Equitazione, Alessandra Deverio campionessa regionale indoor

15 novembre 2018 | 13:34
Share0
Equitazione, Alessandra Deverio campionessa regionale indoor

Alessandra Deverio, 30 anni, vicepresidente e istruttore Fise per le discipline olimpiche e paralimpiche è la vincitrice indiscussa del campionato regionale indoor di salto ostacoli nella categoria criterium primo grado, la categoria più importante in questa prima fase di campionati invernali. Bella soddisfazione per la Deverio che ha montato la femmina Clarissa, cavalla grigia di origini tedesche (hannover da Clinton per Landor’s) di 8 anni, che è sotto la sua sella dalle prime esperienze in gara, e che addirittura è stata seguita dall’amazzone lucchese dalle prime fasi di addestramento di doma.

La kermesse si è svolta nelle strutture coperte dello Scoiattolo Valdera Equitazione di Treggia, in provincia di Pisa e ha visto circa 200 partenti ai nastri di partenza nelle varie categorie di gara. Zero le penalità del primo giorno di gara, venerdì (9 novembre), una gara a tempo, dove il binomio ha vinto la categoria lasciando il concorrente della seconda posizione a oltre 10 secondi di distanza; ancora zero le penalità nella categoria a fase consecutive di sabato (10 novembre) che le hanno fatto guadagnare ancora un primo posto nel secondo giorno di gara; zero penalità anche nel primo percorso e 4 quelle nel secondo percorso del terzo giorno di gara, domenica (11 novembre), con l’abbattimento dell’ultimo ostacolo che hanno visto il binomio classificarsi al secondo posto della classifica della terza giornata. La somma dei punteggi dei tre giorni del campionato ha decretato la Deverio campionessa regionale indoor 2018.
Il centro equitazione La Luna è stato rappresentato al campionato anche da due allieve junior preparate e allenate dalla stessa Deverio: Ylenia Carbonari (11 anni, già medaglia d’oro nel circuito di Coppa Toscana 2018 nella categoria Lbp70 con la pony Venere), in sella al pony di proprietà Kantje’s Baloo, ha partecipato alla categoria Pony Esordienti una Lbp80; dopo essersi classificata prima nel percorso a tempo di venerdì e far ben sperare in una medaglia, con le 4 penalità nella gara a fasi consecutive nella gara di sabato si è dovuta accontentare del quinto posto della classifica generale; e ancora zero le penalità nelle tre giornate di gara per Chloè Menager Petri (15 anni, già medaglia d’argento nel circuito di Coppa Toscana 2018 nelle Lb60 in sella alla purosangue Scandalosa Gilda, ha partecipato al Trofeo Lb60 riservato alle patenti A junior), questa volta in sella al belga Elton, classificandosi prima ex aequo con tutti gli altri concorrenti che hanno effettuato percorsi netti nelle gare di precisione.
Due i prossimi appuntamenti importanti per l’equitazione toscana, il Campionato regionale salto ostacoli seconda fase e il Campionato regionale di dressage e paradressage che si disputeranno nelle prossime settimane e che vedranno ancora la partecipazione di alcuni allievi della Scuola di equitazione del Centro Equitazione La Luna.