
Ad Altopascio arrivano i colchoneros. Saranno infatti i pulcini dell’Atletico Madrid gli ospiti speciali della quinta edizione del Torneo internazionale accademia dello sport – città di Altopascio, che andrà in scena da sabato a domenica (1 e 2 giugno). Otto gironi, ventiquattro squadre dilettantistiche e professionistiche provenienti da tutta Italia, per due giorni di calcio di altissimo livello. Sono questi i numeri della manifestazione organizzata dall’Asd Tau Calcio, che conferma ancora una volta la capacità di promuovere un evento di ampio respiro, dedicato alla categoria Pulcini 2009, dove protagonisti saranno lo sport e la voglia di divertirsi.
Il torneo è stato presentato questa mattina (27 maggio) dal sindaco di Altopascio Sara D’Ambrosio, insieme con Antonello Semplicioni e Maurizio Matteoni, rispettivamente presidente e responsabile organizzativo del Tau Calcio.
Insieme con il trofeo Cordischi e il trofeo Bresci, dedicati alle categorie più grandi, il Torneo Accademia è la manifestazione di punta del Tau: “Il Torneo internazionale accademia dello sport è la nostra manifestazione principe – commenta il presidente Antonello Semplicioni -. Un torneo di caratura internazionale. Abbiamo deciso di puntare forte su questo appuntamento, ma vogliamo ancora migliorare: questo torneo deve diventare un punto di riferimento. Ricordo che il Tau non è solo il presidente, ma un grandissima macchina di tantissime persone che lavorano insieme: voglio ringraziarle tutte”.
Altopascio ancora capitale dello sport: “Voglio ringraziare la grande squadra di lavoro del Tau, che ogni volta ci rendi orgogliosi organizzando manifestazioni importanti come il Torneo accademia – le parole del sindaco Sara D’Ambrosio -. Altopascio è un polo attrattivo in tani campi: in questo caso grazie allo sport e grazie proprio al Tau, che attira ad Altopascio persone da tutta Italia e non solo. Questo è un motivo di vanto per tutto il nostro paese. Lo sport non è solo agonismo, soprattutto a questa piccola età: è anche educare, divertirsi, scambiarsi tecniche di gioco, conoscere nuove realtà. Stiamo investendo e vogliamo continuare ad investire sullo sport: un gioco di squadra per fa crescere le realtà del territorio. In bocca al lupo al Tau per questa avventura”.
Le 24 squadre del torneo si scontreranno sui campi dello stadio comunale di Altopascio. Proprio qui, sta nascendo un progetto per migliorare ulteriormente la struttura: “L’idea resta quella di investire sullo sport – prosegue Sara D’Ambrosio -. Per la struttura di Badia abbiamo ottenuto un finanziamento regionale: in tutto saranno 365mila euro per migliorare l’impianto. Per quanto riguarda lo stadio Altopascio, c’è un’ipotesi progettuale: dobbiamo valutarla e costruirla tutti insieme”.
Per la prima volta ad Altopascio arriveranno i colchoneros: “Il Torneo accademia sta diventando sempre più prestigioso – le parole di Maurizio Matteoni -. Per la quinta edizione ospiteremo una società prestigiosa come l’Atletico Madrid, che ha subito accettato di partecipare con entusiasmo. Hanno un settore giovanile importante, che contribuirà alla crescita dei bambini. Facciamo tutto per loro: quello che conta è la crescita, sia a livello calcistico che umano, non tanto la vittoria. Un torneo che farà divertire i bambini dando loro una grande opportunità. Vogliamo ancora migliorare: sono tutt’ora in contatto con diverse società inglesi, vedremo cosa accadrà in futuro”.
Da nord a sud sono 24 le squadre che scenderanno in campo ad Altopascio a partire da venerdì (1 giugno).
I gironi
Girone A: As Roma, Fc Inter, Reggio Calcio
Girone B: Atletico Madrid, Tau, Romulea
Girone C: Empoli, Capezzano, Fucecchio
Girone D: Livorno, Perugia, Accademia Inter
Girone E: Spal, Pistoiese, Accademia Como
Girone F: Fiorentina, Spezia, F6 Football Accademy
Girone G: Sampdoria, Pisa, Suno
Girone H: Torino, Nuova Tor Tre Teste, Montichiari