Ciclismo, maglia celebrativa per i 30 anni di Amore & Vita Prodir

7 gennaio 2019 | 12:08
Share0
Ciclismo, maglia celebrativa per i 30 anni di Amore & Vita Prodir

Quella che va ad iniziare non sarà una stagione come tutte le altre per il team Amore & Vita Prodir. La squadra di patron Ivano Fanini infatti nel 2019 festeggerà il suo trentesimo anno di attività e per celebrare questa ricorrenza sono in programma diverse iniziative speciali. A partire dalla maglia da corsa “celebrativa” che sarà realizzata dallo sponsor tecnico Velo+ dell’ex ciclista Maurizio Spreafico. Ma le iniziative non finiscono qui.

Nel mese di agosto infatti, in occasione del Giro del Portogallo, ovvero al compimento esatto del trentesimo anniversario di A&V, la squadra correrà con un’altro kit molto speciale: una divisa che verrà prodotta in serie limitata e che avrà lo stesso design della primissima maglia creata recante il messaggio Amore e Vita, un nome suggerito addirittura da papa Giovanni Paolo II.
“Siamo lieti di continuare la nostra partnership con Velo+. A dire il vero, credo che nessuno meglio di Maurizio Spreafico che è stato un nostro atleta proprio in quegli anni, fosse più indicato per produrre questa maglia celebrativa – spiega il team manager Cristian Fanini -. Siamo orgogliosi di essere arrivati a questo importante traguardo: 30 anni con lo stesso nome (che altro non è che un inno alla vita) è indubbiamente qualcosa di unico, un vero record nel mondo del ciclismo. Ringrazio mio padre, un uomo di altri tempi ma anche un vero innovatore e precursore, per aver creato questa squadra, fondata sui valori principali da seguire nella vita. Valori ed ideali che mi ha tramandato e che tutt’oggi continua a trasmettermi sempre con la stessa passione del primo giorno. Se oggi il nostro è il team più antico al mondo è soprattutto grazie a lui e alla sua resilienza. Quest’anno taglieremo il traguardo dei 30 anni con il messaggio di ‘Amore e Vita’ ma sarà anche il 71esimo anno consecutivo come team ciclistico Fanini, fondato da mio nonno Lorenzo nel 1948, ed il 36esimo come team professionistico Fanini”.
“Il nostro primo team fu diretto dal mito assoluto Gino Bartali insieme a Piero Pieroni – ricorda il team manager -. Anche se le prime apparizioni di mio padre in campo professionistico risalgono al 1973 con Olimpio Paolinelli che da atleta indipendente correva con Merckx, Gimondi, Fuente e altri in maglia bianco celeste con la sola scritta Fanini e successivamente nel 1979 come sponsor tecnico del team San Giacomo diretto da Carlino Menicagli e capitanato da Giuseppe Martinelli (considerato oggi il tecnico più vincente al mondo) e Fausto Bertoglio. Insomma, dati di fatto che oggettivamente nessun altro può vantare in questo sport e di cui sono estremamente fiero”.
“Compiremo questo grande passo a braccetto della federazione ciclistica lettone con cui siamo affiliati – conclude il Fanini -. Insieme al presidente Igo Japins abbiamo deciso di sviluppare un progetto per far crescere e valorizzare i migliori talenti lettoni in prospettiva delle Olimpiadi di Tokyo 2020”. Intanto la squadra è quasi pronta in vista della prossima stagione. Sono 15 attualmente gli atleti in rosa ma ne arriverà un sedicesimo. Questi gli atleti di Amore & Vita per la stagione 2019: Pierpaolo Ficara (Ita), Marco Bernardinetti (Ita), Antonio Zullo (Ita), Ján Freuler (Sui), Iltjan Nika (Alb), Viesturs Luksevics (Lat), Danilo Celano (Ita), Andrea Meucci (Ita), Kaspars Sergis (Lat), Eriks Garvars (Lat), Kristaps Pelcers (Lat), Deins Kanepejs (Lat), Kristers Ansons (Lat), Maxence Moncassin (Fra), Federico Vivas (Arg).