Sugli spalti delle mura i campionati regionali di staffette

Questa domenica (13 gennaio) gli spalti delle mura di Lucca faranno da sfondo ai campionati regionali di staffette di corsa campestre. Sono sette le squadre della Virtus che si contenderanno il podio con oltre 200 formazioni ospiti che gareggeranno sulle mura in quella che si poreannuncia una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà.
È il primo evento del calendario invernale Fidal toscana 2019 che vedrà circa 700 atleti sfidarsi sugli spalti davanti all’ex Lucarotti. Un appuntamento che, giunto alla sua ventesima edizione, si può considerare ormai classico e consolidato nel panorama sportivo regionale a riprova del grande credito riposto dalla Fidal nella città di Lucca e nelle capacità logistiche della Atletica Virtus, da sempre punto di riferimento per l’organizzazione di eventi di grande richiamo a livello regionale e nazionale. Per la Virtus, ai blocchi di partenza nella categoria assoluta si presenteranno le formazioni Sodini-Marsili-Giannini-Belluomini e Pizzo-Zanni-Bertoli-Giannotti mentre nelle categorie giovanili difenderanno i colori sociali i team Verdiani-Lunardi-Ascareggi, Virdis-Giannotti-Manfredi, Bertolozzi-Vannucci-Landucci, Linari-Chelini-Galigani e Puccetti-Tognotti-Giannotti.
“Oltre 200 le squadre ospiti che cercheranno di contendere il podio con i nostri atleti – dichiara l’Atletica Virtus – di cui circa 50 nella categoria assoluta e 160 in quelle giovanili. Differenti le piste su cui le nostre formazioni dovranno dare prova della loro preparazione agonistica, adattate alle differenti categorie”. Le squadre assolute saranno composte da 4 frazionisti, di cui obbligatoriamente almeno un allievo o juniores, ognuno dei quali dovrà percorrere un circuito di 2 chilometri prima di passare il testimone, mentre le formazioni giovanili, di soli 3 membri, si confronteranno su una distanza di un chilometro.
“Una giornata all’insegna della sana pratica sportiva e della socialità che – conclude l’Atletica Virtus – complici anche le previsioni meteo incoraggianti, pare destinata ad essere una grande festa sportiva e cittadina della quale possiamo ritenerci fin da adesso più che soddisfatti, anche a prescindere dai risultati positivi che i nostri atleti potrebbero ottenere nelle varie competizioni”.
Il programma prevede il ritrovo di giurie e concorrenti alle 9,15. Alle 10,20 si terrà la staffetta delle ragazze 3x1000m mentre alle 10,40 toccherà ai ragazzi la staffetta 3×1000. Alle 10,55 ci sarà la staffetta cadette 3x1000m mentre alle 11.10 seguirà la staffetta cadetti 3×1000. A concludere la mattinata, alle 11,25 la staffetta assoluta maschile/femminile 4×2000.