Conferme e new entry, Nottolini volley pensa in grande

16 agosto 2019 | 13:30
Share0
Conferme e new entry, Nottolini volley pensa in grande

Squadra che vince non si cambia, casomai si rinforza. Questo lo spirito che ha animato lo staff tecnico e dirigenziale della Bionatura Nottolini Capannori per la composizione del roster 2019-2020 in vista del prossimo campionato di B1 che inizierà il prossimo 19 ottobre. Dopo aver concluso lo scorso campionato al sesto posto da neo promossa ed aver raggiunto la final four di Coppa Italia con la soddisfazione, per altro, di giocare al Palatagliate di Lucca (un grande successo anche dal punto di vista organizzativo), la società del presidente Paolo Gradi ha deciso di confermare quasi interamente la squadra, aggiungendo degli innesti mirati volti ad aumentare la qualità complessiva delle bianconere. La squadra, affidata al confermatissimo coach Sandro Becheroni, parte con l’obiettivo di posizionarsi nelle parti alte della classifica, cullando magari il sogno dei play off nonostante una concorrenza molto agguerrita.

Detto che gli acquisti migliori la Nottolini li ha fatti riuscendo a confermare i propri gioielli (in particolare l’opposto Sofia Renieri che aveva molte richieste, anche da categorie superiori) la società non si è certo riposata sugli allori ed ha portato alla corte del confermatissimo coach Sandro Becheroni alcuni rinforzi di qualità. Punta di diamante di questa “campagna rafforzamenti” è la schiacciatrice Lara Salvestrini, ultima stagione al Marsala in A2. Classe 1999, alta 1 metro e 85, Salvestrini ha scelto di scendere di categoria anche per avvicinarsi a casa (è originaria di Montelupo fiorentino). A lei spetterà il compito di aumentare ulteriormente il livello in un reparto, quello delle schiacciatrici, già molto ben assortito e che potrà contare anche sul capitano Beatrice Roni e su Chiara Puccini.
Altro innesto di qualità è quello della giovane Margherita Giani. Classe 2001, Giani è una centrale originaria di La Spezia. Nonostante la giovane età, la giocatrice può già vantare un buon bagaglio di esperienza: campione nazionale under 16 con l’Orago Volley di Varese, esperienze in B2 con la Normac Genova Volley fino al grande salto dell’ultima stagione dove ha respirato l’atmosfera della serie A1 con la casacca di Chieri. Giani andrà ad infoltire un reparto già molto solido che potrà contare anche sull’esperienza di Arianna Magnelli, sulla potenza di Erika Mutti e sulla freschezza di Francesca Mazzuola.
Proprio Mazzuola rappresenta un altro degli innesti della società bianconera. Anche lei classe 2001, Mazzuola è cresciuta nelle settore giovanile bianconero fino alla scorsa stagione dove ha militato nella compagine che partecipa al campionato di serie D. Le sue doti fisiche e tecniche oltre al muro, suo vero e proprio cavallo di battaglia, le sono valse le attenzioni di coach Becheroni che l’ha fortemente voluta in prima squadra. Starà a lei conquistarsi uno spazio importante nel corso della stagione in un reparto, quello delle centrali, dove la concorrenza sarà spietata.
Ultimo rinforzo – ma solo in ordine di tempo – è rappresentato da un altro talento cresciuto nel settore giovanile: si tratta di Asia Ceragioli. Libero classe 2001, anche lei come Francesca Mazzuola si è messa in luce in Serie D guadagnandosi sul campo il posto in prima squadra. A lei, e alla collega di ruolo Ilaria Battellino, il compito di non far rimpiangere la partenza di Ilaria Miccoli che ha salutato le compagne al termine della scorsa stagione per approdare nell’abizioso Pontedera che punta alla promozione in B2.
Oltre alla Miccoli, sono altre due le atlete che non faranno più parte della rosa della Nottolini: la centrale Cecilia Batori che lascia il Palapiaggia dopo una sola stagione e l’opposto Giada Beccucci, approdata alla Fenice Pistoia in B2. A completare il roster invece le palleggiatrici Francesca Bresciani e Sofia Migliorini.
Conferma infine anche per lo staff tecnico che vedrà ancora una volta Sandro Becheroni (ormai un’istituzione a Capannori) come head coach. Ad assisterlo Matteo Lupetti e Simone Fiori (anche lui “promosso” dalla serie D).
Importanti novità infine arrivano anche dal settore giovanile dove la società ha concluso un accordo ambizioso con la Ctt Monsummano Terme volley. Il progetto, dal titolo InVolley Project vedrà le due realtà collaborare per creare squadre giovanili di livello e proporsi come riferimento per il territorio Appennino Toscano (province di Lucca, Pistoia e Massa Carrara) per quanto riguarda le categorie Under 14, Under 16 e Under 18. L’iniziativa sarà supervisionata direttamente da coach Becheroni che è già al lavoro, insieme ai vari staff tecnici, per selezionare le giocatrici che entreranno a far parte del progetto e che parteciperanno ai campionati di Prima divisione territoriale e serie D.
Insomma, la Nottolini punta in alto sia per il presente ma soprattutto per il futuro.