



Sport, tradizione e cultura. E’ questa la corsa ciclistica Vinaria che torna anche quest’anno il 24 e il 25 agosto e che è stata presentata oggi (20 marzo) a villa La Badiola. Alla presentazione della ciclostorica, che quest’anno presenta un nuovo percorso, erano presenti il sindaco di Capannori con l’assessore allo sport Serena Frediani, David Del Prete, consigliere con delega allo sport di Porcari con Lisa Baiocchi, assessore al sociale. Per Lucca era presente il consigliere con delega al lavoro Roberto Guidotti.
Non sono mancati i personaggi del mondo dello sport, particolarmente affezionati a questa gara ciclistica con un occhio alla storia, alla tradizione locali. C’erano tra gli altri Marco Giovannetti, Piero Pieroni, Rocco Gatta, Gianluigi Zuanel, Paolo Fornaciari e Bruce Biddle dalla Nuova Zelanda. Ospiti poi Pierangelo Paoli della associazione La Corte di Marlia, e alcuni sponsor. A tutti gli ospiti è stata regalata una bottiglia di vino della Badiola che è Official wine Vinaria 2019. Alla signora Romina Mariotti, proprietaria della villa La Badiola, è stato fatto un omaggio floreale.
Due i percorsi in cui si snoderà la corsa ciclistica, uno più breve, l’altro invece attraverso l’intera Piana di Lucca.
La ciclostorica La Vinaria nasce nel 2016 da un’idea di un gruppo di cicloamatori appartenenti al GsCicli Carube. Subito sposata dai sindaci di Montecarlo Porcari e Capannori, la Vinaria prende il nome da La Via Vinaria, una manifestazione vinicola che vede l’apertura delle fattorie per la degustazione del vino. Inizialmente una 3 giorni di eventi con base a Montecarlo, si è poi trasformata in una 2 giorni con logistica a Capannori.
La Vinaria è pensata non come gara agonistica, ma per chi vuol fondere passione, divertimento, natura e paesaggio avendo come scopo il pedalare in compagnia e il buon cibo. La Vinaria è aperta a tutti, si partecipa con bici da corsa antecedente al 1987 che abbia puntali e cinghietti, filo dei freni esterni al manubrio e leve del cambio sul tubo obliquo; l’abbigliamento, ovviamente, deve essere consono alla manifestazione.
Per le informazioni sui percorsi clicca qui.