La Pugilistica Lucchese si prepara per i campionati regionali

25 settembre 2019 | 12:03
Share0
La Pugilistica Lucchese si prepara per i campionati regionali

Cresce l’attesa in casa Pugilistica Lucchese in vista dei campionati toscani di pugilato per le categorie schoolboy, junior e youth che si disputeranno il prossimo fine settimana. Un’edizione da record con ben 34 match in programma a partire dalle 21 di venerdi (27 settembre) per un torneo che coinvolgerà tutte le province della Toscana. Per questo appuntamento la Pugilistica Lucchese schiera per gli schoolboy Matteo Mencaroni nei 40 chili e Riccardo Matteucci nei 43 chili. Per i junior Lorenzo Garofano nei 60 chili dovrà affrontare un torneo molto impegnativo a cominciare dalla prima sera, Lorenzo Frugoli ha scelto i 70 chili junior mentre Samuele Giuliano è salito negli 80 chili sempre junior. Negli youth i titolari della Lucchese saranno nei 60 chili Michele Raffanti mentre Miguel Bachi combatterà al peso di 81 chilogrammi. Gli incontri sono in programma al Campo Coni di via delle Tagliate.


A margine del campionato combatteranno fuori torneo anche gli altri pugili della Lucchese che militano nella categoria Elite: Lorenzo Garibaldi e Maurizio Orsi per i 69 chili che affronteranno avversari di Firenze; Maurizio Gatti youth di 60 chilogrammi contro Francesco Cagnoni (Hage Boxe Stradella); Andrea Bardazzi al debutto nei 64 chilogrammi Elite 2 e Bush Chinedu Elite 75 chili.
Nella serata dei sabato (28 settembre), a margine dei quarti di finale pesi leggeri, il pugile lucchese Marvin Demollari incrocerà i guantoni con il forte pugile romano Osvaldo Gagliardi per il Trofeo Cinture World Boxing Council.
Domenica (29 settembre) nella mattinata ci sarà spazio anche per il primo trofeo di light boxe Città di Lucca, manifestazione riservata alla categoria degli amatori di tutta la Toscana, un settore che stà sempre più prendendo campo perché permette a tutti i frequentatori delle palestre di pugilato, sia maschi che femmine, di poter salire sul ring con contatto controllato e confrontarsi sulla distanza di tre riprese da 1 minuto con tanto di verdetto.