
L’anello delle Mura e il centro storico di Lucca torneranno ad essere il teatro di manifestazioni motoristiche di rilievo nazionale. Lo si evince da una delibera pubblicata sull’albo pretorio del Comune. Grazie a questo intervento grandi manifestazioni come la Mille Miglia o il Rally del Ciocco potranno continuare a svolgersi sul loro percorso tradizionale. La disposizione va a mettere una pezza dopo le polemiche dovute allo spostamento a Porcari della partenza del rally Coppa Città di Lucca.
Il regolamento attualmente in vigore infatti prevede una stretta per quanto riguarda la possibilità di svolgere manifestazioni motoristiche all’interno del centro storico. Questo ha determinato, nel caso della Coppa Città di Lucca, l’impossibilità di utilizzare il tracciato tradizionale con la partenza dal Caffè delle Mura e la decisione da parte degli organizzatori di spostare la sede della partenza e della direzione gara in piazza Felice Orsi a Porcari.
Nel documento viene ricordato come l’amministrazione abbia espresso la volontà di limitare le manifestazioni motoristiche nel centro storico e sulle mura, individuando come aree utilizzabili a questo scopo piazza San Donato, piazza San Francesco, e piazza Vittorio Emanuele (cioè l’area di fronte al Caffè delle Mura) con la prescrizione però di seguire il percorso di acesso più breve, sia in ingresso che in uscita e comunque senza la possibilità di attraversare il centro storico e di percorrere l’anello delle mura. Con la nuova disposizione però, si prevede una deroga per eventi di particolare importanza come la Mille Miglia, il Rally Terre di Canossa, il Rally Città di Lucca, il Rally del Ciocco e più in generale per tutti gli eventi inseriti nel calendario degli eventi Vivi Lucca.