Beach Soccer, l’Italia batte la Polonia e si avvicina ai mondiali





Polonia – Italia 1-3 (1-2; 0-0, 0-1)
POLONIA: Marciniak; Gac, Jesionowski, Baran, Klepczarek, Daniluk, Kubiak, Madani, Friszkemut, Pozniak, Szloser. All. Stanislawski
ITALIA: Del Mestre, Ramacciotti, Marinai, Josep Jr, Gori, Carpita, Corosiniti, Zurlo, Palmacci, Chiavaro, Sciacca, Frainetti. All. Del Duca
ARBITRO: Raul Gonzalez (Benchabane, Mammadov)
RETI: 3’ pt Baran (P), 7’ pt Del Mestre (I), 11’ pt Palmacci (I), 11’ tt Gori (I)
NOTE: Ammoniti: Baran, Friszkemut, Palmacci, Pozniak. Espulso Stanislawski
Una grande Italia prosegue il percorso verso il sogno dei Mondiali di Beach Soccer in Paraguay. Allo stadio Luzhniki di Mosca gli azzurri centrano un’altra vittoria, la quinta consecutiva nelle qualificazioni europee e la prima dell’ultimo e decisivo girone. I primi tre punti nel Gruppo 1 sono arrivati grazie alla vittoria sulla Polonia, una squadra molto ostica già battuta lo scorso lunedì (22 luglio). A termine di una vera e propria dura battaglia, in una partita a tratti nervosa, la squadra di Del Duca si è imposta con il risultato di 3-1. Gli azzurri sono stati bravi a reagire dopo essere passati in svantaggio con il gran gol del numero 10 polacco Baran. Del Mestre, Palmacci e il viareggino Gori sono stati i protagonisti dell’importante vittoria dei campioni d’Europa. Per conquistare il Paraguay adesso servirà superare l’ultimo scoglio: gli azzurri se la vedranno prima con la Bielorussia (domani alle 15,15), poi con i campioni dei Giochi Europei Minsk del Portogallo. Le prime due classificate andranno al Mondiale in programma a fine novembre in Paraguay. Sabato (27 luglio) la terza in classifica affronterà la squadra sul terzo gradino dell’altro girone per guadagnarsi l’ultimo pass per i Mondiali.
La cronaca della partita contro la Polonia. Gli azzurri scendono in campo con il solito quintetto formato da Del Mestre, Ramacciotti, Marinai, Josep Jr e Gori. La patita si accende fin dai primi minuti di gioco, con gli azzurri pericolosi con Josep e il capitano del Viareggio Marinai. A trovare il gol del vantaggio è la Polonia: al 3’ Baran segna la rete dell’1-0 con una gran conclusione da fuori che batte Del Mestre. La partita è bella, con occasioni da una parte e dall’altra. Al 7’ l’Italia agguanta il pareggio con la rete di Del Mestre, che da lontano lascia partire un missile di destro che non lascia scampo all’estremo difensore avversario. L’Italia preme e all’11’ trova il gol del 2-1 con la punizione di Palmacci. Gran momento di forma per il giocatore del Catania, al settimo sigillo a Mosca (215 con la nazionale). Un miracoloso Del Mestre salva la porta azzurra: il primo tempo termina 2-1. Nel terzo tempo il risultato resta invariato, ma la partita è tutt’altro che noiosa: Palmacci colpisce una traversa clamorosa e Frainetti spreca da pochi passi. Nel terzo tempo la Polonia mette paura agli azzurri: al 3’ Baran colpisce un palo clamoroso a Carpita battuto. La partita è apertissima: al 10’ la Polonia va a un passo dal gol del pareggio. Gol sbagliato-gol subito: sulla ripartenza gli azzurri ammazzano la partita con il gol di Gori, che appoggia in rete di mancino su assist di capitan Corosiniti. Tin tin ancora una volta in rete, dopo un match in cui ha sofferto la fisicità del rude difensore polacco Gac. Con il gol di oggi (24 luglio) Gabriele Gori è salito a quota dieci reti nel torneo, 42 nel 2019, 243 in azzurro. Non c’è più tempo: l’Italbeach trionfa 3-1 e si avvicina a piccoli passi verso il Paraguay.
Rivivi le foto-emozioni di Polonia-Italia
Gli highlights della partita (video di Beach Soccer Worldwide)
Prosegue il sogno degli azzurri. Cauto ottimismo per il ct Emiliano Del Duca: ”E’ stata una partita molto dura e fisica con un agonismo esasperato, ma i ragazzi hanno risposto alla grande con le gambe e la testa. Siamo già concentrati sulla gara di domani che sarà ancora più difficile”. Secondo successo sulla Polonia dopo il 4-1 ottenuto nel girone di qualificazione, tre punti importanti e un passo avanti verso i primi due posti che significano qualificazione ai Mondiali in programma a fine novembre in Paraguay. Domani (25 luglio) sempre alle 15,15 l’Italia affronterà la Bielorussia nella seconda gara del girone (diretta su beachsoccer.com/live). Una partita che si annuncia complicata, basti pensare che i bielorussi hanno battuto 3-2 il quotato Portogallo nell’altra sfida del girone. In caso di vittoria gli azzurri sarebbero con un piede e mezzo al Mondiale. I precedenti sono confortanti, su undici partite l’Italia ha prevalso nove volte. C’è equilibrio se guardiamo le ultime due sfide del 2018: nella tappa di Euroleague di Minsk ad agosto la Bielorussia ha battuto gli azzurri 6-5 all’extra time. L’Italia si è rifatta a settembre nel girone delle finali Europee di Alghero vincendo per 5-4. L’Italia chiuderà il girone venerdì alle 17,45 con il Portogallo.
Classifica Gruppo 1: Italia 3, Bielorussia 3, Portogallo 0, Polonia 0
Claudio Tanteri