
Con la Boxing night tenutasi sabato (9 marzo) nella palestra di San Leonardo in Treponzio, si è aperta ufficialmente l’attività 2019 della Pugilistica lucchese. Tra le note positive le vittorie di Salvatore Giuliano e Lorenzo Frugoli.
Il programma prevedeva dieci incontri esibizione di pugilato olimpico tra una parte dei pugili lucchesi ed un’agguerrita selezione proveniente dalla Toscana ma anche dal nord Italia. Ad aprire la serata l’esibizione della schoolgirl Miria Rossetti che si è allenata con Veronica Pravato (Boxe Campodarsego, Padova). Il primo match della serata è stato disputato da Corina Babici per le Elite femminili 51 chili contro Simona Ionella Orita (Team Boxe Caloi, Bergamo), ha vinto ai punti la Babici che ha dimostrato determinazione e voglia di vincere contro un avversaria molto più esperta come la Orita.
A seguire un altro match femminile tra Giulia Bonaretti (Mugello B.Team, Livorno) e Giorgia Demo (Boxe Campodarsego, Padova ) per la categoria dei 48 chili junior: ha vinto ai punti la Bonaretti dopo una battaglia perché nessuna delle due giovanissime voleva cedere.
Bella prova quella fornita da Matteo Mencaroni al debutto per i 40 chili schoolboy, vittoria ai punti contro Steven Mainenti (Palestra Prince, Bologna) che aveva al suo attivo già due match: Mencaroni ha saputo gestirlo per poi ripartire con fiammate improvvise e rapidi spostamenti che hanno lasciato tutti a bocca aperta. Un inizio davvero promettente contro un Mainenti che era preparato e sicuro di scendere a Lucca a fare bottino pieno. Già presi accordi per la rivincita. Miguel Bachi per i 75 chili youth minorenni ha superato ai punti il pugile di Pontedera Dario Dell’Anna (Mazzinghi) al termine di un match a tratti anche duro ma Bachi ha saputo tenere l’incontro sempre dalla sua parte.
Sconfitta ai punti per il debuttante Michele Raffanti che nei 60 chili youth ha ceduto il passo ai punti di fronte a Marco Santamaria (Queensberry, Vicenza) apparso meno teso nonostante fosse anche lui al debutto.
Sandro Cecchini ( Pugilistica Cascinese) per gli elite 2 nei 69 chili ha vinto ai punti superando Luca Niccolai (Pugilistica Pratese). Maurizio Orsi sempre per gli Elite 2 al peso di 69 chili ha battuto dopo una convincente prestazione Matteo Pollastri (Pugilistica Cascinese). Tre riprese dove il pratese ha sempre attaccato ma Orsi si è difeso con ordine e lo ha sempre fermato ogni volta che Pollastri cercava di prendere strada.
Lorenzo Garofano per gli junior 60 chili ha trovato di fronte un pugile molto bravo come Gabriele Guidi Rontani (Samurai Firenze). Il pugile lucchese allenato da Giulio Monselesan ha perso ai punti di misura ma non ha demeritato: ha commesso degli errori e Rontani dall’alto della sua classe ne ha approfittato convincendo anche i giudici ad assegnarli la vittoria ma onore a Garofano per l’impegno.
Bella ed importante vittoria ai punti per Lorenzo Frugoli anche lui preparato da Monselesan che negli junior 70 chili ha superato dopo tre riprese Omar Forante (Queensberry, Vicenza). Prima ripresa da assegnare a Forante che in guardia mancina tiene sotto pressione Frugoli, dalla seconda cambio di marcia per Frugoli che aumenta il ritmo si muove di più e finalmente riesce a far partire le braccia andando a segno. La terza ripresa è sulla falsa riga della precedente con Frugoli che legittima il verdetto contro un pugile di caratura e di qualità tecnica, sicuramente uno dei migliori in circolazione negli junior.
Match clou affidato a Samuele Giuliano che è seguito dal padre Massimo. Sulla sua strada al peso dei 75 chili Junior Emanuele Gjeli (Accademia Pugilistica Livornese) ne esce fuori un match avvincente con i due pugili che danno il meglio sulle tre riprese, vittoria per Samuele Giuliano che doppia il match vinto già una settima prima sempre contro Gjeli a Firenze. Giuliano è un pugile molto determinato che nei momenti di difficoltà riesce non solo a uscire ma a capovolgere le situazioni a suo favore, se attaccato risponde e replica e va a segno.
Prossimo impegno per la società lucchese a Cascina il 23 Marzo con l’organizzazione di un grande evento professionistico.