Lucchese, solo pari contro Pro Patria (2-2)

25 novembre 2018 | 15:17
Share0
Lucchese, solo pari contro Pro Patria  (2-2)

Pro Patria – Lucchese 2 – 2
PRO PATRIA:
Tornaghi, Lombardoni, Zaro, Battistini, Mora, Ghioldi (60′ Mastroianni) Pedone (70′ Sane), Bertoni, Fietta, Galli (60′ Colombo), Gucci (72′ Boffelli), Le Noci (70′ Santana). A disp: Magnano, Marcone, Molinaro, Santana, Boffelli, Mastroianni, Colombo, Ghioldi, Sane. All: Massimo Sala
LUCCHESE: Falcone, Madrigali, Martinelli, Gabbia, Zanini, Greselin, Mauri, Provenzano, Favale (68′ Lombardo), De Feo (68′ Isufaj), Bortolussi (46′ Sorrentino). A disp: Aiolfi, Lombardo, Cardore, Sorrentino, Bernardini, Santovito, Jovanovic, Palmese, De Vito, Strechie, Isufaj, Bacci.
ARBITRO: Sig. Giuseppe Rapace di Perugia
RETI: ’20 e 48′ De Feo, 25′ Zaro, 70′ Mastroianni
NOTE: Ammoniti Favale, Zaro, Sorrentino, Madrigali

La Lucchese esce con un buon punto da Busto Arsizio: 2-2 contro la Pro Patria, in una gara che vede i rossoneri condurre due volte per poi rischiare la beffa finale.
Favarin scegli un 3-5-2 con De Feo e Bortolussi in avanti, mentre in difesa ritrova i titolari Gabbia e Martinelli, affiancati da Madrigali, che ha un’altra chance.
E’ la Lucchese a fare subito la partita. I rossoneri spingono e sfiorano subito il vantaggio: prima con Greselin (paratona di Tornaghi sul suo piatto a botta sicura da corner), poi con Favale (che sfiora la traversa con un tiro da fuori). E’ l’anticamera del gol, che infatti arriva al 20’: De Feo conclude da interno area, Tornaghi respinge, ma la palla finisce addosso ad un compagno e quindi in fondo alla porta. Vantaggio Lucchese e Pro Patria frastornata? Nemmeno per idea. Bastano infatti 5’ affinché i padroni di casa trovino il pareggio, con un colpo di testa di Zaro sugli sviluppi di un corner: esultanza alla CR7 per lui, davvero eccessiva.
Ora la squadra di Busto Arsizio prova a farsi sotto e si rende pericolosa con uno squillo di Fietta, di poco a lato del palo difeso da Falcone. La Lucchese però non è sparita dal campo e ci prova di nuovo con Favale. Nel frattempo Bortolussi rimedia una contusione ed è costretto a lasciare la gara anzitempo, facendo spazio a Sorrentino ad inizio ripresa. Pronti via e la Lucchese passa di nuovo: cross chirurgico di Zanini, sponda di testa di Sorrentino e sinistro del numero ventotto che gonfia ancora la rete. Trama che si ripropone quasi identica una manciata di minuti più tardi, quando Zanini mette ancora dentro per la conclusione in scivolata di Sorrentino – ottimo il suo impatto dalla panchina – che si alza sopra la traversa. Adesso, ritmata dalle interruzioni per i frequenti falli, la gara diventa un botta e risposta: sull’altro fronte è Le Noci ad andare vicino al gol, ma partendo in offside. Favarin mette dentro forze fresche, affidandosi alla verve di Isufaj e Lombardo per De Feo e Favale, mentre la Pro continua a prendere campo. Fino al 70’, quando i padroni di casa la rimettono in pari con la deviazione di Mastroianni sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Poi la gara scivola verso il pareggio. Gli attacchi reciproci non sortiscono più effetto, disperdendosi negli ultimi sedici metri. Fino alla botta di Colombo in pieno recupero – al 94’ – che chiama Falcone ad una parata mostruosa per spingere via la sfera dal sette. Finisce così: una Lucchese viva porta via un buon punto da Busto Arsizio, ma per salvarsi servirà maggiore cinismo.

Paolo Lazzari