Lucchese, ad Arezzo la quarta sfida di stagione agli amaranto

E’ arrivata al giro di boa con 33 punti, tre in meno della capolista Piacenza. Un girone d’andata sempre al vertice quello disputato dalla formazione di Alessandro Dal Canto. Quando il giorno del boxing day alle 20,30 è scesa in campo sapendo delle sconfitte interne di Piacenza e Carrarese era consapevole che in caso di successo sulla Pistoiese, poi verificatosi, il Santo Stefano del girone A sarebbe stato di colore amaranto.
Rendimento
I due successi consecutivi nelle ultime due giornate hanno rilanciato le quotazioni di una squadre che nelle precedenti 7 giornate aveva battuto solamente il 25 novembre il Piacenza al “Garilli”, venendo battuta sullo stesso campo il 12 dicembre 2018 dallo Pro Piacenza per 2-1, parteggiando per 5 volte. Il successo del 26 dicembre 2018 sulla Pistoiese per 2-1, ha interrotto una serie di 4 pareggi casalinghi consecutivi. Il rendimento casalingo dell’Arezzo è il migliore di tutto il campionato, la squadra di Dal Canto è l’unica compagine imbattuta in casa con un bilancio di 5 vittorie e altrettanti pareggi. Quattro dei 5 successi sono avvenuti segnando 2 gol, con Arzachena e Pistoiese ha vinto per 2-1, con 2 reti di scarto ha regolato Pro Vercelli, Pontedera e Albissola. L’Arzachena, poi sconfitta nella ripresa, è stata l’unica squadra capace di andare in vantaggio per prima nel primo tempo conservando il risultato fino al termine della prima frazione. L’Alessandria è stata l’unica squadra capace di sbloccare il risultato nel secondo tempo, con pareggio di Cutolo in pieno recupero. Negli istanti conclusivi è andata in gol per 5 volte, battendo la Pistoiese al 86’, regolando l’Albissola al 92’, andando per tre volte in rete al 94’ con Pro Vercelli, Arzachena e Alessandria. Cutolo è il cannoniere dei minuti finali con 3 marcature, andando in gol con la Pro Vercelli, con l’Alessandria e con la Pistoiese. 5 i pareggi, l’unica squadra capace di non subire gol ad Arezzo è stata il Cuneo. Per 2-2 sono terminate le gare con Carrarese e Virtus Entella, nelle quali l’Arezzo è stato rimontato tra 87’ e il 91’. Per 1-1 sono finite le sfide con Pro Patria e Alessandria.
Cifre
In casa ha realizzato 17 gol subendone 9. Nel primo tempo ha realizzato 8 e uno in più nella seconda frazione di cui 5 tra l’ottantaseiesimo e il novantaquattresimo. I 25 gol segnati dall’Arezzo il cui capocannoniere è Matteo Brunori con 7 reti, incalzato dal duo Aniello Cutolo e Davide Buglio a quota 5 seguiti da Mattia Persano con 3 gol, 2 centri per Marco Sala e una rete per Abdallah Basit, Fabio Foglia e Matteo Serrotti. Non ha avuto nessun rigore a favore e quello che si è vista fischiare contro il 7 ottobre 2018 è stato parato da Pelagotti a Cianci della Robur Siena. Il maggior giocatore espulso è il ghanese Basit con tre espulsioni alle spalle. Una volta è stato mostrato il rosso a Belloni e una a Sala. In occasione dell’ultima trasferta a Vercelli con il Gozzano è stato allontanato il tecnico Alessandro Dal Canto.
Arbitro
Direzione del confronto affidata a Paride Tremolada di Monza con i collaboratori Cosimo Catalano di Bergamo e Marco Ceccon di Lovere. Dirige per la seconda volta le due squadre, avendo arbitrato il 12 agosto a Lucca la gara di ritorno valevole come primo turno di Coppa Italia di Serie C vinta dalla Lucchese per 4-2 ai calci di rigore, dopo che i 90 regolamentari si erano chiusi per 1-1, vantaggio rossonero con Provenzano dal dischetto, pareggio aretino con Tassi in chiusura di primo tempo. Eroi di quella serata fu Aiolfi che portò la Lucchese ai rigori neutralizzando la trasformazione di Brunori all’ultimo minuti e ai rigori sbarrò la strada a Bruschi e Persano.
Precedenti
La sfida nella Città della Giostra è andata in scena per 24 volte. 8 successi amaranto, 10 pareggi e 6 vittorie rossonere. Nelle ultime 3 sfide la Lucchese è imbattuta, avendo vinto la gara di playoff il 13 maggio 2017. Vantaggio aretino ad inizio gara con Moscardelli dopo 9’ e doppietta di Bruccini nel primo quarto d’ora del secondo tempo, bissando quel successo il 25 settembre 2017 per 1-0, grazie al gol di Del Sante nel secondo tempo. Dopo aver tenuto il loro battesimo stagionale nella gara di Coppa Italia il 5 agosto e conclusa per 1-1 per effetto delle reti di Cutolo e l’autorete di Zappella, amaranto e rossoneri sempre ad Arezzo aprono il girone di ritorno e chiudono il 2018. L’ultimo pareggio in terra aretina è del 12 febbraio 2017 a reti bianche.