Mancini di Pistoia (Romano di Firenze e Reale di Carrara)
RETI: 12’pt Rovai, 28’st Menichetti.
NOTE: Angoli: 2 – 8. Ammoniti: 25′ Palazzolo. Recupero 1° tempo 2′, 1° tempo 4′.
Il Fucecchio al Bui di San Giiuliano Terme centra la seconda vittoria esterna consecutiva e come avvenne nella precedente in terra carrararina anche questa per 2-0. Il Vorno dopo aver perso a Grosseto 7 giorni fa con 2 reti di perde subisce lo stesso scarto di reti anche in questa sfida, la prima giocata nel comune termale. Il successo del Fucecchio è meritato, la squadra di Targetti poteva portarsi sul 2-0 dopo appena 12′ e nel primo tempo ha avuto la possibilità di raddoppiare ma non è stata capace di tradurre in gol le opportunità avute. Il gol del raddoppio sembrva chiudere definitivamente il match, dopo il quale i lucchesi hanno avuto le chance migliori per riaprire la sfida mancando di precisione. Gli uomini più attesi non ci sono, Remedi non c’è nel Vorno fermato da un infortunio, un risentimento muscolare non permette a Sciapi di scendere in campo. L’inizio è a tinte bianconere. Rovai di testa incorna tra le braccia di Martinucci, passano 5′ e il Fucecchio mette la freccia, Fioravanti cattura palla sulla tre-quarti e allarga a destra per Edoardo Rovai diagonale vincente che fa esultare i molti accorsi da Fucecchio, per l’ex attaccante è il secondo centro in campionato e così dopo aver chiuso la gara in casa del San Marco Avenza due settimane fa, apre le marcature sempre lontano dal “Corsini”, Passano 2 e il Fucecchio potrebbe passare nuovamente. Sul traversone di Menichetti, il direttore di gara giudica da rigore il braccio largo di Benassi, Guarisa mette tutti d’accordo calciando alla sinistra un rigore che viene parato da Martinucci. E’ la seconda gara interna consecutiva che il Vorno subisce un calcio di rigore e per la seconda volta il penalty viene parata con il Valdinievole Montecatini aveva parato Brocchini oggi la prodezza l’ha compiuta Martinucci. Stordito da questo avvio iniziale cambia sistema di gioco abbandonando il 4-3-3- per un più equilibrato 4-4-2. Dopo 25′ si affaccia anche il Vorno, ottima la sponda di Petracci per l’inserimento a rimorchio di Barbaro, il cui tiro viene sporcato in angolo. A 7′ dalla pausa è sempre attraverso una torre che la squadra di Cardella prova a rendersi minacciosa. Battaglia dalla tre-quarti fa spiovere un pallone sul quale la torre di Palazzolo manda al tiro Antoni da dentro l’area, il tiro trova l’opposizione della retroguardia fucecchiese. Nel finale protagonista nel bene e nel male diventa l’ex attaccante del Porta Romana Rovai, prima deve fare i conti con un uscita a terra di Martinucci che ne frena lo slancio, poi si beve Benassi è davanti al portiere tutto solo vede la sua conclusione infrangersi sul corpo di Martinucci, infine nella fase di recupero sempre tutto solo ma in posizione defilata concludere sull’estremo lucchese. Il Fucecchio non l’ha chiusa e il Vorno in avvio di ripresa colpisce il palo estrerno con Benassi che arriva di gran carriera su una punizione di Gamba, palla che tocca il palo esterno. Al 5 sul tocco sapiente di Fioravanti, il tiro di Rovai è sporcato in corner. Il Vorno risponde con Petracci la cui incornata al 10′ è fuori misura. E’ ancora Fioravanti a distribuiree a metà ripresa un assist invitante per Cenci la cui battuta è smorzata in corner. Haoudi, ottimo il suo impatto sulla gara, premia l’inserimento esterno di Antoni, il quale di gran carriera spara fuori. A 17′ dalla fine caparbiamente Guarisa difende una palla sulla quale i difensori del Vorno sono costretti al fallo. La punizione di Fioravanti si schiaccia sulla barriera raccoglie Menichetti che spara in porta, volèe di esterno sinistro sul palo e quindi il gol. E’ la rete che fa abbassare bandiera bianca al Vorno, nossignore. Il Fucecchio forse si rilassa e il Vorno ha il suo sussulto d’orgoglio finale. Ci prova con Haoudi dalla media distanza. A 10′ dalla fine è clamoroso l’errore di Petracci che in scivolata sotto misura alza il tiro su traversone di Antoni, poi viene imitato da Balducci che incorna fuori da due passi, l’unica parata Del Bino la compie in pieno recupero su correzione di Del Ry da due passi. Al cospetto di due corrazzate, Grosseto e Fucecchio, il Vorno è andato incontro a due sconfitte consecutive, i bianconeri tengono il passa delle grandi. E’ prematuro parlare dopo 3 giornate, ma l’impressione è che il salto in serie D debba riguardare Grosseto, Cuoiopelli e Fucecchio.