
Non c’è alcuna ombra di dubbio che se c’è la possibilità di scegliere dove affrontare la Pro Patria, è indubbiamente meglio farlo in casa anziché nel loro Carlo Speroni. La sesta forza del campionato ha conquistato 34 punti su 46 totalizzati tra le mura amiche. Questo scorcio finale di campionato rispecchia fedelmente l’andamento. Nelle ultime sei giornate, abbiamo preso in considerazione anche il successo a tavolino sul Pro Piacenza per 3-0, i tigrotti hanno raccolto 3 vittorie in casa e altrettante sconfitte fuori. Tranne l’ultima affermazione casalinga con l’Albissola per 2-0, tutti gli altri confronti sono terminati per 1-0.
Rendimento in trasferta
Dottor Jekyll e mister Hyde. In casa ha il secondo miglior rendimento dopo quello della Virtus Entella, è in serie utile da 12 giornate, fuori casa ha colto l’ultimo risultato utile il 10 febbraio pareggiando al Silvio Piola a reti bianche con la Pro Vercelli. Fuori casa nella speciale classifica di rendimento occupa il quart’ultimo posto con 12 punti ottenuti, frutto di 3 vittorie e altrettanti pareggi. Sono 9 i passi falsi esterni e le ultime 4 gare in cui è sempre stata battuta ha sempre perso per 1-0 subendo il gol partita nella seconda frazione. 3 delle 9 sconfitte sono arrivate per 2-1, con 2 reti di scarto è stata superata al “Moccagatta” di Alessandria dalla Juventus U23 e al “Marcello Melani” dalla Pistoiese per 3-1, il 30 dicembre 2018 in quella che fino ad ora è la sconfitta esterna di maggiori proporzioni. 7 delle 9 sconfitte sono state di misura e tutte avvenute nei secondi tempi. Fa eccezione la gara di Pistoia nella quale era arrivata alla pausa in svantaggio, in svantaggio aveva chiuso la prima frazione anche ad Arezzo acciuffando il pari nella ripresa. 2 dei tre pareggi si sono chiusi sull’1-1 a Chiavari con l’Albissola e a Arezzo. Per 4 volte ha chiuso la prima parte in vantaggio a Olbia a Pontedera con la Carrarese venendo sconfitta, con l’Albissola e a Pisa, l’unica gara nella quale il 23 dicembre 2018 è riuscita a raddoppiare nel secondo tempo. Per 1-0 si è imposta anche a Novara e in casa della Virtus Entella.
Cifre
Nei primi 45 minuti ha incassato 3 gol segnandone 4 di cui 3 nel primo quarto d’ora. Nella ripresa ha subito 14 centri andando in gol 5 volte. Fuori casa non va in gol da 489 minuti, nel 2019 lontano da Busto Arzisio non ha mai segnato. L’ultima rete è stata quella segnata il 30 dicembre da Le Noci a Pistoia che valeva il momentaneo pareggio. Capeggiano la classifica marcatori Niccolò Gucci e Giuseppe Le Noci con 9 centri, 4 in più di Ferdinando Mastroianni, 2 centri per Mario Alberto Santana e Christian Mora, a quota 1 troviamo Matteo Battistini, Donato Di Sabato, Giovanni Zaro, Andrea Boffelli e Riccardo Colombo, Ha usufruito di 5 calci di rigore fallendo la trasformazione con Le Noci il 2 dicembre 2018 ad Arezzo sul punteggio di 1-1, 2 i rigori fischiati contro in occasione delle due prime trasferte stagionali entrambi realizzati. Sono Mastroianni e Lombardoni hanno rimediato un cartellino rosso.
Volti nuovi
Non ha avuto bisogno di grandi interventi nella sessione invernale di calcio mercato. E’ arrivato Niccolò Cottarelli centrocampista tornata alla Pro Patria dopo l’esperienza all’Alessandria e l’attaccante Sean Parker dalla Massese che lo scorso anno ha vestito la maglia della Lucchese: arrivato a fine gennaio 2018 collezionò 11 presenze.
Arbitro
La sfida del Porta Elisa è stata affidata a Francesco Luciani di Roma 1 con l’ausilio degli assistenti Amedeo Fine di Battipaglia e Emanuele Bocca di Caserta. Per la prima volta dirige la Pro Patria, ha diretto la Lucchese il 22 ottobre 2017 nella gara persa per 1-0 a Grosseto con il Gavorrano. In questa stagione arbitrar in questo girone per la quinta volta con un bilancio di due vittorie interne e altrettanti pareggi.
Precedenti
Sono 27 i precedenti tra le due squadre. Bilancio leggermente favorevole ai rossoneri con 10 vittorie, 9 volte è uscito il segno X con 8 successi per i bustocchi. L’ultima sfida a Lucca il 22 ottobre 2006 si chiuse sull’ 1-1. L’ultima vittoria rossonera il 21 dicembre 2003 per 1-0. La Pro Patria non vince a Lucca dal 30 dicembre 1962.