
Ci siamo quasi. Domani (21 giugno) alle 18 il campo sportivo ‘Benelli’ di Lido di Camaiore ospiterà La partita del Centenario, organizzata dall’associazione Orgoglio Bianconero per celebrare i primi cento anni del calcio viareggino. Molte le adesioni alla sfida-esibizione da parte di atleti che hanno fatto la storia del pallone locale (da Reccolani a Fiale a Bonuccelli, primatisti di presenze e di gol): ci sono ancora punti interrogativi, qualche inevitabile assenza perché i giocatori si trovano in vacanza con la famiglia o hanno altri impegni agonistici o di lavoto. Ma non sono da escludere sorprese…
Molti i messaggi ricevuti dopo avere letto la locandina per dire ‘sì, ci sono’, oppure ‘non ce la faccio’. Dal mazzo si estrae quello di Alessio Cristiani, il ‘Cristianito’ di casa nostra in Lega Pro: “Non posso essere presente, mi dispiace moltissimo: sto facendo fisioterapia a Bologna. Mi sarebbe piaciuto partecipare perché sono molto legato a Viareggio dove ho passato quattro anni stupendi e dove sono cresciuto sia come calciatore che come uomo”. L’invito alla partita, o da giocatore o da spettatore, è comunque per tutti coloro che sono stati in qualche modo legati al Viareggio: il passa parola fra ex compagni di squadra, fra allenatori dirigenti e addetti ai lavori è stato il metodo per organizzare l’evento. “Con l’augurio che La partita del Centenario (a ingresso libero) possa centrare il primo obiettivo – raccogliere donazioni per sostenere la Croce Verde e la Misericordia di Viareggio, l’associazione FenomenAle – è importante anche dire grazie – spiegano gli organizzatori – a Tomaso Sebastiano Pes della Pts per avere contribuito alla realizzazione dei completino ufficiali per la partita, al Lido di Camaiore calcio (presidente Ugo Dini, segretario generale Mario Santini), al Maki Maki e a tutti coloro che con slancio, per senso di appartenenza, hanno fatto germogliare il seme dell’orgoglio bianconero annaffiandolo, ci sia consentito, non solo con le parole ma anche con i fatti”.