Pugilistica Lucchese, Giuliano non va agli europei

22 maggio 2019 | 16:11
Share0
Pugilistica Lucchese, Giuliano non va agli europei

Un’altra brutta notizia per la Pugilistica Lucchese. Dopo l’infortunio di metà febbraio di Marvin Demollari che gli toglierà metà annata (data prevista per il rientro 28 giugno a San Giuliano Terme) è arrivata la comunicazione ufficiale della mancata partenza per i campionati europei junior di Galati (Romania) in programma dal 24 maggio al 1 giugno, a poche ore dalla partenza, del pugile lucchese Samuele Giuliano, già in ritiro a Roma dal 13. Motivazioni tecniche da parte dello staff azzurro, che ha stilato una lista di partecipanti azzurri fermandosi alla categoria dei 66 chili escludendo cosi 70-75 (la categoria di Giuliano attuale campione d’Italia ma vincitore anche del torneo Mura 2019) e 80 chili, una delusione per Giuliano che da mesi si preparava giornalmente per questo obbiettivo.

Nel fine settimana appena trascorso tre pugili lucchesi sono saliti sul ring a Firenze (Palazzetto Pontormo a Firenze Castello) accompagnati dai tecnici Massimo Giuliano, Massimo Bosio e Giulio Monselesan. Battuta di arresto per Samri Nour youth di 69 chili, che è stato fermato alla terza ripresa dal pugile di fiorentino Alberto Marini (Boxing Club Firenze). Una prova sottotono quella del pugile di Monselesan, che solo una settimana prima a Borgo a Mozzano al debutto aveva invece sciorinato una prestazione degna di rilievo. Sconfitta anche per Michele Raffanti seguito da Giuliano per gli youth 60 kg. Match gagliardo da parte di Raffanti, ma la vittoria è andata a Niccolò Ruggeri (Accademia 624 Firenze) che si è dimostrato piu incisivo rispetto alla maggiore attività di Raffanti che esce comunque a testa alta.
Bella vittoria per Gabriele D’Onofrio (elite 2), seguito da Massimo Bosio, che al peso di 75 chili ha sconfitto ai punti Matteo Cinalli (Accademia 624 Firenze). Un finale tutto cuore da parte del pugile tesserato per la Lucchese, ma che si allena a Borgo a Buggiano, dopo un confronto equilibrato a tratti duro ma anche ricco di agonismo e spunti tecnici.
Una bella notizia che riaccende qualche speranza per un prossimo esordio di un giovane pugile lucchese in maglia azzurr. Può essere la seconda convocazione in ritiro collegiale della schoolgirl Miria Rossetti Busa che dal 14 al 18 maggio si è recata ad Assisi al centro federale della Federazione Pugilistica Italiana accompagnata anche da Giulio Monselesan, che coadiuvava i tecnici della nazionale. La giovanissima pugile lucchese potrebbe rientrare nella lista delle partecipanti ai prossimi impegni della squadra femminile schoolgirl che culmineranno con i campionati europei schoolgirl maschili e femminili di fine luglio in Georgia.