
Pistoiese – Lucchese 2-4
PISTOIESE (4-3-1-2): Crisanto; Regoli, Terigi (25′ st Cagnano), Muscat, Llamas; Picchi (41′ st Tartaglione), Vitiello (25′ st Forte), Luperini; Fanucchi (25′ st Cellini); Rovini (36′ st Cerretelli), Latte Lath. A disp.Meli, Pagnini, Hamza, Dossena, Rafati, Sallustio, Dosio. All. Indiani
LUCCHESE (3-5-2): Falcone; Gabbia, De Vito, Martinelli; Lombardo, Greselin, Strechie (32′ st Cardore), Provenzano, Favale; Sorrentino (34′ st De Feo), Bortolussi. A disp. Aiolfi, Palumbo, Palmese, Isufaj, Fazzi, Aufiero, Bacci. All. Favarin
ARBITRO: Guida di Salerno (Montanari di Ancona e Teodori di Fermo)
MARCATORI: 9′ pt Bortolussi, 10′ pt Fanucchi, 19′ pt Latte Lath, 36′ pt Bortolussi, 41′ pt Strechie, 20′ st Sorrentino
NOTE: Ammoniti: 2’st De Vito, 16′ st Provenzano, 20′ st Sorrentino, 43′ st Luperini
Pomeriggio da sogno per la Lucchese: i rossoneri espugnano lo stadio Melani stendono la Pistoiese con il risultato di 4-2. Dopo la sconfitta all’esordio con l’Arezzo, i rossoneri non steccano la prima trasferta stagionale firmando l’immediata reazione. Un derby spettacolare, con continui ribaltamenti di fronte: l’eroe della giornata è Bortolussi, che mette a segno la sua prima doppietta ed un assist. Una Lucchese cinica e cattiva, proprio come aveva chiesto mister Favarin. Un derby che, come al solito, non ha deluso le aspettative: lo scorso anno a Pistoia finì 2-2, con i rossoneri che recuperarono un doppio svantaggio proprio con Fanucchi, l’ex di giornata. Nell’ultimo precedente, invece, i rossoneri vennero beffati tra le mura amiche: dopo il vantaggio nel primo tempo di Buratto, gli arancioni agguantarono il pareggio in dieci uomini al 51’ del secondo tempo con Luperini. Quest’anno il derby ha regalato sei gol, ma soprattutto lo show della Lucchese che ha portato a casa i primi tre punti fondamentali per il campionato. La Pistoiese, invece, resta a 0 punti.
La cronaca. Parte forte la Lucchese: passano appena due minuti e Bortolussi soffia il pallone a Terigi, ma il bomber rossonero non riesce a servire il suo compagno al centro. Si salvano i padroni di casa. Al 7’ ancora rossoneri pericolosi: Sorrentino in area non riesce a trovare la zampata per l’1-0. Ma il gol è nell’aria e non tarda ad arrivare: al 9’ Provenzano crossa al centro per Bortolussi, che stacca più in alto di tutti per la rete del vantaggio rossonero. La gioia però dura poco: passa appena un minuto e l’ex di giornata Fanucchi trova il pareggio immediato con un colpo di tacco, tra le proteste dei rossoneri per una presunta posizione di fuorigioco del numero 10. Il derby si accende: al 13’ grandissima occasione per i padroni di casa con Latte Lath. Il giovane talento, lanciato a tu per tu con Falcone, si fa ipnotizzare dal portiere rossonero. Al 19’ la Pistoiese passa in vantaggio con una gran giocata del solito Fanucchi, che serve al centro Latte Lath che di testa insacca il 2-1. Primo gol in maglia arancione e secondo tra i professionisti dopo la rete in Coppa Italia con la maglia dell’Atalanta, siglata contro la Juve. Pistoiese scatenata, soffre la Lucchese dopo il buon avvio: al 24’ Falcone salva i rossoneri con un ottimo intervento su Picchi. La Pistoiese controlla la partita: prima Luperini sfiora il vantaggio di testa, poi uno scatenato Fanucchi sfiora la doppietta con un destro da lontano. La Pistoiese perdona, la Lucchese no: al 36’ Bortolussi, da corner, trova la doppietta di testa per il gol del 2-2. Male la difesa arancione, che lascia tutto solo sul secondo palo il bomber rossonero. La Lucchese non molla mai. Un derby pazzo quello tra Pistoiese e Lucchese, con continui ribaltamenti di fronte. Al 41’ la Lucchese trova il clamoroso vantaggio con la perla di Strechie: un bolide da lontano, che si insacca all’angolino non lasciando scampo al portiere arancione. Uno spettacolare primo tempo termina con gli uomini di Favarin in vantaggio 3-2. La seconda frazione di gioco riprende a bassi ritmi. La Pistoiese conduce il gioco, la Lucchese si difende bene. Al 13’ Fanucchi viene chiuso in area con gli arancioni che chiedono il calcio di rigore. L’arbitro lascia giustamente proseguire. La Lucchese, come chiesto da mister Favarin in settimana, è cinica e cattiva: al 20’ i rossoneri siglano il 4-2 con la prima rete di Sorrentino, che riceve la sponda di Bortolussi e con una girata di destro non perdona. Si riaccende nuovamente la partita: passa un minuto e Fanucchi si divora il 4-3 a pochi passi dalla porta. I rossoneri controllano la partita senza mai soffrire la squadra di Indiani: una grande Lucchese espugna 4-2 il Melani. Tre punti fondamentali per gli uomini di Favarin.