Campionati toscani, occhi puntati sui ragazzi e le ragazze della Virtus Lucca

Sono loro il futuro della Virtus e se il buongiorno si vede dal mattino, l’atletica lucchese può davvero guardare avanti con fiducia. Riflettori puntati in questi giorni sulla categoria ragazzi e ragazze. Domenica scorsa, Firenze ha ospitato i campionati regionali individuali. La pattuglia virtussina ha portato a case tre medaglie, ma soprattutto tantissimi risultati personali.
Partiamo dalle medaglie e da Gabriele Verdiani. Il tredicenne atleta Virtus ha conquistato il secondo posto in una tiratissima gara dei 1.000 metri con l’ottimo tempo di 3:07. Podio anche nel salto in alto, dove Gabriele ha chiuso terzo con la misura di 1,52. E proprio nel lungo Giada Bartolozzi ha sfiorato il podio per un soffio, chiudendo comunque quarta (con medaglia) grazie alla misura di 4,21, a soli 2 centimetri dal podio.
Impossibile citare tutti gli altri atleti che pur non chiudendo nei primi posti hanno ottenuto bellissimi risultati con il proprio personale, ma una citazione va a Leonardo Pierotti, Elisa Pierotti, Chiara Franceschini, Vutha Locci, Matteo Lunardi ed Emilia Giambastiani.
Domenica, al campo Paradiso di Marina di Carrara, i biancocelesti torneranno in pista per la Finale Regionale dei Campionati di Società. Dopo un anno di assenza, anche la squadra femminile difenderà i colori Virtus in questa prestigiosa manifestazione dopo avere chiuso tra le prime 12 nella Coppa Toscana. “L’obiettivo è quello di divertirsi e migliorarsi ancora”, hanno spiegato i tecnici Laura Banducci, Silvia Della Ghella, Francesco Giorgio e Mattia Mugnai, ma la sensazione è che ragazzi e ragazze Virtus siano in grado di stupire ancora.
Ultima nota sul fondo e sugli atleti assoluti con Hosea Kisorio Kimeli grande protagonista domenica scorsa a Ferrara con la vittoria nella mezza maratona con il tempo di 1:03:56. Affermazione limpida con quasi un minuto di vantaggio su Sammy Kipngetich e ben sette su Emanuele Generali.