Pugilistica Lucchese, tre giorni di grande boxe al Moreno Martini

Il grande pugilato approda nel weekend al campo scuola Moreno Martini. Anche grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Lucca, che ha inserito l’evento nel calendario ufficiale di Vivi Lucca, per ben tre serate la Pugilistica Lucchese torna protagonista nella sua città.
Venerdi (27 settembre) e alle 21 andranno in scena i quarti e le semifinali del campionato toscano Schoolboy junior e youth 2019 mentre le finali si disputeranno domenica 29 settembre alle 17. La location scelta è la pista di atletica leggera coperta del campo Coni Moreno Martini in via delle Tagliate a due passi dalla cerchia urbana (a fine aprile 2018 la Pugilistica Lucchese con successo ha già allestito lì i campionati toscani senior).
All’interno del campionato la Pugilistica Lucchese nella serata di sabato ha inserito i quarti di finale dei pesi leggeri professionisti (6 riprese da 3 minuti), del Trofeo delle Cinture World Boxing Council – Fpi che vedrà impegnato il pugile lucchese Marvin Demollari opposto a Osvaldo Gagliardi (Team Cinderella promotion Roma). Un avversario di tutto rispetto, nato a Capua il 22 luglio del 1989, con un record di 4 vittorie 2 sconfitte e 4 pareggi e un no decision nell’ultimo match disputato. liPugile brevilineo, Gagliardi, con un pugilato dal ritmo altissimo. È votato principalmente all’attacco contro un Demollari che si sta preparando al meglio anche se siamo lontani dalla data. Di sicuro sarà una battaglia anche molto equilibrata che richiamerà il pubblico delle grandi occasioni.
Domenica alle 10 la Pugilistica Lucchese organizzerà anche una manifestazione di light boxe riservata alle categorie amatoriali sia maschili sia femminili. La gara che prenderà il titolo di primo Trofeo Città di LuccaLight Boxe sarà l’antipasto. Le finali del campionato sono programmate nel tardo pomeriggio con inizio alle 17.
La Pugilistica Lucchese oltre al fattore organizzativo, al match di livello Demollari-Gagliardi può contare anche sulla partecipazione dei suoi pugili al campionato: negli schoolboy Matteo Mencaroni, dopo aver sfiorato la convocazione per gli europei, punta decisamente al titolo italiano dei 38.5 kg, nei 41,5 invece salirà sul ring Riccardo Matteucci. Tris d’assi negli junior con Samuele Giuliano (campione italiano junior nei 75 chii per il 2018) che però in questa stagione salirà di categoria passando agli 80.
C’è poi Lorenzo Frugoli, anche lui junior con 40 match sulle spalle, che farà i 75 kg, mentre Lorenzo Garofano con un po’ di fatica rimane nei 60 kg sempre junior. Tre nomi che possono vincere il titolo regionale ma aspirare anche più in alto. Negli youth le maggiori speranze sono riposte in Miguel Bachi per 81 kg (si allena a Borgo a Buggiano). Ci sono poi i due pugili youth di 60 kg Michele Raffanti e Alessandro Gatti, che hanno iniziato in questa stagione in una categoria molto affollata in cui conterà molto il fattore fortuna nel sorteggio. E poi il ring dirà quanta strada riusciranno a fare.
Si preannuncia un bel weekend di sport in un mese in cui nella nostra città le iniziative e gli avvenimenti si susseguono. La Pugilistica Lucchese è pronta a mandare in scena un grande spettacolo.