Lucchese, un nuovo logo e un appello da Hacking Labs: “Usi per la squadra i soldi della vendita Gesam”

I soldi della vendita di Gesam Gas e Luce per aiutare la Lucchese. È questo l’appello che arriva da Mirko Bernardi di Hacking Labs, che lancia la proposta al sindaco Alessandro Tambellini.
“Questa amministrazione – dice Bernardi – con orgoglio di tutti i tifosi ha riportato vivo il ricordo della grande Lucchese di Erbstein intitolando anche una piazza al mitico allenatore. Caro sindaco, i soldi ci sono dalla vendita di Gesam (16 milioni di euro), si utilizzino in parte per risanare i debiti della Lucchese per poi vendere la società ad imprenditori responsabili, possibilmente lucchesi. Così che la Lucchese possa diventare una partecipata e faccia il medesimo percorso di riorganizzazione di Gesam Spa (oggi Gesam Reti Spa) portato avanti dall’amministrazione comunale e da Lucca Holding”.
“Gesam – prosegue Bernardi – svolge la sua attività sull’area lucchese, servendo cittadini lucchesi, si auspica quindi che la sua vendita porti dei benefici alla cittadinanza locale. L’acquisto e la rimessa in sesto della Lucchese sarà un patto concreto per unire la comunità e stimolarla con un sincero interesse verso lo sport! Il sindaco di Foggia Franco Landella ha salvato la sua squadra trovando 1,4 milioni di euro, anche il nostro primo cittadino ci aiuti a salvare la nostra squadra. Salvi la squadra di tutti i lucchesi. La Lucchese è emozione, è amore, è appartenenza, è Lucca. Nel nostro piccolo, come associazione informatica, abbiamo realizzato un nuovo logo e cediamo gratuitamente il copyright al fine di lanciare un potente segnale di rinnovamento che può incrementare gli introiti grazie anche al merchandising. Con i soldi provenienti da Gesam potremo risanare i conti, ed imprenditori lucchesi lungimiranti si faranno avanti per gestire una società senza debiti. Ci saranno successivi introiti con la vendita di sciarpe, magliette, bandiere, eccetea con il rinnovato logo, per una rinnovata unione, tra cittadinanza, sport e amministrazione. Cari lucchesi dobbiamo reagire fortemente davanti all’ennesima difficoltà della nostra squadra, facciamo l’impossibile”.