Al Porta Elisa c’è il Piacenza, tutti i numeri dell’avversaria

18 aprile 2019 | 08:51
Share0
Al Porta Elisa c’è il Piacenza, tutti i numeri dell’avversaria

Con il morale a mille, con il vento in poppa, con la determinazione di chi può vincere il campionato. Con queste credenziali il Piacenza si presenterà al Porta Elisa prima della resa dei conti del 23 aprile quando al Garilli ospiterà la Virtus Entella nella gara dove con molta probabilità verrà quasi staccato il pass per la serie B.

Rendimento
19 punti conquistati su 21 a disposizione nelle ultime 7 giornate. Ha iniziato a collezionare punti dopo la sconfitta nello scontro diretto del 24 febbraio a Chiavari. All’accelerare degli emiliani si è contrapposta la frenata dei liguri. Il Piacenza dopo la sconfitta nello scontro diretto era scivolato a -8 dalla Virtus ed ora il margine si è ridotto ad una sola lunghezza.

Bilancio in trasferta
Fuori casa ha il secondo miglior rendimento del campionato, solo il Pisa con 33 punti ottenuti è riuscito a fare meglio dei biancorossi. 8 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte, minor numero di gare perse da condividere con il Novara. Fuori casa va in gol consecutivamente da 4 trasferte. In 5 dei 7 successi, ai quali viene aggiunto il 3-0 a tavolino con i cugini del Pro Piacenza ha mantenuto la porta inviolata. Per 2-0 si è imposto ad Alessandria per due volte con i padroni di casa e con la Juventus U23 e a Carrara. Di misura per 1-0 si è imposto nelle due trasferte sarde con Olbia e Arzachena e ha vinto a Vercelli per 4-3 in casa del Gozzano, gara nella quale al termine del primo tempo stava perdendo per 3-0, tra l’altro l’unica vittoria arrivata senza andare in vantaggio per prima. Il successo più cospicuo l’ha centrato il 21 ottobre 2018 in casa della Pro Patria per 4-1. Dei 7 pareggi, 4 sono arrivati per 1-1, in casa della Pro Vercelli, a Chiavari con l’Albissola, a Pontedera ed a Arezzo. A reti inviolate aveva chiuso le gare di Cuneo e Novara, nel pareggio per 2-2 maturato a Pisa era stata capace di rimontare il doppio vantaggio dei nerazzurri. Una sconfitta nella prima parte di stagione e una nella seconda entrambe con 2 reti di scarto. A Pistoia il 18 novembre 2018 per 2-0 e con la Virtus Entella per 3-1.

Cifre
50 i gol fatti di cui 23 in trasferta, ai quali bisogna aggiungere i tre gol a tavolino con la Pro Piacenza . La fase di realizzazione migliora nella seconda parte. 9 i gol segnati fino alla pausa contro i 14 nel secondo tempo di cui la metà nelle vittorie in casa di Gozzano e Pro Patria. Sono 17 i biancorossi andati in gol. Il capocannoniere è l’argentino Franco Ferrari arrivato da gennaio dal Brescia è andato in gol per 9 volte di cui 5 reti sono state segnate nelle ultime 6 giornate. 6 gol sono stati messi a segno da Massimiliano Pesenti emigrato da gennaio 2019 al Pisa, così come si è trasferito Niccolò Romero passato nella sessione di mercato invernale al Sudtirol dopo aver realizzato 5 centri con il Piacenza. Tra i marcatori a quota 5 troviamo anche Mattia Corradi. 4 gol per Matia Nicco, 3 marcature per Davide Bertoncini e Simone Della Latta. 2 gol sono stati segnati da Davide Di Molfetta, Michele Troiani, Giovanni Terrani e Filippo Porcari. A quota uno troviamo Youssouph Sylla, Luca Barlocco, Alessio Sestu, Jacopo Silva, Antonio Pergreffi e Francesco Fedato ad inizio di stagione al Piacenza prima di passare al Trapani. A questi gol bisogna aggiungere anche un autorete. 12 i calci di rigore decretati a favore del Piace, di cui uno fallito da Romero in occasione della gara persa il 18 novembre 2018 a Pistoia per 2-0. Ha beneficiato di 3 rigori nelle ultime 4 giornate. 6 i rigori fischiati contro e tutti trasformati. Troiani e Della Latta sono gli unici giocatori espulsi nell’arco della stagione.

Volti nuovi
Sono cinque i nuovi arrivi dal mercato di gennaio. In difesa è arrivato Matteo Bachini dalla Juve Stabia, a centrocampo Francesco Corsinelli dal Feralpisalò, in attacco Franco Ferrari dal Brescia ma di proprietà del Genoa, Leonardo Perez dal Cosenza e l’ex rossonero Giovanni Terrani dal Perugia.

Arbitro
È stato chiamato a dirigere la sfida di Lucca, Mario Vigile della sezione di Cosenza con l’avallo dei signori Cosimo Cataldo di Bergamo e Marco Ceccon di Lovere. Sono due i precedenti con la Lucchese e sempre in casa, il 17 settembre 2017 nella gara pareggiata in casa con il Monza per 1-1 decretando un rigore al brianzoli che veniva fallito. In questa stagione ha diretto la Lucchese nel successo interno per 3-2 sulla Juventus Under 23 gara nella quale fischiava un rigore a favore dei ragazzi di Favarin trasformato da Sorrentino. Ha tenuto a battesimo il nuovo anno del Piacenza, arbitrandola a Pontedera il 20 gennaio 2019 nella gara pareggiata per 1-1 con primo centro stagionale in biancorosso di Franco Ferrari.

Precedenti
Le ultime tre sfide sono andate al Piacenza che si è sempre imposto per 1-0. Lo scorso anno a Lucca, il 1 ottobre 2017 vinse con gol di Mora a 13 minuti dal termine, al Garilli l’11 febbraio 2018 con il gol partita di Corazza nell’ultimo quarto d’ora e nella sfida d’andata disputata il 16 dicembre 2018 sempre in terra emiliana con gol partita di Nicco all’alba del confronto.