Giovinco stronca il sogno di Coppa della Lucchese (2-1)

31 ottobre 2018 | 15:26
Share0
Giovinco stronca il sogno di Coppa della Lucchese (2-1)

Imolese – Lucchese 2-1
IMOLESE (4-3-2-1): Zommers; Zucchetti, Checchi, Tissone (25′ st Boccardi), Sereni (12′ st Sciacca); Valentini (18′ st Saber), Bensaja, Giannini; Mosti (25′ st Rossetti), Rinaldi (12′ st Belcastro); Giovinco. A disp.: De Gori, Rossi, Lanini, Garattoni, Gargiulo, Carraro, Carini. All. Alessio Dionisi
LUCCHESE (4-3-1-2): Aiolfi; Palumbo (35′ st Muratore), Palmese (35′ st Isola), De Vito, Santovito (41′ st Nieri); Bernardini, Strechie, Cardore; Zanini (12′ st Castagna); Jovanovic (35′ st Aufiero), Isufaj. A disp.: Bacci, Greselin, Sorrentino, Gabbia. All. Giancarlo Favarin
ARBITRO: Marini di Trieste (Trasciatti e Camilli di Foligno)
MARCATORI: 32′ pt Jovanovic, 25′ st, 31′ st Giovinco

Una giornata da incubo per la Lucchese: dopo la stangata degli 11 punti di penalizzazione (leggi qui), finisce il sogno di Coppa Italia di Serie C nella trasferta di Imola. Allo stadio Romeo Galli l’Imolese passa agli ottavi di finale vincendo 2-1 in rimonta. Dopo la rete di Jovanovic, l’incubo del 31 ottobre si chiama Giovinco, che mette a segno una doppietta trascinando l’Imolese. Non solo Giovinco: l’episodio che ha cambiato la partita è quel rigore al 25’ del secondo tempo concesso da un’ingenuità di Strechie. Una partita che ha visto un ampio turnover per mister Favarin, che ha concesso minutaggio a chi ha giocato meno fino ad ora e a chi ha bisogno di recuperare la miglior condizione: out Bortolussi, De Feo, Falcone, Lombardo, Martinelli, Mauri e Provenzano. La doppietta di Giovinco condanna gli uomini di Favarin: l’Imolese andrà a sfidare agli ottavi di finale la vincente tra Entella e Carrarese.
Cronaca. Parte forte la Lucchese: passano appena 2 minuti e Jovanovic, servito con una lancio lungo, calcia un destro a incrociare ma Zommers blocca. I padroni di casa reagiscono immediatamente con una doppio occasione per Giovinco: prima il suo tiro viene deviato in corner da Aiolfi, poi calcia un sinistro che termina alto. I primi 20 minuti di gioco offrono palle gol da una parte e dall’altra, in un match equilibrato e a ritmi alti. Al 27’ altra occasione per i padroni di casa con Giovinco: il numero 28 anticipa il portiere Aiolfi sul cross di Zucchetti, ma non riesce incredibilmente a centrare lo specchio della porta. Cresce l’intensità dell’Imolese: al 30’ Aiolfi e De Vito murano i padroni di casa dopo un batti e ribatti in area di rigore. Proprio nel miglior momento della squadra di casa, arriva il l’importante gol del vantaggio della Lucchese: a sbloccare la partita è bomber Jovanovic che, di testa da due passi a porta sguarnita, raccoglie il cross dalla destra di Cardore e insacca il suo primo sigillo e l’1-0. L’Imolese si getta in avanti alla ricerca del pareggio, concedendo qualche ripartenza ai ragazzi di Favarin: al 37’ ci prova da fuori Mosti, ma Aiolfi è attento e non si fa sorprendere bloccando il pallone. Nel finale di tempo cresce la Lucchese, padrona assoluta del campo: la prima frazione di gioco termina con i rossoneri avanti 1-0. Buon primo tempo quello della Lucchese, che nonostante il turnover, mette in campo la solita grinta. La ripresa si apre con l’Imolese a caccia del pari: al 4’ altra clamorosa occasione per Giovinco che, dopo un flipper in aria e pasticcio rossonero, centra il palo. Soffre la Lucchese: al 14’ grande azione di Giannini che serve in area Valentini. Il numero 8, da due passi, pasticcia fallendo una grande occasione. La Lucchese si affida al migliore in campo Jovanovic: al 22’ mette un traversone pericoloso e forte in area, si salva la difesa dell’Imolese. Ma passa appena un minuto e cambia la partita: Strechie stende ingenuamente in area Saber, l’arbitro fischia il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Giovinco, che spiazza Aiolfi per il gol dell’1-1. È la giornata di Giovinco: Giuseppe imita il fratello Sebastian inventandosi un gol pazzesco con un bolide dalla distanza che si insacca all’incrocio. Una perla di rara bellezza. Jovanovic prova a rispondere a Giovinco, con un missile da lontanissimo: il destro del numero 14 esce non di molto. Al 38’ Giovinco cerca la tripletta personale calciando un buon mancino da fuori: Aiolfi questa volta dice no. La Lucchese si butta in avanti alla disperata ricerca del gol del pareggio per continuare il sogno chiamato Coppa: al 41’ Isola sfiora il 2-2 con un diagonale di mancino in area. I ragazzi di Favarin ci provano fino all’ultimo, cercando di portare il match ai supplementari. Il muro dell’Imolese regge: la partita termina 2-1 per i padroni di casa, finisce il sogno di Coppa dei rossoneri.