Lucchese in Coppa. Monaco: “Diremo la nostra”

17 agosto 2019 | 10:29
Share0
Lucchese in Coppa. Monaco: “Diremo la nostra”

Lucchese, si alza il sipario. Domani (18 agosto) alle 18 la Lucchese affronterà in trasferta la prima gara ufficiale della stagione contro il Real Forte Querceta. Gara complessa, oltre che per il valore dell’undici avversario, già rodato in categoria, per il fatto che la Lucchese è ancora una formazione work-in-progress e per il tecnico Francesco Monaco un puzzle da comporre giorno per giorno.

Ultima tessera l’arrivo dell’esterno offensivo Matteo Remorini, già alla Massese e al Ghiviborgo, quello che il tecnico definisce “un altro importante regalo” da parte della nuova dirigenza rossonera.
Squadra, dunque, tutta da amalgamare ma che non si sente sconfitta in partenza nel turno preliminare di Coppa Italia contro i ‘cugini’.
“Queste – dice Monaco – sono state due settimane intense. Grazie al direttore sportivo Daniele Deoma in due settimane ho avuto a disposizione una rosa non ancora completa ma che non era facile mettere assieme. La prima settimana è servita per conoscere i ragazzi e valutare quelli in prova. In questa settimana abbiamo sistemato l’assetto tecnico-tattico e la preparazione fisica. Non c’è stato nessun infortunio e questo è già importante”.
Poi le amichevoli con Giugliano e Livorno, ancora senza gol all’attivo: “Come allenatore – dice Monaco – sono moderatamente soddisfatto per l’approccio agli allenamenti e alla gara. Ho visto cose buone sul fronte della distanza fra i reparti e qualcosa di interessante si inizia a vedere”.
Tanto basta per pensare in positivo anche in vista del match di domani: “Per questa prima partita – spiega il tecnico brindisino – incontriamo una squadra già collaudata. Massimo rispetto per loro ma cercheremo di dire la nostra. Spero di vedere dei miglioramenti dal punto di vista tecnico, tattico e fisico”. È il centrocampo il reparto cui si fa maggiore affidamento: “Con Cruciani, Nolè e Meucci – ammette Monaco – abbiamo te giocatori importanti. Nel complesso abbiamo creato un bel mix per centrale il nostro obiettivo. Si tratta di tutti bravi ragazzi e di buoni giocatori”
Il modulo è anche quello in fieri: “Per ora – spiega il mister – stiamo lavorando sul 4-2-3-1 ma nulla vieta che si possa cambiare perché ci sono le caratteristiche dei giocatori per farlo”.
La formazione, comunque, verrà decisa domattina dopo un allenamento di rifinitura. La questione riguarderà principalmente la scelta degli under da mandare in campo come da regolamento. Venti, comunque, saranno i convocati a disposizione dell’allenatore per una trasferta-lampo con partenza la mattina e rientro la sera dopo il match.
In caso di mancato passaggio del turno (gara secca sui 90 minuti, a fine tempo si va subito ai calci di rigore per stabilire chi passa al primo turno di Coppa con la vincente di Aglianese-Grassina) per domenica prossima verrà organizzata un’amichevole per testare le forze in vista dell’esordio in campionato contro il Chieri di Massimo Morgia, vecchia conoscenza del calcio lucchese.
Il mercato, come detto, non è ancora chiuso: “Mancano due giocatori – conferma Monaco – per finire la rosa, entrambi over: un difensore centrale e un attaccante. Quanto alle quote siamo abbastanza coperti e non era facile. Forse manca qualche 2001. Questione portieri? Marinca, portiere rumeno classe 1997, non è ancora tesserato e domani in panchina andrà Forciniti, 2003 che sarà in forza alla juniores nazionale. Se si presenterà l’occasione, avendo due portieri over, valuteremo anche la possibilità di un numero uno in quota”.
Intanto domani, alle 18, al Necchi Balloni di Forte dei Marmi, la parola è al campo. In casa rossonera si spera di iniziare subito a togliersi qualche soddisfazione. Anche per far decollare la campagna abbonamenti aperta in settimana. Nel segno della Pantera ritrovata.

Queste le dichiarazioni del mister del Real Forte Querceta Christian Amoroso alla vigilia del match