
“Siamo tornati ad avere un gruppo che ci rappresenta in pieno e che incarna i valori del nostro Club: lo spirito di gruppo, l’etica del lavoro, la disponibilità al sacrificio, la fame di miglioramento quotidiano, l’umiltà, la voglia di dimostrare il diritto al proprio ruolo sulla scena sportiva nazionale”. E’ il messaggio che il presidente del Basket Le Mura, Rodolfo Cavallo, ha lanciato nei suoi auguri di Natale alla società, facendo un bilancio del 2018.
“Si chiude un altro anno intenso – sottolinea Cavallo -, ricco di emozioni, in cui ancora una volta il saldo tra aspetti positivi e negativi è ampiamente in attivo. Che anno è stato il 2018? Un anno in cui il basket Le Mura ha ripreso il proprio cammino in una dimensione che, allo stato dell’arte, è quella consona per la nostra realtà; un anno in cui abbiamo progressivamente assorbito tanti grandi cambiamenti”. “Se tutti insieme, dentro e fuori del parquet – aggiunge – riusciremo a confermare queste premesse, sono certo che anche il 2019 sarà un anno ricco di soddisfazioni. Grazie al gruppo delle ragazze: tutte, indistintamente, mi hanno convinto giorno dopo giorno della bontà della loro scelta. Questo è uno dei gruppi che ho visto lavorare di più, sia a livello individuale che collettivo. Auguri a Giulia, Baashara, Krys, Ashley, Marida, Kourt, Erika, Carolina, Monique, Alice e a tutte le bimbe più giovani che quotidianamente ci danno una mano. Grazie al coach che ha accettato una grande sfida e che in poco tempo ha conquistato la gente con la sua disponibilità. Il lavoro paga sempre e i risultati in forte crescita sono il miglior regalo di Natale per tutti quanti. Auguri Lollo. Grazie a tutte le persone dello staff che lavorano ogni giorno con impegno e dedizione. Auguri a Michele, Lidia, Rossana, Virginia, Piero. Grazie ai soci dell’Associazione: siete i miei compagni di viaggio – scrive ancora Cavallo -, probabilmente gli unici che conoscono davvero la complessità di questa impresa. Ogni giorno è una nuova battaglia e senza di voi, tutti voi, il basket Le Mura non potrebbe sopravvivere. Recentemente ho letto che una nostra ex atleta ha definito Lucca “una famiglia” e nessun commento poteva essere più azzeccato: siete la mia famiglia allargata. Auguri a Luca, Cristiana, Alberto, Giovanna, Damiano, Andrea, Massimo, Cristina, Luisa, Marco, Cristina, Lorenzo, Gloria, Ilaria, Lidia, Roberto, Silvia. Auguri a Marco ed Emanuela che ci supportano nella comunicazione per la parte sportiva e quella sociale di Stop Bullying. Auguri a tutto il mondo de Le Mura Spring, dai dirigenti agli allenatori alle atlete, con l’auspicio di vedere oggi talenti che domani potranno indossare la divisa senior. Grazie agli sponsor. Tutti quanti, indipendentemente dalla cifra che riescono a destinarci: senza di loro non ci sarebbe nulla di cui gioire. Auguri infine a tutti i tifosi, quelli costanti e quelli occasionali, quelli più affezionati e quelli più critici. Il nostro progetto è per tutti quanti, non scordatevelo mai”.