A Prato esordio con vittoria fra i pro per Massimo Notari (Boxe Stiava Viareggio)

Un bel successo ai punti per Massimo Notari della Boxe Stiava Viareggio nella Boxe Night di Prato, kermesse patrocinata dal Comune di Prato e dall’associazione Un gancio al Parkinson e organizzata dalla Pugilistica Pratese e dalla Boxe Loreni.
Lo scorso venerdì (9 novembre) all’EstraForum di Prato – circa 1200 persone presenti – è andato in scena come clou il titolo italiano Supermedi (10 riprese) tra il fiorentino Dragan Lepei (16, 1, 2) e il romano Alex Marongiu (7, 11,1). Il pugile di Lastra a Signa, allenato dal maestro Cristiano Mazzoni, ha vinto per ko tecnico alla seconda ripresa, assestando un pesante gancio destro alla mascella. L’arbitro conta i secondi ma il romano non ha la forza per rialzarsi. Per il fiorentino è il primo titolo in carriera, un titolo che darà impulso alla sua carriera internazionale.
Negli altri sei match, fra i pesi massimi, la vittoria di Notari della Boxe Stiava Viareggio contro Alessio Marchese di Genova.
All’evento erano presenti il dottor Maurizio Bertoni, presidente dell’associazione Un gancio al Parkinson e l’avvocato Massimiliano Baldesi, presidente del Comitato regionale toscano della Federazione pugilistica italiana, per presentare i corsi di pugilato senza contatto, iniziati al Centro training lab di Firenze, rivolti alle persone che soffrono di Parkinson, corsi che tenuti anche da Vigan Mustafà, titolo italiano mediomassimi 2018 oltre ad altri pugili professionisti, che hanno seguito uno stage di preparazione per entrare nel team medico del Centro fiorentino per curare-allenare i malati di Parkinson. Una strategia innovativa che il dottor Bertoni ha importato dagli States e che sarà presto attuata anche a Prato.