Al Porta Elisa arriva un Siena in serie negativa

17 novembre 2018 | 14:51
Share0
Al Porta Elisa arriva un Siena in serie negativa

Sfida contro il Siena domani (18 novembre) alle 18,30 per la Lucchese.
I bianconeri avversari di domani hanno perso la serie B alla finalissima di Pescara con il Cosenza, ha sperato di raggiungerla con i ripescaggi, se vorrà arrivarci dovrà conquistarla sul campo. L’attesa spasmodica per i verdetti definitiva l’ha costretta a scendere in campo otto volte sulle 11 previste.

Allenatore
E’ stato confermato sulla panchina bianconera, l’ex capitano e difensore Michele Mignani. Dopo aver guidato l’Olbia in serie D e aver centrato i playoff passando dal decimo al quinto posto, è rimasto alla guida dei sardi anche nel campionato 2016-17 in Lega Pro venendo esonerato il 5 marzo 2017. Il 1 giugno dello stesso anno diventa il nuovo allenatore della Robur. Chiude la stagione al secondo posto, cullando anche il sogno di vittoria finale, si ferma solo in finale perdendo per 3-1 dai calabresi.

Rosa
Ha dovuto allestire una formazione non sapendo a quale campionato avrebbe partecipato. Molti i volti nuovi arrivati nella città del Palio, i portieri Michele Nardi dal Parma e Nikita Contini dal Pontedera. Molti i prestiti nel reparto arretrato, Eros De Santis dalla Roma nello scorso campionato alla Virtus Entella, Marco Imperiale dall’Empoli nella passata stagione al Catanzaro, Mirko Romagnoli che torna in bianconero dopo la parentesi da gennaio 2018 al Rimini, Luca Zanon arriva dalla Fiorentina lo scorso anno era stato dirottato alla Ternana. Inoltre sono stati tesserati, Marco Rossi dagli australiano del Wellington, dal Perugia arriva Nicola Belmonte e per lui si tratta di un ritorno e dal Padova la Robur si è assicurata Michele Russo. Il reparto che ha subito minori cambiamenti è stato il centrocampo, dalla Roma arriva il figlio d’arte Lorenzo Di Livio, al quale si aggiungono Giovanni Sbrissa nel campionato scorso nella prima parte di stagione al Cesena e nella seconda parte alla Cremonese e l’ex Lucchese Tommaso Arrigoni (per lui a Lucca 36 presenze e 5 gol). Completamente mutato il reparto offensivo, con gli arrivi in prestito dal Torino di Mattia Aramu nella passata stagione alla Virtus Entella, di Pietro Cianci dal Sassuolo lo scorso anno nelle fila della Reggiana, di Michael Fabbro dal Chievo dirottato alla Virtus Bassano e dell’ex reggiano Alessandro Cesarini.

Bilancio
Tra una serie di vicissitudini, la Robur in questo primo scorcio ha avuto un andamento lento. Nelle prime 5 occasioni in cui è scesa in campo ha sempre pareggiato, poi è arrivata la sconfitta di Vercelli in casa del Gozzano per 2-1, il successo interno nel recupero con il Pisa per 1-0 e la sconfitta di domenica 11 novembre tra le mura domestiche con la Pro Vercelli per 2-0.
Ha una media in queste prime giornate di un punto a partita e occupa il terz’ultimo posto insieme a Albissola e Arzachena. Disputa a Lucca la quarta gara fuori casa, la prima che non gioca in Piemonte, dove non è mai riuscito a mantenere la porta inviolata. Le prime due le ha disputate al Moccagatta di Alessandria dividendo la posta con i grigi per 1-1 e pareggiando anche con la Juventus Under 23 per 2-2. Ha perso a Vercelli con il Gozzano per 2-1 nell’unica gara in cui è andata in vantaggio per prima, subendo due calci di rigore entrambi trasformati. Ha sempre subito gol nel primo tempo. Si presenta al Porta Elisa arrivando da due sconfitte consecutive nelle quali ha incassato 2 gol.

Cifre
Sei le reti realizzate e 8 quelle incassate, tra i marcatori senesi troviamo Gliozzi e Aramu con 2 reti, Russo e Cianci a quota 1. Si è vista assegnare 3 calci di rigore, sbagliandone 2, si è vista fischiarne altrettanti contro di cui uno parato da Contini nella gara interna con il Pontedera. Tranne l’allontanamento del direttore dell’area tecnica Davide Vaira nella gara al “Franchi” con il Pisa non ha subito cartellini rossi.

Arbitro
E’ stato designato Alessio Clerico di Torino con gli assistenti Mattia Massimino di Cuneo e Claudio Gualtieri di Asti. Arbitra per la prima volta la Robur Siena ed ha un solo precedente con la Lucchese nel campionato scorso, nella gara persa per 1-0, l’1 ottobre 2017 con il Piacenza. È al debutto stagionale in questo girone.

Precedenti
Nelle ultime tre gare giocate a Lucca si sono verificati i tre risultati con una delle due squadre che ha concluso la partita in inferiorità numerica. L’ultima sfida andò in scena a ridosso delle festività natalizie il 23 dicembre 2017 con largo successo bianconero per 4-1, vantaggio illusorio rossonero con Del Sante nelle primissime battute, con il Siena capace nei successivi 23 minuti di portarsi sul 3-1 con gol di Cristiani e doppietta di Rondanini, nel finale arrotondava Marotta, gara nella quale venne espulso il rossonero Fanucchi. Il 26 settembre 2015 la sfida si chiuse a reti inviolate con i bianconeri che giocarono in 10 per l’espulsione di Boron la seconda metà del secondo tempo. Il 13 aprile 2017 successo rossonero per 3-2. Pantera due volte in vantaggio con De Feo, dopo il momentaneo pareggio di Curria, Merlonghi portò la Lucchese a distanza di sicurezza, a mezz’ora dalla fine la rete di Marotta non bastò ai bianconeri per evitare la sconfitta. Per il secondo anno consecutivo il Siena chiuse a Lucca in inferiorità numerica per il rosso rifilato a Freddi.