Viareggio Cup, Cagliari ok ad Altopascio – I risultati

11 marzo 2019 | 20:28
Share0
Viareggio Cup, Cagliari ok ad Altopascio – I risultati
Viareggio Cup, Cagliari ok ad Altopascio – I risultati
Viareggio Cup, Cagliari ok ad Altopascio – I risultati
Viareggio Cup, Cagliari ok ad Altopascio – I risultati
Viareggio Cup, Cagliari ok ad Altopascio – I risultati
Viareggio Cup, Cagliari ok ad Altopascio – I risultati

Cagliari – Apia Leichhardt 2-0
CAGLIARI: Cabras; Cadili (29’ st Porru), Albini (1’ st Lombardi), Carboni (1’ st Pici), Ladinetti (1’ st Kanyamuna), Peressutti, Lella, Dore, Gagliano (16’ st Verde), Marigosu (29’ st Doratiotto), Cannas (16’ st Contini). A disp.: Daga, Kouadio, Boccia. All. Canzi
APIA LEICHHARDT: Van Walsum; Florese, Dollin, Nichols, Mellino (27’ st Romeo), Azzone (27’ st Da Silva), Prisuda, Citarella (27’ st Fedele), Ritchie (43’ pt Jirjnazi), Graorovski (10’ st Lountzis), Sparacino (27’ st Hadley). A disp.: Sotevski, Dabic, Amico, Fotopoulos. All. Peacock
ARBITRO: Andreano di Prato
RETI: 11’ pt Dore, 31’ pt rig. Ladinetti
NOTE: Ammoniti: 4’ st Sparacino

Si alza ufficialmente il sipario sulla 71esima edizione della Viareggio Cup ad Altopascio, che anche quest’anno sarà tappa fissa e protagonista del prestigioso torneo di calcio giovanile. Ad inaugurare il manto sintetico dello stadio comunale della cittadina del Tau sono stati il Cagliari e gli australiani dell’Apia Leichhardt. In una serata fredda e con un forte vento, il Cagliari conquista la scena trionfando 2-0. Protagonisti della serata Dore e Ladinetti, che hanno firmato la vittoria con due reti nel primo temp. Il Cagliari vola subito in testa al girone, concedendosi il lusso di tenere in panchina per buona parte del match qualche talento cristallino.
La cronaca Serata di grande calcio ad Altopascio, che ha finalmente riabbracciato la Viareggio Cup. Un esordio che ha visto contrapporsi due squadre con diversi anni di esperienza all’interno del trofeo: da una parte il Cagliari, con sette presenze all’attivo. Il club isolano viene ricordato per il primo gol messo a segno da un giocatore nordcoreano alla manifestazione: il giovane Han Kwang Son nel 2017. Il Cagliari non è mai arrivato sul podio: nella scorsa edizione, dopo avere vinto il girone eliminatorio, è stato sconfitto di misura per 1-0 dal Sassuolo agli ottavi di finale. Proprio gli ottavi si sono rivelati sempre lo scoglio insuperabile per gli isolani. Dal’altra l’Apia Leichhardt, che può contare su tredici partecipazioni alla Viareggio Cup con un bilancio che parla di altrettante eliminazioni al primo turno. Nel corso della manifestazione, la formazione australiana si è però concessa il lusso di qualche risultato importante, come il pareggio senza gol contro la Juventus nel 2013 e l’1-1 nel 2015 contro il Milan. La partita, dopo una prima fase di studio, si sblocca dopo 11 minuti: ad andare subito in vantaggio è il Cagliari con il mancino di Dore che non lascia scampo al portiere avversario. I sardi prendono per mano la partita, in difficoltà gli australiani dopo i primi minuti di battaglia. Tanti errori in campo da parte di entrambe le squadre. Al 20’ brivido per il Cagliari: il portiere va a vuoto su un cross da punizione in area, con gli australiani che non riescono a trovare il guizzo del pareggio. Si salva la difesa sarda. Al 30’ contatto in area australiana, l’arbitro non ha dubbi: è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Ladinetti, che con un palo-gol firma il 2-0. Solo Cagliari in campo: al 34’ Marigosu sfiora il tris con un sinistro da fuori, il portiere respinge in corner. L’arbitro manda tutti a bere un tè caldo: il primo tempo termina con il Cagliari meritatamente in vantaggio per 2-0. La seconda frazione di gioco si apre con lo stesso registro: pronti-via e Cannas, con un destro da fuori, sfiora il 3-0. Una ripresa con poche emozioni, con i ragazzi di Canzi che gestiscono la partita e il risultato. L’Apia Leichhardt si getta in avanti di cuore cercando di riaprire la partita. Il muro sardo regge, con qualche brivido e rimprovero da parte del mister non molto contento del l’atteggiamento dei suoi ragazzi: la partita termina 2-0 per il Cagliari. Inizia nel migliore dei modi l’avventura degli uomini di Canzi, che adesso avranno un esame importante: la seconda partita del raggruppamento, infatti, vedrà il Cagliari affrontare l’Inter, detentrice del trofeo e con un punto in classifica a seguito del pareggio all’esordio. Appunto a mercoledì (13 marzo), sempre allo stadio comunale di Altopascio alle 19,30.

Ecco i risultati della prima giornata
Girone 1: Cagliari-Apia Leichhardt 2-0; Inter-Braga 1-1 (14′ st Costa (B), 26′ Corrado (I)).
Girone 2: Ascoli-Uyss New York 3-0 (2′ st Coulibaly, 43′ D’Agostino, 49′ rig. D’Agostino); Empoli-Nordsjaelland 3-3 (5′ pt Clinton (N), 36′ Maxwell aut. (E), 41′ Ibrahim (N); 33′ st Abu (N), 38′ Ekong (E), 43′ Ekong (E))
Girone 3: Bologna-Bruges 1-0 (44′ st rig. Mazza); Ternana-Viareggio 0-1 (27′ pt. Zaccagnini)
Girone 4: Torino-Norchi Dinamoeli Tbilisi 7-1 (22′ pt Juwara (T), 23′ aut. Singo (N), 38′ Juwara (T); 23′ st Damascan (T), 24′ Damascan (T), 27′ rig. Murati (T)); Rieti-Athletico Paranaense 1-3 (18′ pt rig. Vinicius Mingotti rig. (A), 27′ Vinicius Mingotti (A); 7′ st Pantano (R), 43′ Christian (A)).
Girone 5: Parma-Nania 1-0 (29′ pt rig. Kasa); Venezia-Euro Liac New York 5-0 (7′ pt, 37’ pt, 5’ st Buso , 27′ st Rossi, 35′ st Schmalbach).

Classifiche
Girone 1: Cagliari 3, Braga 1, Inter 1, Apia Leichhardt 0
Girone 2: Ascoli 3, Empoli 1, Nordsjaelland 1, Uyss New York 0
Girone 3: Bologna3, Viareggio 3, Bruges 0, Ternana 0
Girone 4: Torino 3, Athletico Paranaense 3, Rieti 0, Norchi Dinamoeli Tbilisi 0
Girone 5: Venezia 3, Parma 3, Nania 0, Euro Liac New York 0

Leggi anche Viareggio Cup, prime sfide in campo – Foto