
Giornata in chiaroscuro per le formazioni lucchesi di serie D. Nel big match finisce senza reti la sfida fra Tuttocuoio e Ghiviborgo. Vincono il Seravezza, in casa con il Montevarchi e il Viareggio a Sinalunga. Cade il Real Forte Querceta, che interrompe con il San Donato Tavarnelle una striscia di risultati utili consecutivi.
S.Donato Tavarnelle-Real Forte Querceta 2-1
SAN DONATO TAVARNELLE: Fenderico, Di Renzone, Zambarda, Vecchiarelli, Bonechi, Frosali, Kernezo, Giordani, Pozzi, Galligani (40’st Rosseti), Castellani (43’st Brenna). A disp.: Signorini, Conti, Gemignani, Tetteh, Cela, Calonaci, Meucci. All.: Malotti
REAL FORTE QUERCETA: Puccini, Bertoni, Materazzi, Biagini, Visibelli, Guidi, Di Leo (26’st Ndou), Fenati, Falchini, Canalini (31’st Gianotti), Amico (16’st Vignali). A disp.: Agozzino, Anichini, Le Rose, Fascioli, Dinelli, Maffini. All.: Brachi
RETI: 3’pt Castellani, 7’pt Biagini, 13’st Giordani
NOTE: Ammoniti Visibelli, Giordani, Falchini, Kernezo. Espulso Kernezo al 33’st
Seravezza-Aquila Montevarchi 3-1
SERAVEZZA: Pietra, Ramacciotti, Podesta, Granaiola, Siku, Fiale, Borgia, Bortoletti, Pegollo, Grassi, Bongiorni. A disp.: Cavagnaro, Dell’Amico, Nelli, Parenti, Buffa, Sorrentino, Mihai, Galloni, Dal Lago. All.: Vangioni
AQUILA MONTEVARCHI: Tegli, Achy, Migliorini, Meledandri, Biagi, Salvadori, Donatini, Essoussi, Frati, Tognarelli, Masini. A disp.: Pellegrini, Lischi, Zini, Rialti, Gistri, Adami, Mannella, Diarrassouba, Mosti Falconi. All.: Venturi
RETI: 1’pt Pegollo, 17’st Bongiorni, 19’st Essoussi, 37’st Dell’Amico
Sinalunghese-Viareggio 1-2
SINALUNGHESE: Cefariello; Bartoccini, Fanetti (45′ st Calveri), Menchetti, Rizzo (40′ st Cerofolini); Chiasserini (10′ st Adamo), Mancini, Capogna (10′ st Chioccioli); Lucatti, Vasseur, Mencagli. A disposizione: Marini, Quero, Barbagli, Montagnoli, Doka. All. Fani
VIAREGGIO 2014: Cipriani; Zaccagnini; Bianchi, Balduini, Virga; Ceccarelli, Papi, Belluomini; Udoh (50′ st Bruno), Chicchiarelli (16′ st Mattei), Noccioli (30′ st Folegnani). A disposizione: Bartolelli, Miceli, Surace, Magrini, Cavalli, Capitani. All. Aiello
RETI: 23’pt Udoh King, 38’pt Chicchiarelli, 30’st Mencagli
NOTE: Ammoniti Balduini, Virga, Chiasserini, Lucatti
Il Viareggio, invece, con questo sudato 2-1, respira ossigeno puro in chiave salvezza, portandosi a 33 punti in classifica, dieci in più della Sinalunghese. Per la Sinalunghese esordio dal primo minuto di Cefariello, portiere classe 2000 proveniente dalla Robur Siena, che ha permesso a Fani di partire con una quota in meno in mezzo al campo.
Per la cronaca, nei primi minuti di gioco la partita stenta a decollare, con i rossoblù che cercano di gestire il pallone ma che sbagliano un po’ troppo a centrocampo, con Capogna fuori posizione e Chiasserini in difficoltà. Proprio per vie centrali, infatti, arriva il vantaggio del Viareggio, a metà frazione: azione stupenda degli ospiti, con il filtrante di prima di Chicchiarelli per Udoh che, lanciato a rete, evita l’intervento di Fanetti e trafigge Cefariello.
Dopo il gol la Sinalunghese avrebbe anche l’occasione di pareggiare, ma in due occasioni l’imprecisione sotto porta di Vasseur e Menchetti non consente ai locali di rimettere le cose a posto. Così, allo scadere del primo tempo, è il Viareggio a raddoppiare, con un contropiede condotto magistralmente dal trio Papi-Udoh-Chicchiarelli, che con tre tocchi arrivano in area di rigore avversaria: tutto facile per il numero 10 bianconero, servito nella circostanza da uno strepitoso Udoh.
Nella ripresa Fani prova a scuotere i suoi, inserendo Adamo, che entra bene in partita mettendosi in posizione di regista basso. L’avanzamento di Bartoccini rende la Sinalunghese sempre più pericolosa con il passare del tempo, e la grande pressione esercitata dagli uomini di Fani si concretizza al 30′, con il solito Lucatti che confeziona la rete di Mencagli, rapace nell’arrivare per primo sulla respinta imperfetta di Cipriani. Con la Sinalunghese sempre più arrembante, il Viareggio ha l’occasione per chiudere il match, ma Menchetti salva miracolosamente sulla linea il tentativo del solito Udoh, a porta sguarnita; è l’ultimo segnale del Viareggio, che da lì in poi si rintana nella sua area per difendere il vantaggio. L’ultima occasione, nell’ultimo dei sette minuti di recupero, è sui piedi di Vasseur, ma la sua punizione perfetta trova i guantoni di Cipriani a dirgli no.
La Sinalunghese rimane appaiata a Aglianese e Bastia, sconfitte anche loro, ma vede allontanarsi il Prato, che ha vinto 1-0 proprio contro i biancorossi umbri. La situazione, dunque, rimane pressoché invariata, ma la prossima giornata ci sarà da affrontare la prima della classe, l’armata Ghivizzano, che già all’andata fece vedere il suo potenziale vincendo 4-0 al Carlo Angeletti.
Tuttocuoio-Ghiviborgo 0-0
TUTTOCUOIO: Lombardi, Lischi, Bertolucci, Bianciardi, Cascone, Gorzegno, Chiti (42′ st Patteri), Fino (49′ st Segantini), Di Paola, Guidelli, Bellante (22′ st Franchi). A disp.: Battara, Mazzola, Di Virgilio, Sadotti, Malotti. All. Scardigli.
GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO: Sottoriva, Lecceti, Dell’Orfanello, Tagliavacche, Maccabruni, Diana, Ghini (48′ st Presicci), Nolè, Ortolini, Frugoli (26′ st Paccagnini), Remorini (16′ st Chianese). A disp.: Petroni, Romiti, Gargano, Marigliani, Fermi, Nottoli. All.: Pagliuca
ARBITRO: Catallo di Frosinone (Marotta di Treviglio e Mazzarà di Messina)
NOTE: Angoli: 4- 1 . Ammoniti: 14′ st Guidelli, 19′ st Chianese, 20′ st Fino, 24′ st Chiti, 33′ st Ghini, 38′ st Paccagnini, 44′ st Cascone. Recupero 1° tempo 2′, 2° tempo 4′.
È scorsa sul filo sottile dell’equilibrio per tutta la gara la sfida al vertice giocata al “Leporaia”. Sotto il profilo del gioco le due squadre si sono divise i due tempi. Il primo è stato a tinte nero-verdi, il secondo a favore della formazione della media valle lucchese. Il biglietto da vista di Nico Scardigli è stato un Tuttocuoio tutt’altro che attendista, pressing alto che non mai permesso al Ghiviborgo di creare il suo gioco partendo dall’impostazione da dietro, il Ghivizzano è stato costretto alla difensiva ma la squadra di Pagliuca non si è mai disunita. Le parti si sono invertite nella ripresa, dove il Tuttocuoio ha pagato l’intensità della prima frazione e la capolista ha preso in mano le redini del gioco. I pontaegolesi si sono comportati allo stesso modo con cui il Ghiviborgo aveva affrontato la prima frazione. Equilibrio anche nelle palle gol migliori avute dalle due squadre, strepitoso Sottoriva sulla rovesciata di Chiti servito da un Di Paola sempre pronto al sacrificio (suo il palo sporcato dal portiere alla mezz’ora), al quale ha fatto da contraltare la parata stupenda di Lombardi all’alba della ripresa sul piazzato di Remorini incornato da Leccetti a botta sicura. Ancora una volta il portiere conciario si esalta quando si trova di fronte il Ghiviborgo, dopo averlo estromesso ai rigori nel turno preliminare di Coppa Italia e aver parato il penalty a Frugoli nelle battute finale nel match d’andata che aveva evitato la sconfitta la sconfitta ai suoi. Il Ghiviborgo tiene il comando e il Tuttocuoio lascia la piazza d’onore al Ponsacco, in un campionato dove le emozioni fino alla fine non mancheranno.