Motori, cinque alfieri del Mm Motorsport al Rally Alta Val di Cecina

17 giugno 2019 | 19:38
Share0
Motori, cinque alfieri del Mm Motorsport al Rally Alta Val di Cecina

Si preannuncia un 41esimo Rally Alta Val di Cecina “infuocato” (e non solo per le alte temperature previste) per Mm Motorsport, che all’evento in programma a Castelnuovo Val di Cecina il 22 e 23 giugno si presenterà con quasi tutto il proprio parco macchine.

Saranno infatti cinque le vetture “griffate” Mm Motorsport a sfidarsi nella terra della geotermia, e sarà sicuramente lotta per la vittoria assoluta tra le Peugeot 208 T16 R5 dei portacolori di Maranello Corse, Carlo Alberto Senigagliesi, per la prima volta affiancato da Marco Lupi, e Leopoldo Maestrini, che tornerà a collaborare con Iacopo Innocenti. Senigagliesi, nove volte vincitore del suo rally di casa, partirà con il fermo obiettivo di siglare il decimo successo, anche se non avrà vita facile, in quanto fermo da un anno esatto. Alla vittoria penserà anche Maestrini, già lo scorso anno protagonista del confronto per il gradino più alto del podio con Senigagliesi, e rafforzato dalle buone sensazioni riscontrate nei primi appuntamenti del Ciwrc.
A recitare il ruolo di outsider di lusso sarà Roberto Tucci, che tornerà al volante di una vettura del team lucchese, nello specifico la Peugeot 207 S2000. Iscritto per Jolly Racing Team, e con Giampietro Micalizzi alle note, il pilota di Venturina si candida ad un posto sul podio assoluto, provando ad inserirsi anche nella sfida tra Senigagliesi e Maestrini.
Sarà della partita anche Emanuel Forieri, che ritroverà la Renault Clio S1600 già usata lo scorso anno al Golfo dei Poeti ed a Pomarance. Il ristoratore di Follonica, iscritto per Maranello Corse, condividerà l’abitacolo per la prima volta con l’aretino Filippo Alicervi. Vorrà sicuramente riscattarsi dal Trofeo Maremma dello scorso anno Emanuele Danesi, dove debuttò, con poca fortuna, al volante della Peugeot 208 R2B. Il pilota della Jolly Racing Team ritroverà la vettura del leone, ed avrà il giovane e promettente lucchese Andrea Sarti alle note, con il quale correrà per la prima volta.
“L’Alta Val di Cecina – dichiara Martinelli – è una gara che ci ha sempre portato fortuna, e quest’anno la affrontiamo con molta carica. Finalmente ritroveremo Senigagliesi al via di una gara, e la sfida tra lui e Maestrini sarà molto interessante. Attenzione anche a Tucci, un pilota che non ha bisogno di presentazioni: sarà la sua prima volta al volante della nostra 207 S2000, e siamo certi che potrà regalarci delle belle soddisfazioni. Siamo fiduciosi anche per Forieri e Danesi, potranno dire la loro per il primato nelle rispettive classi”.
Il 41eimo Rally Alta Val di Cecina entrerà nel vivo sabato (22 giugno) con lo start della sezione competitiva alle 15.31 da Castelnuovo Val di Cecina. La prima giornata di gara prevede il doppio passaggio sulle prove di Montecatini (10,50 km) e Micciano (9,15 km), prima di far ritorno a Castelnuovo Val di Cecina per il riordino notturno. La domenica sono in programma altri due tratti cronometrati da ripetersi due volte, Sasso Pisano (7,30 km) e Montecastelli (9,30 km), che porteranno a 72,50 chilometri il totale delle sfide, su un percorso complessivo di 366,90. La bandiera a scacchi sventolerà, ancora a Castelnuovo Val di Cecina, dalle 14,30.