Rally Lucca, la classifica dopo la gara delle colline Metallifere

24 aprile 2019 | 13:39
Share0
Rally Lucca, la classifica dopo la gara delle colline Metallifere

Non subisce grandi variazioni la classifica redatta a conclusione del Rally delle colline Metallifere, secondo appuntamento del 14esimo premio Rally automobile club Lucca, andato in scena il 13 e 14 aprile a Piombino. A comandare le classifiche assolute sono ancora i due terzetti di conduttori che, sull’asfalto della manche inaugurale del Rally del Ciocco, hanno approfittato dell’occasione offerta dalla versione tricolore, dedicata al confronto di Campionato italiano rally.

Un lotto di esponenti che ha capitalizzato al meglio l’avvio della kermesse, assecondato da un distacco rimasto invariato a conclusione del confronto livornese. Con Daniele Campanaro, Andrea Simonetti ed Andrea Taddei a rivestire i ruoli di capofila tra i piloti, tutti accomunati dal medesimo punteggio e con il primo lotto di inseguitori distante cinque lunghezze, ad assumere ulteriore rilevanza sarà il Rally della Valdinievole, prossimo appuntamento in programma nei giorni 18 e 19 maggio. Nella classifica ‘rosa’, dedicata al sedile sinistro, a comandare è ancora Giulia Serafini, con tre soli punti di vantaggio sulla diretta avversaria Luciana Bandini. Tra i piloti Under 25, la leadership è in mano ad Andrea Taddei, con un distacco di undici punti su Simone Borgato. Nella classifica dedicata ai copiloti, l’attico è monopolizzato da Irene Porcu, leader anche nella classifica femminile navigatori, con Federico Riterini e Michael Salotti a condividerle una leadership legittimata dall’asfalto di Mediavalle e Garfagnana, teatro del Ciocco. Il Rally delle Colline Metallifere ha, tuttavia, garantito al confronto assoluta incertezza, proiettando a sole tre lunghezze di ritardo dal vertice Nicola Perrone, terzo di classe N2 su Peugeot 106. Nella classifica riservata ai copiloti Under 25, il comando è affidato a Michael Salotti, con Andrea Matteucci e Nicola Biagi ad inseguire, staccati rispettivamente di dieci ed undici punti. Un confronto, il rally delle colline Metallifere, che ha proposto una vera e propria alternanza di condizioni di fondo, reso mutevole dalle condizioni atmosferiche che hanno interessato il territorio nell’intero weekend. A capitalizzare al meglio l’appuntamento in ottica premio Rally automobile club Lucca, è stato Michele Pardini, vincitore della classe N1 al volante della MG Rover 25. Un successo condiviso con Giulia Antongiovanni, con il punteggio conseguito che proietta la copilota in scia agli inseguitori, sia nella classifica assoluta copiloti che in ottica di categoria, con due lunghezze di ritardo dall’ultimo gradino del podio provvisorio. Grande selettività anche nella classe N2, con Elio Giannarini a punti, grazie alla quarta piazza conquistata sul sedile destro della Peugeot 106 di Luca Padovani. Un impegno che ha confermato l’elevato tasso tecnico offerto dalla serie, articolata sulle prove speciali più impegnative della regione.