S.Macario ripescato in Seconda: tre volti nuovi per la sfida

28 luglio 2019 | 18:48
Share0
S.Macario ripescato in Seconda: tre volti nuovi per la sfida

“Noi sinceramente lo speravamo”. Esordisce in questa maniera Roberto Bisordi alla domanda se il ripescaggio in Seconda Categoria del San Macario lo abbia colto di sorpresa o meno.
E ora dovete darvi da fare.
“La squadra è composta da ragazzi giovani. Per noi metterci alla prova è stimolante. Giovedì ho visto il comunicato, c’erano i requisiti perché questo si concretizzasse. Cinque o sei squadre tutti gli anni rinunciano, qualcuna si fonde. È stata fatta una classifica di merito”.

Cambiano gli orizzonti in chiave campagna acquisti.
“No perché. Arriveranno tre ragazzi nuovi, due saranno reintegrati e per me è come se fossero due nuovi acquisti. Abbiamo avuto tre gravi infortuni e tutti per la rottura del crociato, il centrocampista Gabriele Morotti, l’esterno basso Matteo Gabriele, tutti e due con trascorsi al settore giovanile della Lucchese. Questi due ormai sono in procinto di rientrare nel corso della preparazione. Quanto a Filippo Cappelli il cui infortunio è arrivato ad inizio stagione lo scorso anno sarei contento di poterlo avere con noi ad inizio del 2020. Rispetto alla scorso anno per me sono comunque degli acquisti”.
E i tre volti nuovi?
“Due arrivano dalla Folgor Marlia, il difensore Nicola Pieruccini fratello di Fabio che gioca già con noi, l’attaccante Fabio Romanini e l’ex portiere della juniores d’elite Lorenzo Ferrarini classe 99 ex Ghivizzanoborgoamozzano”.
L’impressione è che viviate con serenità questa nuova esperienza.
“Con la tranquillità con la quale abbiamo sempre vissuto il progetto che abbiamo sempre portato avanti. Per me quello che andrà ad iniziare è il sesto anno al San Macario. Uno da amatori e cinque in Terza Categoria. Dopo il primo anno con gli amatori fu il presidente Carlo Lazzarini a prospettarmi l’ipotesi di allenare il San Macario in Terza. Vogliamo dare continuità alla nostra storia. La squadra amatori nacque per la voglia dei ragazzi di giocare insieme, poi si è sparsa la voce, qualche amico si è aggregato e così siamo andati avanti. Il progetto è far giocare i ragazzi della zona, portare avanti il senso di appartenenza, il territorio. Nel calcio di oggi sembrano concetti passati ma questi sono anche i valori della vita. Vivendo l’annata con umiltà e per la realtà e il territorio che rappresentiamo”.
Quali differenze tra i due campionati?
“Negli ultimi anni c’erano delle squadre che potevano benissimo giocare in Prima Categoria. In Versilia sono molti i ragazzi che preferiscono giocare il sabato per essere liberi la domenica. Torrelaghese, Forte dei Marmi 2015 e Sporting Viareggio, per esempio, quest’anno erano fuori categoria”.
Quale obiettivo vi date?
“Dobbiamo continuare a divertirci facendo le cose seriamente, cercando di fare sempre meglio quello che facciamo. Lo dobbiamo fare tutti, squadra, staff tecnico e società. Se riusciremo a farlo vedrete che miglioreremo. Non abbiamo la forza e le risorse economiche di altre squadre, ma su questi principi dobbiamo costruire il nostro percorso. Questo è lo spirito dello sport, la ricerca del miglioramento, abbiamo introdotto figure come il team manager per fare un ulteriore salto in avanti”.
La preparazione inizierà il 16 agosto a San Macario per poi spostarsi a partire dal giorno 19 sul campo dell’Oltreserchio.

La rosa della squadra
Portieri: Tommaso Della Bidia classe 96, Lorenzo Ferrarini classe 99, Alberto Giusfredi
Difensori: Filippo Cappelli, Daniele Dinelli, Massimiliano Loria classe 96, Samuele Masini, Lorenzo Perna classe 96, Nicola Pieruccini classe 99, Francesco Venturi
Centrocampisti: Gabriele Bertolozzi, Simone Bertilacchi, Gabriele Bianchini, Matteo Gabriele, Francesco Marlia, Gabriele Morotti, Davide Puccinelli, Fabio Pieruccini
Attaccanti: Gianluca Brecevich, Andrea Mazzeo, Tommaso Morbini, Lorenzo Mazzuola classe 96, Fabrizio Romanini classe 96, Matteo Simonetti

Organigramma societario
Presidente: Carlo Lazzarini
Vicepresidente: Renzo Citti
Consiglieri: Riccardo Vannucci, Armando Menchini, Antonio Venturi, Piero Bianchini, Matteo Serafini, Claudio Vannucci, Federico Benedetti

Staff tecnico
Allenatore: Roberto Bisordi
Allenatore in seconda: Alessandro Lucchesi
Preparatore atletico: Marco Sambito
Preparatore dei portieri: Matteo Simonetti e Alberto Giusfredi
Team manager: Panconi e Benedetti
Dirigente accompagnatore: Mirco Matteoli
Segretario: Jacopo Scapecchi