
Da Euro Riparbelli, uno dei giocatori che erano in campo nella prima partita ufficiale disputata dal Viareggio, a Cosimo Belluomini, uno dei millennial, nato nel 2000 e che fa parte dell’attuale rosa bianconera impegnata nel campionato di serie D: fra questi due estremi ci sono tante altre immagini che raccontano la storia della compagine bianconera nei suoi primi cento anni di storia.
La mostra Orgoglio bianconero 1919-2019 Cento anni di calcio a Viareggio, allestita nella sede del circolo Acrel (in via Verdi 247), visitabile tutti i giorni tranne la domenica e che resterà aperta fino al prossimo 7 aprile, è la naturale evoluzione del percorso iniziato con la pubblicazione dell”omonimo libro che si appresta, grazie alla risposta del pubblico, a erogare nuove donazioni ad associazioni che operano sul territorio locale, al servizio della gente. Gli scatti sono stati realizzati in passato da numerosi fotografi e appassionati locali: da Ugolino Magrini a Franco Orlandini, da Benito Giannotti a Aldo Umicini, da Cosimo Zei a Rodolfo Benedetti, da Roberto Paglianti a Riccardo Bianchi, da Edoardo Cupisti ad altri ancora. A disposizione dei visitatori anche riviste, pubblicazioni e giornali che parlano della storia del Viareggio.