Passato e presente del calcio a Viareggio, se ne parla a Teatro Estate

22 luglio 2019 | 07:04
Share0
Passato e presente del calcio a Viareggio, se ne parla a Teatro Estate

Il calcio a Viareggio, ieri, oggi e domani. È questo il filo conduttore, parafrasando il titolo di un grande film, dell’incontro-dibattito in programma domani (23 luglio) alle 18 al Teatro Estate nella pineta di Ponente, all’altezza della Conad. Oltre all’ultima presentazione del libro Orgoglio bianconero 1919-2019 Cento anni di calcio a Viareggio, sarà anche l’occasione per affrontare – l’incontro è aperto a tutti – i temi che stanno più a cuore del calcio viareggino, temi molto delicati in questo periodo. L’invito ad essere presenti è stato esteso con il passa parola, con i social e attraverso la stampa a tutti gli appassionati del pallone locale, ex dirigenti, calciatori, tecnici dei bianconeri.

“Ribadiamo – dicono gli organizzatori – un concetto molto importante a scanso di equivoci o interpretazioni capziose. L’associazione culturale Orgoglio Bianconero è nata con due finalità. Intanto conservare e tramandare ai più giovani il ricordo e la tradizione dello sport locale (l’omonimo libro ne è la testimonianza); poi raccogliere fondi con donazioni per il libro da destinare alle associazioni locali del volontariato. Stop. Tutto il resto, commenti salaci, accuse in libertà, definizioni clownesche – tutto legittimo, per carità, c’è la libertà di parola -, sono discorsi che non minano né scalfiscono la nostra ‘missione’ storica, sportiva e sociale”.