
L’entusiasmo, l’ambizione, il talento ma anche l’attaccamento alla città e alla maglia. Proseguono i lavori di allestimento del roster del Bc Lucca in vista della prossima stagione che vedrà la formazione biancorossa in Serie B. Questa mattina (24 luglio) la società del presidente Luisa Colombini Gnutti ha dato il “ben tornato” a tre talenti cresciuti nel settore giovanile e che andranno a ricoprire un ruolo importante nel team di coach Catalani. Si tratta di Jacopo Pierini, Andrea Del Debbio e Gianmarco Drocker.
Jacopo Pierini è un centro classe ’97 ed è uno dei reduci della scorsa stagione dove ha contribuito, con i suoi centimetri, al raggiungimento dei play off di C gold. Del Debbio invece è un giocatore molto duttile che può giocare sia guardia che ala ma anche portare la palla. Lo scorso anno aveva iniziato la stagione a Siena, in A2, prima che le vicende societarie estromettessero la squadra del campionato obbligando il ragazzo ad un ritorno anticipato a Lucca.
Infine Gianmarco Drocker, figlio d’arte del grande e amatissimo Giampaolo, è un classe 2001 che può ricoprire i ruoli di play e guardia. La scorsa stagione ha militato in serie B nella Fiorentina Basket mentre la stagione precedente si è laureato campione d’Italia Under 18 con la Stella Azzurra Roma.
“Per noi è un grande orgoglio e una gioia poter schierare tre ragazzi che sono cresciuti nel nostro settore giovanile, a questi livelli non è scontato – hanno detto la presidente Colombini e Florenzo Storelli, membro del Cda -. Siamo felicissimi di averli con noi”.
“Oggi presentiamo tre ragazzi che sono frutto del settore giovanile lucchese – commenta il Ds Umberto Vangelisti -. Qualcuno di loro ha iniziato il proprio percorso quando ancora c’era la Pallacanestro Lucca e poi ha proseguito con il lavoro portato avanti dal Centro mini basket. Tutti e tre, nonostante la giovane età, hanno già esperienze importanti alle spalle e potranno sicuramente dare un contributo significativo alla squadra. Si tratta di un grande risultato per noi perché produrre giocatori da serie B non è così facile”.
“La società ha voluto puntare su di loro – aggiunge Vangelisti -. Per questo abbiamo scelto un allenatore in grado di valorizzare al meglio le loro caratteristiche. Siamo sicuri che, con il supporto dei giocatori più esperti, potranno dare il loro apporto alla squadra”.
Quali sono le difficoltà principali che la squadra dovrà affrontare con il salto di categoria? “A livello tecnico la differenza non è così enorme – dice Jacopo Pierini -. La differenza la fa il fisico. Su questo dovremo lavorare molto pur non tralasciando la tecnica perché senza quella non si va da nessuna parte”.
“Sulla base del programma che ci ha dato il mister, l’intensità del lavoro non è molto diversa da quella di una squadra di A2 – aggiunge Del Debbio -. Faremo una doppia seduta di allenamento tutti i giorni quindi il lavoro sarà molto. A livello tecnico sinceramente la grossa differenza tra la serie B e la A2 la fanno gli stranieri”.
“Forse a livello tecnico non cambia molto ma ci sarà molta più cura dei dettagli a livello tattico – chiosa Drocker -. Ci saranno sicuramente più sedute video e magari lavoreremo in maniera più specifica per colpire i punti deboli dell’aversario. Aspetti che in C gold sono un po’ più trascurati”.
Qual è il contributo maggiore che i tre ragazzi potranno dare alla squadra? “Ci conosciamo da tempo e abbiamo già una grande intesa sia in campo che fuori – dicono i tre atleti in coro -. Inoltre siamo cresciuti qui e sicuramente abbiamo un attaccamento alla maglia maggiore dei professionisti che arriveranno da fuori. Siamo giovani e magari potremo dare alla squadra un contributo in termini di fantasia e dinamismo che è quello che si aspetta il mister da noi”.
La campagna rafforzamenti del Bc Lucca non è ancora finita: per la prossima settimana sono attesi nuovi colpi. Una volta completato il roster saranno resi noti anche i prezzi degli abbonamenti al Palatagliate.
Luca Dal Poggetto