Beach Soccer, Gori show: la capolista Viareggio vola alle Final Eight

14 luglio 2019 | 20:22
Share0
Beach Soccer, Gori show: la capolista Viareggio vola alle Final Eight
Beach Soccer, Gori show: la capolista Viareggio vola alle Final Eight
Beach Soccer, Gori show: la capolista Viareggio vola alle Final Eight
Beach Soccer, Gori show: la capolista Viareggio vola alle Final Eight
Beach Soccer, Gori show: la capolista Viareggio vola alle Final Eight
Beach Soccer, Gori show: la capolista Viareggio vola alle Final Eight

Viareggio – Canalicchio 16-2 (5-1; 4-0; 7-1)
VIAREGGIO: Carpita, Pacini, Ramacciotti, Marinai, STankovic, Gori, Ze Lucas, Gemignani, Remedi, Cinquini, D’Onofrio, Bruno Xavier. All.: Santini
CANALICCHIO: DI Benedetto, Gregorio, Bonanno, Borbone, Marino, Grasso, Ardizzone. All.: Giuffrida
ARBITRI: Vitucci di Sulmona, Pedarra di Foggia. Crono: Organtini di Ascoli Piceno
MARCATORI: 4’pt Gori (V), 4’pt Bonanno (C), 4’pt Bruno Xavier (V), 6’pt Ze Lucas (V), 9’pt Ramacciotti (V), 11’pt Gori (V); 1’st Stankovic (V), 3’st Remedi (V), 5’st Gori (V), 8’st Gori (V); 2’tt Gori (V), 2’tt Bruno Xavier (V), 3’tt Gori (V), 3’tt Gori (V), 4’tt Ze Lucas (V), 7’tt Stankovic (V), 9’tt Gori (V), 11’tt Ardizzone (C)

San Benedetto del Tronto è bianconera. Finisce in un vero e proprio show del Viareggio la seconda tappa del Puole Scudetto della Serie A di Beach Soccer. Nella terza e ultima giornata, gli uomini di Santini hanno asfaltato il Canalicchio con un netto 16-2. A trascinare la squadra, neanche a dirlo, il solito marziano con la numero dieci cha ha frantumato un altro record firmando la bellezza di otto gol in una sola partita. Stiamo parlando del capocannoniere delle Serie A Gabriele Gori, che grazie alla prestazione super di oggi (14 luglio) è arrivato a quota 25 centri in campionato. Da segnalare il gol di Ramacciotti, rientrato alla grande in squadra: in una parola fondamentale. 6 vittorie su 6, 17 punti con primato solitario in classifica, 58 gol fatti e 19 subiti: sono questi i numeri di un inizio spaventoso del Viareggio, che ha superato alla grande la tappa insidiosa di San Benedetto. Il Viareggio è ufficialmente qualificato alle Final Eight di Catania: i bianconeri non vorranno fare solo da comparsa, la squadra di Santini si è candidata di forza come anti-Catania.
Il riassunto della grande tappa del Viareggio. I bianconeri hanno iniziato l’avventura a San Benedetto del Tronto con la sfida ostica con il Palazzolo. Una partita complicata, con il Palazzolo che nel primo tempo si era portato avanti 4-1. Ma questa è una squadra che non molla mai: i bianconeri hanno ribaltato la partita trionfando per 8-5. La pazza impresa con il Catania (7-5 dts). La partita più attesa era quella delle seconda giornata: il big match contro i campioni in carica del Catania. I siciliani hanno iniziato forte la stagione conquistando il primo trofeo stagionale: la Coppa Italia. Nella prima tappa a Viareggio la squadra di Fabricio Santos ha dettato legge, mandando ko Palazzolo, Napoli e Canalicchio. Dopo la vittoria con il Pisa nella prima giornata di San Benedetto, Catania e Viareggio sono scese in campo per la battaglia valevole per il primato. Nel primo tempo le squadre si sono studiate con un botta e risposta da parte dei due attaccanti della nazionale Gori e Zurlo. Due fuoriclasse in stato di grazia. Nella ripresa più Catania che Viareggio con la doppietta di Zurlo e il gol di Palmacci. Nel terzo tempo uno straordinario Viareggio ha rimontato i siciliani grazia alla rete di Lucas e la straordinaria doppietta di bomber Gori che, dopo il gran gol del pallone d’oro Llorenc, ha trascinato gli uomini di Santini al pareggio. Negli extra time si è scritta una pagina di storia del beach soccer. A decidere la sfida è stato un eurogol di Gabriele Gori, una rete che vale due punti pesantissimi. Tin tin, dopo aver acciuffato il pareggio a una manciata di secondi dal termine dei tempi regolamentari, si è inventato una rovesciata al volo da circa trenta metri che ha sorpreso tutti, portiere avversario compreso. Uno show completato con la gara di oggi, in cui Gori ha messo a segno 8 gol nella vittoria sul Canalicchio.
Lo storico inizio stagionale di Gori. Il marziano con la maglia numero 10 ha iniziato la stagione da fuoriclasse assoluto, un 2019 subito magico a suon di gol e magie: nel primo impegno ufficiale dell’anno, l’InterCup di San Pietroburgo, tin tin ha confermato di essere uno dei giocatori più forti del mondo proprio con la maglia della nazionale. L’Italbeach ha chiuso il torneo al terzo posto, ma per Gori questo rimarrà un torneo indimenticabile: tin tin, infatti, ha superato ufficialmente le 200 reti con la maglia azzurra. Un traguardo storico, che si unisce ad un altro premio: con la bellezza di 11 reti, Gori ha lasciato la Russia da capocannoniere dell’InterCup. Dopo la Russia, Gori si è preso la Spagna: con un altro terzo posto, ma con la qualificazione ai World Beach Games di San Diego in tasca, tin tin ha conquistato il titolo di capocannoniere con 12 reti anche nella spedizione azzurra a Salou. Premi su premi: nell’avventura della Ewc con la maglia degli ucraini dell’Artur Music, Gori ha vinto il titolo di top scorer (la terza volta in quattro anni). Gori ha chiuso da vice capocannoniere la prima tappa in Serie A di Viareggio, ricevendo anche il premio di miglior giocatore. Negli sfortunati Giochi Europei di Minsk, bomber Gori ha chiuso da capocannoniere siglando la bellezza di 11 gol. Con la bellezza di 25 reti, tin tin è in testa anche alla classifica della Serie A a termine dello show a San Benedetto.
Il gol da leggenda. Il gol del 2-0 di Maradona contro l’Inghilterra nei quarti di finale del campionato del mondo 1986 o, senza andare troppo nel passato, la rovesciata di Cristiano Ronaldo a Torino con la maglia del Real Madrid. La stoppata di Lebron James a Andre Igoudala in gara 7 delle Nba Finals del 2016. Il sorpasso di Valentino Rossi su Stoner a Laguna Seca. Sono queste alcune storiche immagine sportive che sono rimaste impresse nella mente di tutti. A queste, va aggiunta la rovesciata di Gabriele Gori del 13 luglio 2019 con il Catania, un gesto tecnico che rimarrà nella storia di questo sport. Uno spot per uno splendido sport come il beach soccer. Tutto San Bendetto in piedi per omaggiare tin tin, in un gol che grazie ai social ha fatto il giro del Mondo: “Come ho fatto a pensarlo un gol così? Semplice – spiega Gori -, non lo pensi un gol così, lo fai.Sono orgoglioso di averlo fatto con la maglia della mia città. Grazie di cuore a tutti quelli che mi hanno scritto”.
La magia di Gori contro il Catania (video Lnd)

Le altre gare
. C’è già un verdetto importante al termine della terza tappa della Serie Aon 2019 a San Benedetto del Tronto: oltre il Viareggio, anche l’Happy Car Sambenedettese conquista con largo anticipo l’accesso alle Final Eight battendo il Catania. Se per i bianconeri è stato tutto abbastanza semplice, i padroni di casa mettono in pratica la classica partita perfetta contro i campioni in carica spinti dall’energia dei propri tifosi. Alla Globo Beach Arena finisce 3-1 per la squadra di Di Lorenzo (domani andrà in onda alle 21 su Skysport Football): dopo il botta e risposta tra Bernardo e Corosiniti è la bomba su punizione di Jordan a tracciare il destino dell’incontro chiuso dal tris di Josep Jr, che ha ricevuto il premio Hora quale miglior giocatore della tappa. Sfortunati gli etnei con le traverse colpite da Zurlo e Llorenc sul forcing finale. Vittoria importante anche per il Terracina sull’Ecosistem Catanzaro (il match sarà trasmesso sempre domani su Skysport alle 22) che aggancia così il Pisa sconfitto da un grande Palazzolo. Il Napoli guadagna due punti preziosi all’extratime contro il Gls Due Mari, ancora fermo a zero punti insieme al Canalicchio. Nell’ultima tappa a Giugliano in Campania (2-4 agosto) la spiaggia dirà gli ultimi verdetti e gli accoppiamenti per le Final Eight.
Classifica Poule Scudetto: Viareggio 17, Sambenedettese 15, Catania 12, Pisa 9, Terracina 9, Napoli 8, Palazzolo 8, Catanzaro 6, Gls Due Mari 0, Canalicchio 0.
Poule Promozione. Finisce qui invece la stagione nella Poule Promozione col primo posto del Sicilia già certificato dall’aritmetica venerdì scorso. La formazione di Belluso, oggi al successo contro il Cagliari per 9-3, andrà così a giocare le Final Eight di agosto a Catania oltre a partecipare alla Poule superiore nel prossimo campionato. Alle spalle dei siciliani si piazza la Vastese, trascinata alla vittoria contro il Genova dalla tripletta di un Maccione in stato di grazia. Niente da fare per il Bari che dopo la sconfitta col No Name Nettuno chiude all’ultimo posto e retrocede in B.
Il beach soccer non si ferma: si riparte con la nazionale. La Serie Aon si prenderà una pausa per lasciare spazio alla nazionale, impegnata nelle qualificazioni ai mondiali Ffa in Paraguay. Già da domani (15 luglio) i dodici convocati dal ct Emiliano Del Duca si metteranno al lavoro a Terracina prima di volare a Mosca dove affronteranno, nell’ordine, Kazakistan (19 luglio), Repubblica Ceca (il 20) e Polonia (lunedì 22).
L’elenco dei convocati. Portieri: Andrea Carpita (Viareggio Bs), Simone Del Mestre (Sambenedettese Bs). Difensori: Alfio Chiavaro (Catania Bs), Francesco Corosiniti (Catania Bs). Esterni: Dario Ramacciotti (Viareggio Bs), Alessio Frainetti (Bs Terracina), Gentilin Josep Junior (Sambenedettese Bs), Simone Marinai (Viareggio Bs), Pietro Angelo Palazzolo (Catania Bs), Paolo Palmacci (Catania Bs). Attaccanti: Gabriele Gori (Viareggio Bs), Emmanuele Zurlo (Catania BS).