Serie D, vola il Ghiviborgo. Seravezza ferma capolista

28 ottobre 2018 | 15:43
Share0
Serie D, vola il Ghiviborgo. Seravezza ferma capolista

Vola il Ghiviborgo in serie D, violando il campo del San Gimignano e conquistando la terza piazza in campionato. Gran risultato anche per il Seravezza, che vince a Ponte a Egola con la capolista Tuttocuoio. Pari a Ponsacco, con un ottimo punto, per il Viareggio, mentre il Real Forte viene travolto in casa dalla Pianese, ora seconda della classe.

Ponsacco-Viareggio 1-1
PONSACCO: Bulgarelli – Tazzer, Gremigni, Colombini, Lici – Menichetti (23’ st Zorica), Caciagli, Castorani – Remorini (39’ st Mariani) – Brega (46’ st Semprini), Vanni. All. Maneschi. A disp. Lai, Doveri, Albanese, Benericetti, Mazzanti.
VIAREGGIO: Fiaschi, Chelini, Balduini, Virga, Gaye – Mattei, Sibide, M. Papi – Y. Papi – Chicciarelli, Noccioli. All. Pagliuca. A disp. Cipriani, Zaccagnini, Scognamiglio, Monopoli, Belluomini, Folegnani.
ARBITRO: Porcheddu di Oristano (Sergiu di Torino e Penasso di Albenga)
RETI: 32’ Remorini, 33’ Noccioli
NOTE: Angoli: 6 – 5. Ammoniti: 22’ Balduini, 28’ Gaye, 5’ st Castorani, 21’ st Tazzer, 25’ st Caciagli. Espulso: 43’ st Caciagli (P doppia ammonizione). Recupero 1° t 0’, 2° tempo 4’.
Con un ottima prestazione il Viareggio esce imbattuto dal Comunale di Ponsacco, la squadra di Luigi Pagliuca ben disposta in campo, ha evidenziato una superiorità da un punto di vista di tenuta atletica rispetto ai rossoblu che così come era avvenuto con il Gavorrano alla lunga distanza hanno evidenziato un calo fisico sfilacciandosi. Le zebre potevano meritare qualcosa in più, soprattutto dopo il pareggio sono andati ad un passo da ribaltare completamente la situazione, nella seconda parte pur mantenendo a larghi tratti le operazioni di gioco non sono stati capaci di impensierire seriamente Bulgarelli, mentre Fiachi non è mai stato chiamato in causa. L’ex Mariani insieme a Doveri vengono lasciati in panchina tra i padroni di casa, Menichetti è la mezz’ala di destra e Remorini agisce alle spalle di Brea e dell’altro ex Vanni. Balduini, Mattia Papi e Chicchiarelli sono le scelte iniziali di mister Pagliuca. Palla gol in avio per i padroni di casa, ma fra il colpo di testa di Gremigni e la rete, in seguito ad un angolo di Caciagli si sovrappone il palo. La gara giocata su un terreno scivoloso scorre velocemente, goicata su ritmi sostenuti. Mattei sollecita il portiere di casa con un tiro dalla media distanza. Al termine di una serie di fitti passaggio, il Ponsacco la sblocca al 32’ Tazzer in area appoggia per Remorini, il quale lascia partire una botta secca che si insacca sotto la traversa. Per l’ex massese è il primo gol stagionale. C’è solo il tempo di riprendere le ostilità che il Viareggio pareggia. Francesco Noccioli lascia partire una sventola da fuori area che si insacca all’angolo alto alla sinistra di Bulgarelli. Per l’avanti zebrato è il secondo centro consecutivo in campionato. Per poco, subito dopo la squadra versiliese capovolge il risultato prima con Yuri Papi che spedisce sul fondo la difettosa respinta di Bulgarelli su punizione di Chicciarelli e dopo un sinistro alto di Remorini, lo stesso Yuri Papi lascia partire un diagobale da destra che sfiora il palo. E’ sempre il migliore insieme a Chelini in casa viareggina ad aprire le ostilità nella ripresa, senza esito. Stesso risultato per un inzuccata di Remorini, la migòlior reattività, una migliore copertura del campo unità ad una migliore condizione fisica fanno si che il Viareggio abbia le redini in mano. I padroni di casa si affidano solo alla palla lunga che Brega vedendo Fiaschi avanzato prova a sorprendere con un lob da fuori, preda dell’estremo viareggino, sul versante opposto, Chicchiarelli non sa approfittare dell’uscita fino ai confini della propria area di Bulgarelli, il tiro di rpima intenzione è spazzato via dalla difesa, Pagliuca manda nella mischia il ponsacchino Ferretti per Chicciarelli e a 8’ dalla fine l’ex pontederese Udoh, ma è all’ultimo istante che Balduini e soci avrebbero la palla per vincere per il secondo anno in Valdera, ma Chelini arriva con un attimo di ritardo su uno spiovente. Il Ponsacco è costretto al primo pareggio casalingo, l’ultima volta che ciò avvenne era l’8 aprile con il San Donato Tavarnelle, il Viareggio inizia a prendere forma e centra il suo secondo pareggio esterno dopo quello in casa del Seravezza Pozzi, dando continuità alla vittoria nel turno infrasettimane con il San Gimignano.

Real Forte Querceta-Pianese 0-4
REAL FORTE QUERCETA: Puccini, Anichini, Materazzi, Biagini, Romiti, Guidi, Bertoni, Amico, Falchini, Rinaldini, Vignali. A disp.: Manfredi, Arnaldi, Maffini, Lazzarini, Cito, Fall, Remedi, Pesci, Posenato. All.: Bresciani
PIANESE: Wroblewski, Selimi, Dell Aquila, Gagliardi, Bernardini, Simeoni, Benedetti L., Catanese, Buongiorno, Benedetti G., Bianchi. A disp.: Intorre, Grea, Bonati, Bracciali, Ravanelli, Di Mascio, Di Leo, Acatullo, Giustarini. All.: Masi
ARBITRO: Di Cicco di Lanciano (Castioni e Guarino di Novara)
RETI: 24’pt Benedetti L., 34’pt Benedetti G., 30’st Simeoni, 45’st Di Leo

S.Gimignano-Ghiviborgo 0-1
SAN GIMIGNANO: Chiarugi, Donati, Ciardini, Michelotti, Borri, Cela, Borgarello, Cicali, Chirullo, Calamassi, Moriconi. A disp.: Micheli, Orlandini, Marconcini, Simoni, Bracci, Frijia, Biancalani, Santucci, Neri. All.: Ercolino
GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO: Sottoriva, Barsotti, Dell Orfanello, Ghini, Maccabruni, Diana, Marino, Nole, Ortolini, Frugoli, Chianese. A disp.: Petroni, Gargano, Lecceti, Presicci, Marigliani, Tagliavacche, Micchi, Paccagnini, Nottoli. All.: Pagliuca
ARBITRO: Gasperotti di Rovereto (Landucci e Kika di Pisa)
RETI: 37’pt Frugoli

Tuttocuoio-Seravezza 1-2
TUTTOCUOIO: Lombardi, Segantini (32’st Ceccarello), Cascone, Bianconi, Bertolucci (45’st Giani), Fino, Correa, Guidelli (33’st Ferretti), Bellante (23’st Chiti), Di Paola, Costalli (11’st Mazzola). A disp. Battara, Lischi, Manetti, Patteri. All. Masini
SERAVEZZA: Cavagnaro, Borgia (15’st Dell’Amico), Fiale, Syku, Piazzolla, Bodini, Granaiola, Bortoletti, Bongiorni (43’st Podesta), Rodriguez, Pegollo. A disp. Pietra, Nelli, Ramacciotti, Galletti, Cornacchia, Galloni, Imbrenda. All. Vangioni
ARBITRO: Munerati di Rovigo (Faini di Brescia e Moroni di Treviglio)
RETI: 6′ st Bellante, 25′ st Bortolotti, 44′ st Rodriguez.
NOTE: Angoli: 2 – 3. Ammoniti: Lombardi, Bertolucci, Bianconi, Borgia, Fiale, Mazzola. Espulsi: 10′ st Cascone (T) e Pegollo (S) reciproche scorrettezze.
Termina l’imbattibilità in campionato e di conseguenza anche quela al “Leporaia” del Tuttocuoio, superato al “Leporaia” in rimonta dalla formazione versiliese. Non è bastato il quinto gol stagionale, il terzo consecutivo di Bellante a regalare la vittoria ai nero-verdi, andati in vantaggio con destro secco da fuori area. Nel primo tempo il Seravezza Pozzi si era fatto preferire come tipo di manovra. La seconda svolta del match è arrivata pochi minuti dopo quando le due squadre sono rimaste in inferiorità numerica. Il Seravezza ha perso un attaccante, mentre i conciari hanno dovuto rinunciare al loro leader difensivo. Bortoletti ha approfittato del malinteso tra Lombardi e Segantini per regalare ai verdi-azzurri il pareggio. Quando il sipario stava iniziando a calare, il cubano Rodriguez, l’uomo più temuto poco prima del recupero finale a pochi passi dalla porta ha regalato la prima vittoria ai suoi lontano dal “Buon Riposo”. Il Tuttocuoio ha perso l’imbattibilità, ma qualunque fosse stato l’esito odierno avrebbe mantenuto le redini di classifica, anche se il vantaggio nei confronti della Pianese è stato dimezzato.