Decima edizione per il torneo di calcio ‘Uniti contro la Sla’

19 giugno 2019 | 09:35
Share0
Decima edizione per il torneo di calcio ‘Uniti contro la Sla’

Si è svolta ieri pomeriggio (18 giugno) al Bagno Mascotte di Lido di Camaiore la presentazione della decima edizione del Torneo Uniti contro la Sla, il tradizionale appuntamento che l’associazione In Gioco per la Solidarietà Onlus – con il patrocinio del Comune di Camaiore e in collaborazione con il Consorzio di promozione turistica della Versilia, l’associazione balneari Lido di Camaiore, il Cgc Viareggio, l’Aics Lucca, il Cgc Capezzano Pianore e la Croce Verde di Viareggio – dedica come di consueto alla beneficienza e allo sport. Il torneo di calcio a 5 Uniti contro la Sla, in programma dal 15 al 29 luglio agli impianti del Ctl di Lido di Camaiore, si aprirà con l’ormai tradizionale partita inaugurale di calcio a 11, fissata per domenica 23 giugno, a partire dalle ore 18:30, al campo sportivo Cavanis di Capezzano Pianore.

Davvero molto partecipata e toccante l’apertura della manifestazione benefica: oltre al Presidente del consorzio di promozione turistica della Versilia Carlo Alberto Carrai che ha dato il benvenuto a tutti i partecipanti, è intervenuto in rappresentanza del Comune di Camaiore l’assessore Simone Leo che ha ringraziato l’associazione In Gioco per la Solidarietà per l’impegno che da dieci anni porta avanti per la raccolta fondi a sostegno delle famiglie dei malati di Sla. Anche la Presidente della Croce Verde di Viareggio, Carla Vivoli, ha sottolineato sia l’importanza della manifestazione sia la collaborazione e la sinergia delle varie associazioni di volontariato per sostenere chi è appunto affetto dalla sclerosi laterale amiotrofica.
Come sempre è intervenuta l’Aisla Versilia rappresentata da Cinzia D’Agostino che da anni si batte per dare un aiuto concreto alle famiglie dei malati di Sla mediante la creazione di uno sportello d’ascolto attivo per tutta la zona della Versilia. Anche il Cgc Viareggio del Presidente Alessandro Palagi sosterrà come ogni anno l’iniziativa mettendo in palio, con una lotteria benefica al prezzo di 10 euro a biglietto, un abbonamento per tutte le partite casalinghe dell’hockey del Cgc Viareggio.
Oltre ai rappresentanti delle squadre di calcio a 5 che nel prossimo mese di luglio daranno vita al torneo al Ctl di Lido di Camaiore, erano presenti anche tutte le rappresentative che domenica parteciperanno all’evento benefico sfidandosi in un quadrangolare di calcio a 11 che vedrà la foltissima presenza delle squadre degli Amici di Mamma, capitanata da Aurelio Bresciani il cui intervento è stato molto toccante ricordando i due lunghissimi anni della malattia della propria madre, gli amici del Sigiocasempre Sigiocatutti, rappresentati per l’occasione da un emozionatissimo David Marcucci, ex consigliere della Provincia di Lucca, la rappresentativa dei giornalisti della Versilia presente con il duo Simone Pierotti e Gabriele Noli e la rappresentativa In gioco per la solidarietà composta da politici e volontari locali. Tutti i giocatori che scenderanno in campo verseranno una cifra simbolica di 10 euro da destinare in beneficienza.
Il presidente dell’associazione In Gioco per la Solidarietà Onlus Federico Pedonese, oltre a ricordare e dedicare la manifestazione a tutte quelle persone che nel corso degli anni hanno lottato a lungo contro la Sla, nel ringraziare a nome del consiglio direttivo tutte le persone e le associazioni che ogni anno sostengono l’iniziativa benefica, ha voluto sottolineare come in questi anni sono stati raccolti oltre 33 mila euro per la ricerca e l’assistenza dei malati di Sla: un grandissimo traguardo reso possibile da chi ogni anno si mette a disposizione sacrificando il proprio tempo libero, e a volte anche quello lavorativo, per aiutare le associazioni locali e non solo che assistono i malati affetti da quel terribile e vigliacco morbo che è la Sla.
L’appuntamento è dunque per domenica (23 giugno) dalle 18,30 al campo sportivo Cavanis di Capezzano Pianore con ingresso ad offerta libera. A seguire si svolgerà una cena benefica al prezzo di 25 euro.