Lucchese fermata dalla traversa, 0-0 a Alessandria

30 settembre 2018 | 14:05
Share0
Lucchese fermata dalla traversa, 0-0 a Alessandria

Alessandria – Lucchese 0-0
ALESSANDRIA (3-4-1-2): Cucchietti; Gjiura (30′ st De Luca), Prestia, Agostinone; Delvino, Maltese, Gatto, Badan; Bellazzini (18′ st Gazzi); Sartore (18′ st Talamo), Santini. A disp.: Pop, Zogkos, Scatolini, Gerace, Sbampato, Fissore, Usel, Cottarelli, Rocco. All.: D’Agostino
LUCCHESE (3-5-2): Falcone; Gabbia, De Vito, Martinelli; Lombardo, Greselin, Mauri, Provenzano (27′ st Bernardini), Favale; Sorrentino (21′ st Bortolussi), De Feo (22′ st Isufaj). A disp.: Aiolfi, Palumbo, Castagna, Cardore, Santovito, Jovanovic, Palmese, Strechie, Bacci. All.: Favarin
ARBITRO: De Angeli di Abbiategrasso (Tinelli e De Angelis di Rovigo)
NOTE: Ammoniti: 26′ st Delvino, 36′ st Mauri, 42′ st Gabbia, 45′ st Favale 

Finisce con uno 0-0 e un po’ di amaro in bocca la partita tra la Lucchese e l’Alessandria. Allo stadio Moccagatta una partita equilibrata, con poche emozioni e molti errori, ma è sono i rossoneri a collezionare le palle gol più clamorose: trema ancora la traversa di Greselin nel secondo tempo. Prosegue così la striscia di risultati positivi della Lucchese: dopo la vittoria con tanto di show nella trasferta di Pistoia, i rossoneri giovedì (27 settembre) sono usciti dal Porta Elisa con un ottimo pareggio con la Carrarese (con qualche rammarico). Tre partite difficili, tutte nel giro di una settimana, in cui la Lucchese porta a casa 5 punti. L’Alessandria arrivava all’appuntamento rabbiosa e con voglia di riscatto: dopo la vittoria per 2-1 sul campo della Juventus U23, i grigi hanno incassato un brutto ko casalingo con Pro Piacenza (3-1). Nei precedenti dello scorso anno i rossoneri erano usciti imbattuti: nella tana nei grigi finì con un pareggio a reti inviolate, mentre nel match di andata al Porta Elisa i rossoneri vinsero la battaglia per 2-1 con le reti di Fanucchi e Maini. La partita termina proprio come quel 29 marzo, con gli uomini di Favarin che portano a casa un punto con qualche rimpianto, proprio come contro la Carrarese.
Cronaca. Prima del fischio di inizio, il capitano dell’Alessandria Gatto si è diretto sotto la gradinata nord per depositare un mazzo di fiori sotto in memoria della scomparsa di un giovane tifoso, che viene ricordato evento da striscioni e palloncini che volano verso il cielo. Dopo il momento toccante, la parola passa al campo con il primo pallone toccato dalla Lucchese. Passano appena 2 minuti e arriva il primo brivido della partita: dagli sviluppi di un corner velenoso a favore dell’Alessandria, Falcone è bravo a salvare la porta rossonera. Al 4’ risponde la Lucchese con il tiro da lontanissimo di Lombardo: la conclusione finisce abbondantemente fuori. Primi 10 minuti con ritmi bassi e molti errori. Al 12’ torna pericolosa l’Alessandria: Santini viene pescato tutto solo da un calcio di punizione ma non riesce a trovare un compagno in area. Si salva la Lucchese, che si era addormentata sullo schema da calcio fermo dei grigi. Crescono i padroni di casa, soffre la Lucchese con mister Favarin infuriato con i suoi dalla panchina. Il gioco è molto spezzettato, con poche emozioni. Al 36’ si risveglia la partita: Santini si esibisce con un gran destro al volo in area sul cross dalla destra di Delvino. Il tiro finisce di poco a lato. Ma l’occasione più grossa della partita è per la Lucchese: al 38’ Favale, dalla sinistra, mette al centro un pallone forte e teso per Provenzano, che non riesce a deviare a rete da pochi passi. Clamorosa palla gol per i rossoneri. Ultimi minuti con l’Alessandria in pressing offensivo: al 44’ Santini impatta di testa da calcio d’angolo, Falcone in due tempi dice ancora di no. Non c’è più tempo: una prima frazione di gioco con pochissime emozioni termina con un giusto 0-0. La seconda frazione di gioco si apre con un’occasione clamorosa per i rossoneri. Passano appena 3 minuti e Greselin se ne va sulla sinistra, rientra sul destro e lascia partire una gran botta di destro da lontano: la conclusione colpisce in pieno la traversa, rimbalza sulla linea ed esce clamorosamente. Che occasione per gli uomini di Favarin, che sono scesi in campo inserendo un’altra marcia. Al 10’ arriva la risposta dei padroni di casa: Sartore, lanciato sulla sinistra, arriva alla conclusione ma Falcone non si fa sorprendere. La partita torna nell’equilibrio. Al 28’ ci riprova Greselin da lontano: il suo tiro è debole e centrale, Cucchietti para senza problemi. Al 38’ altra occasione clamorosa per la Lucchese: Isufaj, servito al centro da Bernardini, colpisce a botta sicura in area ma Cucchietti compie un miracolo. Dopo gli ultimi minuti di assedio dell’Alessandria, l’arbitro fischia la fine della gara: al Moccagatta finisce 0-0, con un punto per parte tra i rimpianti dei rossoneri.

Claudio Tanteri