Serie D, ok Ghivi e Seravezza. Viareggio riapre il campionato

Tre punti (facili facili) per il Ghiviborgo, vince il Seravezza in casa. A riaprirlo, il campionato, è il Viareggio, che rimonta dallo 0-2 con la capolista Pianese. Pesante ko in ottica salvezza diretta per il Real Forte Querceta, sconfitto nel finale sul campo della Sinalunghese.
Ghiviborgo-Massese 3-0
GHIVIBORGO: Petroni, Presicci, Maccabruni (18’st Lecceti), Tagliavacche, Diana, Barsotti (37’st Romiti), Chianese, Marino (14’st Frugoli), Ortolini (19’st Paccagnini), Nolè, Nottoli (9’st Fermi). A disp.: Sottoriva, Sheta, Zadrima, Remorini. All.: Poli
MASSESE: Ricci, Pedruzzi, Canale (36’st Antoniotti), Cito, Mosti, Imperatrice (16’st Nardini), Posenato (14’st Aldrovandi), Bonni, Lucaccini, Mazzucchelli (27’st Maggiari), Brondi. A disp.: Pinarelli, Lecchini, Latif, Antoniotti, Evani, Remorini. All.: Malfanti
ARBITRO: Mori della Spezia (Pedroni di Schio e Spadoni di Reggio Emilia)
RETI: 25’pt Maccabruni
NOTE: Ammoniti Pedruzzi, Lecceti
Seravezza-Aglianese 2-0
SERAVEZZA: Cavagnaro, Borgia, Podestà, Granaiola, Siku, Fiale, Dell’Amico, Bedini, Pegollo, Grassi, Bongiorni. A disp.: Pietra, Ramacciotti, Nelli, Parenti, Dal Lago, Sorrentino, Bortoletti, Noccioli, Galloni. All.: Vangioni
AGLIANESE: Bala, Zellini, Chiti Le., Mugelli, Fedi, Chiti Lo., Gialdini, Di Vito, Marzierli, Rosati, Moscati. A disp.: Ferrara, Zuccarelli, Barellini, Kouadio, Lunghi, Maccagnola, Papi Y., Liurni, Costalli. All.: Iacobelli
ARBITRO: Mihalache di Terni (Balbo di Caserta e Castaldo di Frattamaggiore)
RETI: 37’pt Dell’Amico, 30’st Granaiola
Sinalunghese-Real Forte Querceta 1-0
SINALUNGHESE: Cefariello; Menchetti, Fanetti, Quero (29′ st Rizzo), Chioccioli, Cerofolini (1’st Mencagli), Chiasserini (20′ st Mancini), Montagnoli (33′ st Adamo), Bartoccini, Vasseur, Lucatti. A disp.: Marini, Calveri, Meoni, Doka, Capogna. All. Fani
REAL FORTE QUERCETA: Puccini, Papini, Visibelli, Guidi, Materazzi, Biagini, Ndou (43′ st Fazzini), Amico (40′ st Anichini), Falchini, Vignali (20’st Canalini), Gianotti (35′ pt Di Leo). A disp.: Agozzino, Credendino, Panaino, Arnaldi, Maffini. All. Bresciani
ARBITRO: Madonia di Palermo (assistenti Sergiu di Torino e Cortinovis di Bergamo)
RETI: 35′ st Vasseur
NOTE: Ammoniti Amico, Falchini, Cerofolini. Espulso al 48′ st Vasseur per proteste
Partita iniziata subito col piglio giusto per gli uomini di Fani, che nella prima frazione hanno cercato con insistenza di recuperare il pallone in zona offensiva con un pressing asfissiante che, in ogni caso, non ha dato i frutti sperati. I lucchesi si sono difesi bene, cercando di ripartire, e si sono resi pericolosi in due occasioni, prima con un destro al volo del numero 9 Falchini, e poi con un tentativo di Vignali da fuori area, terminato di poco fuori alla destra di Cefariello.
Nel secondo tempo, invece, si sono viste la maggior parte delle occasioni da gol di tutto l’incontro. Con il Querceta soddisfatto anche di un eventuale pareggio, la Sinalunghese ha iniziato a premere sull’acceleratore, e l’occasione più nitida è sgorgata dal traversone perfetto di Menchetti, su cui Lucatti si è avventato come un falco: la torsione di testa, però, si è spenta a pochi centimetri dalla traversa, a Puccini battuto.
Col passare dei minuti, complici anche i risultati dagli altri campi, Fani ha stravolto la squadra, inserendo prima Mancini e poi Adamo, e proprio dai due nuovi entrati è partita l’azione che ha portato al gol di Vasseur. Adamo è partito da sinistra e, convergendo al centro, si è sbarazzato di due uomini, servendo Mancini; il numero 18 ha prima fintato il tiro, per poi servire Vasseur, che con un diagonale precisissimo ha battuto il numero uno ospite, per il definitivo vantaggio della Sinalunghese.
A questo punto della gara, gli ospiti hanno provato il tutto per tutto, ma la retroguardia dei rossoblù ha retto perfettamente l’onda d’urto dei lucchesi; anzi, le occasioni più nitide le ha avute la Sinalunghese a fine partita, la più clamorosa con Mencagli, che a tu per tu ha costretto Puccini al miracolo. La partita è così terminata 1-0, per la gioia dei sostenitori locali.
Viareggio 2014-Pianese 2-2
VIAREGGIO 2014: Cipriani, Zaccagnini, Chelini, Tine (25’st Ceccarelli), Bianchi, Balduini, Bruno, Lazzarini (18’st Aramini), Udoh, Papi M., Chicchiarelli (49’st Pelliconi). A disp.: Fiaschi, De Cillis, Petrucci, Meoni, Pregnolato, Folegnani. All.: Macchetti.
PIANESE: Wroblewski, Selimi, Dell’Aquila (44’st Di Mascio), Gagliardi, Grea, Simeoni (40’st Brenci), Benedetti L., Catanese, Rinaldini (28’st Buongiorno), Benedetti G. (42’st Simoni), Bianchi. A disp.: Giachetta, Bernardini, Bonati, Sakaj, Ravanelli. All.: Masi
ARBITRO: Giaccaglia di Jesi (Mazzarà di Messina e Tempestilli di Roma 2)
RETI: 14’pt Catanese, 37’pt Bianchi, 45’pt rig. e 20’st Chicchiarelli
NOTE: ammoniti Benedetti, Simeoni, King, Zaccagnini
Tabelllini elaborati anche da www.almanaccocalciotoscano.it