Lucchese, pari sofferto contro Chieri (2-2)

1 settembre 2019 | 12:27
Share0
Lucchese, pari sofferto contro Chieri (2-2)
Lucchese, pari sofferto contro Chieri (2-2)
Lucchese, pari sofferto contro Chieri (2-2)
Lucchese, pari sofferto contro Chieri (2-2)
Lucchese, pari sofferto contro Chieri (2-2)
Lucchese, pari sofferto contro Chieri (2-2)

Lucchese – Chieri 2-2
LUCCHESE: Fontanelli, Lici, Pardini, Cruciani, Meucci, Papini, Nannelli, Nolè (’68 Fazzi), Gueye (43′ Falomi), Presicci (69′ Vignali), Remorini (89′ Lucarelli). A disp.: Forciniti, Ligorio, Balleri, Lucarelli, Fazzi, Yener, Vignali, Tarantino, Falomi. All.: Monaco
CHIERI: Luppi, Bruni (46′ Nouri), Casanova (72′ De Riggi), Giacinti, Benedetto, Conrotto, Melandri (66′ Bragadin), Cecchi, Barcellona (46′ Pautassi), Varano, Campagna (46′ Sbordone). A disp.: Pautassi, Bragadin, Della Valle, Nouri, De Riggi, Sbordone, Mosagna, Di Sparti. All.: Morgia
ARBITRO: Lingamoorty di Genova (Della Monica e Torraca della Spezia)
RETI: 24′ Meucci; 36′ Melandri, 44′ Remorini, 58′ Varano
NOTE: Ammoniti Barcellona, Cruciani, De Riggi, Meucci 

La Lucchese impatta contro il Chieri davanti ai circa 900 spettatori accorsi allo stadio Carlo Necchi di Forte dei Marmi, per la prima di campionato. Meglio i rossoneri nella prima frazione, poi salgono decisamente in cattedra gli ospiti, complice anche un evidente calo fisico dei ragazzi di Monaco.
La prima occasione è per il Chieri, con Melandri che sfonda sulla sinistra e lascia partire un tiro cross bloccato da Fontanelli. Replica subito la Lucchese: punizione di Cruciani in mezzo, ma la difesa piemontese sbroglia. Ancora Chieri al quarto d’ora, con Varano che taglia dietro ai centrali rossoneri e lascia partire un diagonale di poco a lato. Brivido per i rossoneri. Ospiti vicinissimi a sbloccarla al 20’, quando Barcellona gira di testa a porta vuota, ma Meucci salva in extremis sulla riga di porta. Dal rischio al vantaggio: su rovesciamento di fronte i rossoneri guadagnano un piazzato calciato da Cruciani che – è il 24’ – trova la deviazione in corsa di Meucci per l’1-0 rossonero.
Dura poco però: al 36’ frittata di Meucci e Lici che si fanno infilare da Melandri, abile a scavalcare con un piccolo scavetto anche un non reattivo Fontanelli. Tutto da rifare, dunque.
Si fa male Guye: dentro l’esperto Falomi ad una manciata di minuti dalla fine della prima frazione. Poi il lampo rossonero, proprio in chiusura: Cruciani serve in corsa Remorini che cambia marcia e lascia partire un diagonale angolato dal limite, per il nuovo vantaggio rossonero.
Si riparte con tre cambi per il Chieri: dentro Pautassi, Nouri e Sbordone per Campagna, Bruni e Barcellona.
Primo quarto d’ora di forcing da parte degli ospiti, ma il muro rossonero tiene senza particolari patemi. Al 58’ esce Cruciani ed entra Ligorio, con Meucci che si sposta davanti alla difesa. Un ingresso sfortunato perché, solo un minuto dopo, un fallo di mano su conclusione di Pautassi costa il rigore per il Chieri. Sul dischetto va Varano, che spiazza Fontanelli: 2-2.
Replica immediata della pantera, con la conclusione di Falomi che sfonda in area, ma Luppi si supera deviando in corner. Dentro, nel Chieri, anche l’ex rossonero Bragadin al posto dell’ottimo Melandri, mentre Monaco toglie Nolè e Presicci – entrambi calati nella ripresa – per Fazzi e Vignali. Ora la spinta del Chiari scema, nonostante i cambi, e la Lucchese prova a guadagnare campo. Grande chance per i rossoneri al 75’, con Vignali che calcia una punizione dal vertice sinistro dell’area e Ligorio che non impatta per un soffio. Ancora più pericoloso il Chieri, su ribaltamento di fronte, con Varano che lascia partire un diagonale che sfila ad un metro dal palo lungo di Fontanelli. Piemontsi che chiudono in attacco, con la Lucchese che nella ripresa patisce un evidente calo di condizione e si affida soprattutto a ripartente velleitarie. Nel finale – è l’89’ -il Chieri sfiora il vantaggio: Fontanelli non trattiene in uscita e Meucci salva sulla riga sulla conclusione a botta sicura di De Riggi.
Un punto guadagnato alla luce del secondo tempo di sofferenza di una squadra, quella di mister Monaco, che deve ancora crescere per recitare un ruolo da protagonista in questa serie D.

Le foto di Francesco Francioni (www.francescofrancioni.com)

Dopo il 90′
Al termine della gara parla mister Morgia: “Oggi il pareggio sta stretto a noi, ma sono mancato anche io in panchina, non c’ero molto oggi. Comunque è stata una bella gara, anche se noi dobbiamo essere molto più cinici e sicuri dietro. Abbiamo preso due gol evitabili e nel primo tempo non abbiamo giocato come nella ripresa. Dobbiamo evitare di commettere certe ingenuità per riuscire a fare un campionato di vertice. Auguro alla Lucchese tutto il bene possibile: è una squadra che ha carattere”.
Poi è il turno di Monaco: “È stata una partita di sofferenza, dovevamo fare più ripartenze, ma ci prendiamo questo punto contro una squadra costruita per le prime posizioni. Sappiamo che c’è tanto da lavorare, bisogna migliorare tatticamente è tecnicamente”. Poi, sui singoli: “Falomi? Non è ancora in condizione, sappiamo che oltre a lui ce ne sono altri in ritardo”. Una nota di merito per il pubblico: “Grazie perché ci hanno sostenuto sempre, anche se oggi non siamo ancora la vera Lucchese”.

Paolo Lazzari

Foto di Francesco Francioni (www.francescofrancioni.com)