Lucchese: Savona piegato, è il primo successo (1-0)

13 ottobre 2019 | 12:55
Share0
Lucchese: Savona piegato, è il primo successo (1-0)
Lucchese: Savona piegato, è il primo successo (1-0)
Lucchese: Savona piegato, è il primo successo (1-0)
Lucchese: Savona piegato, è il primo successo (1-0)
Lucchese: Savona piegato, è il primo successo (1-0)
Lucchese: Savona piegato, è il primo successo (1-0)

Lucchese – Savona 1-0
LUCCHESE: Coletta, Nannelli, Pardini (67′ Bartolomei), Ligorio, Benassi, Visibelli, Presicci (67′ Lucarelli), Cruciani, Falomi (59′ Bitep), Vignali (79′ Lici), Gueye (82′ Dinelli). A disp.: Marinca, Papini, Belli, Tarantino. All.: Monaco
SAVONA: Vettorel, Castellana, Tissone, Di Sabato, Ghinassi, Dinane (55′ Marchio), Pertica (79′ Giovannini), Fricano (82′ Buratto), Vita, Tripoli (82′ Siani), Lazzaretti (88′ Amabile). A disp.: Guadagnin, Albani, Lo Nigro, Shekiladze. All.: Siciliano
ARBITRO: Diop di Treviglio (Festa di Barletta e Abbinante di Bari)
RETI: 67′ rig. Cruciani
NOTE: Espulsi Lucarelli (78′) e Ghinassi (84′). Ammoniti Vettorel, Castellana, Ghinassi, Falomi, Guye, Vignali

Finalmente, Lucchese: cuore, cervello ed un penalty di Cruciani piegano il Savona (1-0) consegnando il primo successo stagionale.Monaco sceglie come annunciato il 3-5-2 per affrontare i liguri: davanti iniziano Falomi e Gueye. La prima frazione è all’insegna dell’equilibrio, anche se sono i rossoneri a provare a fare la gara. Il primo squillo porta la firma di Falomi che intorno al quarto d’ora riesce a girarsi e a concludere da buona posizione, ma la mira non è quella delle migliori occasioni. Ci prova anche Guye, qualche minuto più tardi, ma Vettorel blocca senza patemi. Si vede anche il Savona: alla mezz’ora contropiede bene orchestrato e scarico da sinistra al centro per Tripoli, che però non trova l’impatto col pallone. La prima frazione va in archivio seguendo un copione soporifero: tanto possesso Lucchese – più solida con la nuova disposizione tattica – ma zero occasioni da una parte e dall’altra.
Monaco cambia marcia nella ripresa con l’ingresso di Bitep – un gigante oggi – al posto di Falomi . Dopo un quarto d’ora di deserto, infatti, è il camerunense a prendersi la copertina con una dribbling in area che porta Ghinassi al fallo da rigore. Sul dischetto si presenta Cruciani che, freddo, spiazza il portiere ligure: 1-0 Lucchese. La reazione ospite è sterile e, comunque, ci pensa il nuovo portiere titolare Coletta – arrivato solo mercoledì scorso – a vigilare: ottimi due interventi consecutivi a pulire l’area.
I rossoneri riescono però a complicarsi la vita perché al 78’ Lucarelli – entrato da nemmeno dieci minuti – subisce una brutta entrata da dietro e reagisce colpendo con una manata in volto Pertica: rosso per lui e rossoneri in dieci. Ora è forcing Savona, con i ragazzi di Monaco in formato fortino. E, a dieci dal termine, serve un monumentale Coletta per togliere da sotto la traversa una conclusione velenosa di Tripoli, con la mano di richiamo.
La Lucchese però non demorde e trova in Bitep il suo uomo in più, ancora una volta: prima una conclusione sull’esterno della rete, poi uno strappo ce porta Ghinassi ad atterrarlo ed a beccarsi il secondo giallo e la doccia anticipata. Parità numerica ripristinata, così come il morale della pantera. I rossoneri tengono botta anche nei sei di recupero e portano a casa un successo mai così atteso, fondamentale per alimentare una classifica fino ad oggi deficitaria.

Dopo il 90′
Dopo il primo successo in campionato contro il Savona parla lo staff rossonero (eccetto mister Monaco, che corre al matrimonio del figlio ad Ascoli). Per la Lucchese prendono la parola il presidente Bruno Russo ed il ds Daniele Deoma. “Ci mancava rompere il ghiaccio – afferma Russo – e devo dire che è stata una vittoria meritata. E’ un campionato equilibrato, noi ora non dobbiamo guardare la classifica, bisogna continuare a giocare domenica dopo domenica. Il cambio modulo? Non abbiamo mai rischiato, oggi la squadra è stata compatta sul campo. Il nuovo portiere? Lo abbiamo selezionato per aiutarci ad occupare la porzione di classifica che ci compete”.
Poi parla Deoma: “La scintilla è scoccata? Sì, ma dobbiamo sapere che il nostro percorso non cambia con una vittoria, ma con il lavoro. Quella di oggi è la vittoria di tutti, dai tifosi allo staff, fino alla stampa. Non è facile giocare con la tensione di dover vincere a tutti i costi: io ho giocato spesso qui e so quando la palla pesa un grammo e quando un chilo. Spero che questa vittoria adesso ci fornisca serenità. Sono convinto che la fame non sia mai mancata, è il risultato che la fa da padrone. Una dedica speciale però va al nostro pubblico: siamo noi oggi ad applaudire loro. Nannelli? E’ un giocatore che ha grande tecnica e può fare tutta la fascia, è una fortuna che sia di nostra proprietà”.
Quindi l’eroe di giornata, il centravanti Bitep: “Sono entrato con determinazione per aiutare la squadra, perché avevamo bisogno di una vittoria. Ci impegniamo tanto e ci meritavamo di vincere. Alla Lucchese sono migliorato molto sulla tattica e sui movimenti. Cosa mi aspetto adesso? Io voglio vincere il campionato con questa maglia. Era il mio sogno giocare con questa maglia perché sono di Lucca”.
Un altro protagonista è stato il nuovo portiere Coletta: “Mi era stato chiesto di dominare il gioco aereo per dare sicurezza e penso di esserci riuscito. Nella ripresa il Savona ha avuto due palle gol, ma sono riuscito a sventare. Ringrazio la società per questa possibilità: sono venuto super motivato, il campionato è aperto e la classifica è corta. Aspettavo occasioni in C oppure una D importante e quando mi hanno chiamato non ho avuto dubbi”.  Infine Nannelli: “In settimana ho avuto un problema muscolare, ma lo abbiamo gestito. Oggi ho cambiato ruolo, ma mi sono messo a disposizione del mister per leggere le nuove situazioni di gioco. Sapevo che dovevo fare bene anche la fase difensiva, i miei compagni mi hanno aiutato molto”.

Paolo Lazzari

Le foto di Francesco Francioni – www.francescofrancioni.com