Successo per il meeting special olympics al centro di equitazione La Luna

31 maggio 2019 | 13:40
Share0
Successo per il meeting special olympics al centro di equitazione La Luna
Successo per il meeting special olympics al centro di equitazione La Luna
Successo per il meeting special olympics al centro di equitazione La Luna

Domenica scorsa (26 maggio), si è svolta al centro Equitazione La Luna nella sede di Lucca in via Terrazza Petroni a S. Anna il primo meeting ad invito regionale special olympics di equitazione.
Il meeting è stato organizzato dal centro La Luna in collaborazione con l’associazione sportiva l’Unicorno di Torre del Lago e l’Asdi Collelungo di Palaia. Trenta cavalieri tra bambini ragazzi e adulti, con diversi tipi di disabilità intellettive in sinergia con cavalieri normodotati partecipanti in qualità di atleti partner, si sono confrontati in simultanea su due campi gara nella splendida cornice offerta dal nostro parco cittadino.

In un campo gara, sviluppato all’interno del maneggio coperto con fondo in sabbia, si sono susseguite le gare relative alla disciplina del Working Trail e della Figura dell’8 nei vari livelli, a passo a trotto e al galoppo, seguendo i tracciati preparati dai tecnici di equitazione.
Nell’altro campo gara, su fondo erboso all’aperto, è stato montato il rettangolo da dressage di 20×40 metri inaugurato per questa prestigiosa kermesse. L’arena ha accolto i cavalieri e i loro destrieri impegnati nelle varie riprese di “dressage” previste dai giochi Special Olympics. Il rettangolo da dressage è stato acquistato grazie all’ammissione del progetto S-cavalcando le diversità a una campagna di crowfunding sulla piattaforma Oso – Ogni sport oltre con il meccanismo del raddoppio del contributo raccolto, finanziato da parte della Fondazione Vodafone Italia, che promuove questi bandi per rendere lo sport un’opportunità per tutti.
E’ dalla sinergia tra tutti gli operatori del settore che si può favorire un profondo cambiamento culturale e dare un sostegno efficace alla diffusione della pratica sportiva tra persone con disabilità fisiche, sensoriali, intellettivo-relazionali.
La Federazione italiana sport equestri ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa tramite Massimo Petaccia, presidente del Comitato Regionale Toscano che ne ha dato ampio spazio sui canali mediatici istituzionali.
Al termine delle competizioni sono state effettuate le premiazioni alla presenza dell’assessore allo Sport del Comune di Porcari David Del Prete, al giudice federale David Vensi e a Simone Grassini.