Lucchese, tutto sull’avversaria. Per l’Alessandria è il primo match del 2019

Sarà la sfida del segno X? Lucchese, Alessandria e Novara detengono il primato dei pareggi nel girone, ben 11 e nella speciale classifica estesa anche agli altri due gironi di Lega Pro occupano la seconda posizione dietro all’Albinoleffe: i seriani hanno pareggiato una gara in più del terzetto inserito nel girone A. Sarà il debutto ufficiale per il nuovo anno per quanto riguarda i grigi, costretti a due soste forzate nei primi due impegni del nuovo anno. Domenica scorsa (20 gennaio) la gara con la Pro Piacenza non è stata disputa in quanto gli emiliani si erano presentati con una squadra di ragazzini, mercoledì 23 l’impegno serale con la Pro Vercelli è stato rinviato per neve. Con 20 punti occupa il quattordicesimo posto della classifica con un bilancio di 3 vittorie, 11 pareggi e 6 sconfitte.
Cammino
L’ultima gara giocata dai grigi è relativa alla sconfitta patita in casa con la Juventus Under 23 per 1-0 prima delle festività del nuovo anno. Nel boxing-day aveva vinto a Chiavari per 2-1 nei confronti dell’Albissola, allungando la serie positiva a 5 risultati e interrompendo una serie di 4 pareggi.
Rendimento in trasferta
È al secondo posto sempre insieme a Novara e Lucchese tra le formazioni che hanno pareggiato di più in trasferta, in una classifica capitanata con 8 segni X dal Gozzano. Unitamente a questa compagine e insieme a Pro Vercelli, Piacenza e Novara detiene il record di minor sconfitte esterne.
I grigi sono stati battuti solamente dalla Virtus Entella per 3-1 il 18 novembre, dopo 5 risultati utili consecutivi. Arriva a Lucca in serie positiva da 4 trasferte. Tre i successi esterni e tutti maturati con una rete di scarto. Per 2-1 ha regolato la Juventus U23 e l’Albissola e in entrambe le occasioni si era portata sul 2-0, in casa dell’Arzachena il successo è maturato verso la parte finale del match. Dei 6 pareggi ha chiuso a reti inviolate le sfide di Pisa, Olbia, Pistoia e in casa della Pro Patria, sull’1-1 ha pareggiato a Vercelli ed a Arezzo, gare nelle quali aveva sbloccato per primo la situazione. Nelle 6 gare in cui hanno segnato i grigi sono sempre passati in vantaggio per primi, solo in casa della Virtus Entella hanno incassato 3 gol nei secondi 45 minuti. Per una squadra che dopo Arzachena e Cuneo ferme a quota 14, ha realizzato un solo gol in più, fuori casa è andata in gol 8 volte suddividendoli equamente tra il primo tempo e la ripresa. 7 i gol incassati, un primato da condividere con la Pro Vercelli e tutti nella ripresa. L’ultimo gol subito nel primo tempo fuori casa risale alla gara persa a Pistoia per 2-1 il 28 aprile.
Cifre
Dei 15 gol realizzati, tre sono arrivati su calcio di rigore. Capocannoniere è Manuel De Luca con 6 reti, seguito da Claudio Santini con quattro centri, a quota due troviamo il brasiliano Francisco Sartore, un gol per Tommaso Bellazzini, l’albanese Kleto Gjura e Tommaso Tentoni. Si è vista fischiare cinque rigori a sfavore di cui due falliti. Hanno rimediato un cartellino rosso Fabio Delvino, Manuel De Luca e Emanuele Gatto.
Volti nuovi
In ordine di tempo l’ultimo arrivo in casa alessandrina è Claudio Coralli. Il passaggio dell’attaccante dalla Carrarese ai grigi è stato ufficializzato il 23 gennaio. È rientrato per fine prestito dal club inglese del Tranmere Rovers, l’attaccante nigeriano Franklin Obnunike Akammadu. In prestito dalla Sambenedettese è arrivato il difensore lucchese Andrea Gemignani mentre al club marchigiano è stato dirottato Matteo Fissore. Sempre a centrocampo è stato prelevato Riccardo Chiarello dalla Giana Erminio.
Arbitro
La sfida del Porta Elisa è stata affidata a Nicola Donda di Cormos con gli assistenti Amir Salama di Ostia Mare e Vincenzo Adriano Catucci di Pesaro. Dirige i rossoneri per la prima volta, ha un precedente con l’orso grigio, diretto il 28 ottobre ad Alessandria nella gara pareggiata per 1-1 con il Gozzano, confronto nel quale venne espulso l’alessandrino De Luca.
Precedenti
Sono 16 i precedenti a Lucca, con 9 successi rossoneri, 3 pareggi e 4 affermazioni grigie con un bilancio di 22 gol della Lucchese e 13 dell’Alessandria. Nella passata stagione la sfida venne disputata il 12 novembre 2017 è vide l’affermazione della Lucchese per 2-1, Fanucchi nel primo tempo, raddoppio di Maini a poco più di un quarto d’ora dal termine per il 2-0 della Pantera, il gol della bandiera portò la firma di Fischnaller poco dopo. L’Alessandria non passa al Porta Elisa dal 11 settembre 2016 con rigore di Gonzalez intorno all’ora di gioco, gara nella quale il portiere piemontese Vannucci parò una massima punizione calciata da Forte. L’unico pareggio con gol si verificò il 16 novembre 1980 in una gara relativa al campionato di serie C2 per 1-1.