
La Geonova torna a giocare tra le mura casalinghe. Dopo una trasferta rigeneratrice, la partita contro la squadra livornese del basket San Vincenzo è servita a riprendere un cammino che si era malamente interrotto due settimana fa, proprio al Palatagliate, ed è servità anche a testare il rientro dopo un lungo stop del pivot Tessitori giocatore di assoluta importanza e strategicamente essenziale alla squadra. Gli ospiti che si presenteranno domani (2 febbraio) al Palatagliate, provengono dal Valdarno e rispondono al nome di Synergy basket, una squadra che attualmente stazione perfettamente al centro classifica, sette partite vinte e otto perse ha avuto un inizio di campionato un pò burrascoso, rimediando pesanti passivi, ai quali ha saputo porre rimedio mano a mano che il campionato andava avanti.
La Synergy esce da tre vittorie consecutive, con l’ultima che li ha sicuramente galvanizzatti, hanno fatto una di quelle partite che si definiscono come “la partita della vita”. Sono infatti riusciti a rifilare al Don Bosco ben 19 punti, una roba stratosferica se si pensa che a inizio campionato il Don Bosco vinse con oltre 30 punti di margine. Questo giusto per dare un idea di come la Synergy si presentera sul parquet della Geonova. Le sue punte portano questi nomi: Brandini, Trillò, Price, Corsi, Pelucchini, tutti quanti in doppia cifra nell’ultima partita giocata. Insomma i ragazzi di Piazza sono avvisati: ci sarà poco da scherzare con la Synergy.
Adrenalina e determinazione non mancano certo neanche in casa Geonova, con il rientro di Tessitori e Puccinelli il roster è al completo e coach Piazza con una panchina più lunga potrà gestire al meglio le rotazioni, per adeguare al meglio la squadra alle situazioni che si creeranno in campo, con un occhio sempre a cercare di far funzionare al meglio il reparto difensivo.