Scuola Butterfly, due atleti ai campionati mondiali di danza sportiva

Ancora una vittoria per una coppia della scuola di danza Butterfly. Due allievi hanno infatti conquistato il podio dei campionati assoluti danze standard nella categoria 14/15 anni, svoltisi sabato scorso (2 febbraio). Gli atleti sono Asia Gentili di Camaiore e Mattia Rossi di Stiava, che già erano stati notati mesi fa dalla Federazione italiana danza sportiva, che li aveva inseriti nella squadra italiana di danza sportiva tra gli atleti di interesse nazionale. Questo fantastico risultato permetterà loro di volare ai campionati del mondo che si svolgeranno a Riga, in Lettonia, il 14 dicembre prossimo. La vittoria è arrivata al culmine di una stagione costellata di successi, che ha visto la coppia in continua crescita.
“Siamo immensamente orgogliosi di questa coppia che andrà a rappresentare il nostro territorio e l’Italia di fronte a tutto il mondo – fanno sapere Guido Pellegrini e Angela Petrini, fondatori e insegnanti della scuola -, sono l’esempio che con tanta costanza, sacrificio e passione si possono raggiungere risultati impensabili. E’ la seconda coppia Butterfly convocata per i mondiali, la precedente era stata nella categoria Senior1 nel 2014, una conferma del lavoro di qualità da sempre svolto dalla nostra associazione”.
“I ragazzi si sono allenati tutti i giorni senza farsi scoraggiare dalle vesciche ai piedi, dalla stanchezza, dalla necessità di conciliare questo grande impegno con la scuola e come i grandi atleti hanno lavorato con umiltà e passione con l’unico obiettivo di dare il meglio di sè. Ed infatti ci sono riusciti, hanno superato l’emozione che sopraggiunge ad ogni grande evento ed insieme sono andati incontro al loro grande sogno”. “Per noi – continuano Guido e Angela – è stato bellissimo vedere quei bambini che si presentarono a scuola di ballo a 5 anni sbocciare come il più variopinto dei fiori, rivedendo sempre in Mattia lo sguardo furbetto e curioso del primo giorno e in Asia quella graziosa timidezza mista però ad una determinazione non comune nelle ragazze della sua età”.
“Il nostro augurio – concludono i due fondatori – è che continuino ad incrementare questa grande intesa in pista, questo è un primo grande traguardo raggiunto ma anche un punto di partenza per nuove ambiziose mete. Vogliamo anche segnalare la performance nella categoria 16/18 dei nostri atleti Andrea Cipriani di Stiava e Ylenia Barsotti di Cascina, anche loro hanno dato il massimo fermandosi a un passo dalla semifinale in una categoria molto agguerrita e difficile”.