Ritmica Girasole, pioggia di risultati positivi nel weekend

4 febbraio 2019 | 19:41
Share0
Ritmica Girasole, pioggia di risultati positivi nel weekend

Weekend intenso quello appena passato per la Ritmica Girasole, che vedeva le proprie insegnanti impegnate in un doppio appuntamento.
Sabato (2 febbraio) sulla pedana del Multieventi Sport Domus a San Marino, 27 squadre in rappresentanza di 3 regioni, Toscana, Lazio e Sardegna, si sono sfidate nel programma tecnico della serie C con 5 esercizi, fune, cerchio,palla, clavette e nastro. E’ stato l’esordio in questo campionato per la Ritmica Girasole, che è riuscita a gareggiare nel livello Golf con tutte ginnaste proprie, senza chiedere alcun prestito ad altre società. Rebecca Del Freo ha eseguito una bellissima fune, sporcata però da un finale senza attrezzo che le è costato caro: 9.800 il punteggio finale. Martina Rovina ha commesso qualche errore al cerchio, che la giuria non ha perdonato: .050. Ludovica Fazzi ha eseguito palla e nastro, i suoi punteggi sono rispettivamente 9.600 e 11.750 (il quarto punteggio di tutta la gara). Infine Sveva Nobili , alla sua prima esperienza nel settore gold , ha eseguito delle ottime clavette, decise, ritmate, che le hanno riconosciuto il punteggio di 11.600, il sesto di tutta la gara. Riserva per questa gara Angelica Coltelli. La squadra ha totalizzato il punteggio di 50,800, classificandosi al sedicesimo posto sul 27 squadre. Considerati gli errori, questo risultato ha dato una grande soddisfazione alle insegnanti Alice e Chiara che sono fiduciose per le prossime due prove del campionato. Il primo posto è andato alla società ginnastica Raffaello Motto di Viareggio, argento per la società ginnastica Iris di Firenze, e bronzo per la Polimnia Ritmica Romana.

Tornata in Toscana, domenica (3 febbraio) la Ritmica Girasole ha partecipato alla prima prova del Campionato regionale Uisp Miniprima a San Casciano Val di Pesa con quattro ginnaste. Trionfa alla sua prima gara in assoluto Emma Franchini, classe 2004, che con un esercizio combinato cerchio e clavette e il totale di 10.225, si è meritata la medaglia d’oro. Nella stessa categoria bene anche le compagne di squadra: Sara Lumini (quinta classificata con 9.750), Carlotta Di Grazia (ottava classificata con 9-225) e Giorgia Panciatici (nona classificata con 9125, anche lei alla sua prima gara).
Ginnaste e allenatrici tornano quindi con il sorriso ad allenarsi per le prossime gare.