



“Tornare a Lucca è un sogno”. Sono queste le prime emozionate parole da allenatore della Lucchese di Francesco Monaco, che oggi (31 luglio) si è presentato ufficialmente ai suoi tifosi. Più che un volto nuovo, si tratta di un gradito ritorno: Monaco ha vestito la maglia rossonera per ben 294 volte, ricoprendo nel 2000/2001 anche il ruolo di allenatore in seconda. Adesso il mistre è pronto a trascinare la sua Lucca dalla panchina. Per una Lucchese tutta nuova, pronta a lottare in Serie D, si riparte proprio da Monaco, un cuore rossonero.
A presentare il mister è stato il ds Daniele Deoma, scoppiato anche in lacrime per l’emozione: “È veramente bello vedere tanta gente con il sorriso: era da tanto che vedevo tutto ciò a Lucca. Oggi è un giorno importantissimo: avere uno staff di grandi professionisti è veramente un orgoglio immenso. Ringrazio tutti, dal presidente Bruno Russo fino al direttore generale Mario Santoro: mi hanno riposto la loro fiducia e la piena libertà nello scegliere lo staff tecnico. Il nostro allenatore, Francesco Monaco, l’ho scelto un mese fa. Adesso iniziamo a lavorare con umiltà e con il rispetto totale della città che rappresentiamo. In società ci sono lucchesi doc e lucchesi di adozione: per noi è un orgoglio rappresentare questi colori. Quando abbiamo presentato i documenti per la D – racconta il ds emozionato- ho chiamato Tony dicendogli Abbiamo fatto gol”.
Per mister Monaco tornare alla Lucchese è come un sogno: “Ringrazio tutta la società per avermi scelto e per aver permesso alla Lucchese di iscriversi al campionato di Serie D. Tornare a Lucca è un sogno: è la mia quarta volta che torno qua. Ho dato la mia disponibilità fin da subito, non mi interessava la categoria. Io a Lucca ci sono cresciuto, sia a livello umano che calcistico: con i colori rossoneri ho anche mosso i miei primi passi da allenatore. Sono veramente contento di essere qui, faremo qualcosa di importante: questo sarà un anno particolare, si parte un po’ in ritardo. Ma la voglia di lavorare non ci manca: dalla prossima settimana ci metteremo a lavoro sul campo, cercheremo di sbagliare il meno possibile”.
La parola passa al campo, con la società che è pronta a lavorare: “Da martedì inizieremo a lavorare al Porta Elisa – prosegue il mister -, ci saranno tanti ragazzi in prova. Il 1 settembre ci sarà il via al campionato, dobbiamo farci trovare pronti: la Serie D è una competizione molto difficile, ne passa una sola. Cercheremo di fare una squadra dignitosa. Lucca giustamente ha voglia di risorgere: cercheremo con impegno e umiltà di accontentare i tifosi. Il mio sarà un calcio offensivo”.
La rosa sta prendendo forma con un’idea precisa: “Per quanto riguarda la rosa stiamo lavorando sull’inserimento di 12/14 ragazzi (dal ’99 al 2002): le regole dicono questo. Non dimentichiamoci che i ragazzi del ’99 hanno già 20 anni, sono giocatori già vaccinati. A questo gruppo aggiungeremo 10 over di buona caratura. Ripeto, sarà una squadra dignitosa. Per quanto riguardo i vecchi rossoneri, quelli dello scorso anno, stamattina abbiamo chiuso per un giocatore: aspettiamo ad annunciarlo perché non è ancora ufficiale. Su una cosa devo essere sincero: i ragazzi dello scorso hanno dimostrato un grandissimo valore in una situazione inaccettabile, hanno fatto un vero e proprio miracolo sportivo. Mi sento in difficoltà a contattarli: non sono giocatori da Serie D, sono di categoria superiore. Noi però, va detto, abbiamo un progetto e un’idea. Non escludo ritorni, sono favorevole”.
Oggi è stato presentato anche tutto lo staff tecnico: il suo vice-allenatore Eupremio Carruezzo, il collaboratore tecnico Gabriele Baraldi, il preparatore dei portieri Giuseppe Di Masi, il preparatore atletico Riccardo Guidi e il massaggiatore Alvaro Vannucchi. A guidare lo staff medico sarà invece il dottor Adolfo Tambellini. Uno staff emozionato ed entusiasta per questa nuova avventura. Il viceallenatore, Tony Carruezzo, suona la carica: “Sono tornato a casa. Siamo pronti a lavorare con umiltà e sacrificio. Da mister Monaco ho solamente da imparare”. Torna a casa anche Gabriele Baraldi: “Ho deciso di tornare nel mondo del calcio solamente per questa società, che ci sta veramente mettendo il cuore”. Il preparatore atletico sarà ancora il professor Riccardo Guidi: “Sinceramente sono rimasto stordito dall’anno precedente, ma adesso ho un grande entusiasmo per ripartire con questa nuova avventura. Sono contentissimo”.
Il ds Deoma chiude con un appello: “Essere qui è un grande orgoglio e una grande emozione. Siamo qua esclusivamente per l’amore della Lucchese e di questi colori. Voglio fare un appello ai lucchesi: facciamo gruppo, stateci vicino. Tutti insieme riportiamo in alto la Lucchese, facciamo risplendere la bandiera con i nostri colori”.