Lucchese al bivio, sarà una settimana decisiva

12 aprile 2019 | 16:13
Share0
Lucchese al bivio, sarà una settimana decisiva

La Lucchese continua a scivolare verso un baratro che sembra non avere fine. Ora che la Procura della Repubblica ha chiesto al tribunale fallimentare un’udienza per appurare lo stato di crisi del club, infatti, gli scenari che si aprono appaiono tutt’altro che forieri di buone notizie. L’esito paventato da tanto, troppo tempo, è naturalmente quello dell’ennesimo fallimento. La via d’uscita dal groviglio che avviluppa la squadra ormai da mesi pare poco più che una suggestione, un baluginio che sfuma in dissolvenza: ci vorrebbe, in sostanza, che nel corso della prossima assemblea dei soci convocata dall’amministratore unico Ottaviani qualcuno alzasse la mano per acquistare. Difficile da credersi, dopo che si sono defilati praticamente tutti e, inoltre, anche se la società venisse rilevata da Aldo Castelli al simbolico prezzo di 1 euro, quello che spaventa è la mole di un debito pregresso che, ad oggi, nessuno riesce ancora a quantificare con certezza.

Dopo aver depennato dalla lista Alessandro Nuccilli (ha rinunciato lui) e Stefano Ulisse (la richiesta non è stata ritenuta accettabile) si era fatto largo l’ingegner Marco Arturo Romano, dissuaso – pure lui – dall’incertezza sui conti che ammanta il club. Romano aveva richiesto di visionare i libri contabili, ma quando ha appurato che nessuno glieli avrebbe inviati ha compiuto una prevedibile marcia indietro.
Una lunga agonia, quella di una Pantera che continua ammirevolmente a lottare sul campo, che rischia di accelerare rapidamente il suo corso se il 15 aprile la Covisoc invierà alla Caf un dossier che smonti la bontà della fideiussione Cig Pannonia. In questo caso il verdetto sarebbe pesantissimo: il ricorso presentato dal club verrebbe quasi sicuramente rigettato il 18 aprile (altra data fatidica), la squadra imbarcherebbe altri 8 punti di penalizzazione e, quel che è più grave ancora, i tempi per pagare la multa da 350mila euro per non aver sostituito la fideiussione potrebbero essere talmente brevi da condannare la Lucchese. Il capitolo penalizzazioni però non si esaurisce qua: il mancato pagamento di stipendi e contributi per i mesi di gennaio e febbraio 2019 produrrà altri punti di penalità (probabilmente dai 6 agli 8). In tutto questo la squadra deve continuare a scendere in campo – domani il match con la Pro Vercelli – come se nulla fosse. Il futuro del club, tuttavia, è sempre più appeso ad un miracolo.

Paolo Lazzari